Fai da te
News

Come pulire la muffa dai muri: La Tua Guida Completa

5 Settembre 2023

Hai mai alzato gli occhi al soffitto o agli angoli delle pareti solo per scoprire fastidiose macchie grigiastre? Se è così, dovresti sapere che queste macchie potrebbero essere un segno di un problema casalingo comune: la muffa. È antiestetica e può rappresentare una minaccia per la salute, ma fortunatamente, esistono soluzioni efficaci per togliere la muffa dal muro.

In questo articolo, esploreremo come e perché si forma la muffa e come sconfiggerla utilizzando i prodotti giusti, come PULI MUFFE, IDROWIP, e ACQUABLOCK.


Cos’è la muffa e perché è importante eliminarla

La muffa sui muri e in casa è un problema comune che può avere conseguenze negative per la salute e il benessere delle persone. Si possono manifestare vari tipi di muffa sui muri, come la muffa nera o bianca, ed essa è spesso causata da un’elevata umidità o da infiltrazioni d’acqua nelle pareti.

La presenza di muffa può portare a problemi respiratori, allergie, irritazioni della pelle e degli occhi. È particolarmente pericolosa per le persone con problemi respiratori preesistenti o con un sistema immunitario compromesso. Pertanto, è fondamentale prendere misure immediate per rimuoverla e prevenire la sua ricomparsa.

Continua a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sulla muffa e come proteggere voi stessi e la vostra famiglia da questa fastidiosa invasora nelle vostre abitazioni.


Cause di formazione della muffa

La muffa si sviluppa in ambienti umidi e con scarsa ventilazione. Si forma quando le spore di muffa nell’aria trovano una superficie umida sulla quale attecchire e proliferare. Le cause più comuni della formazione di muffa sulle pareti includono:

  • Umidità: un’elevata umidità nell’aria può condensarsi sulle pareti, fornendo alle spore di muffa un ambiente favorevole per la crescita;
  • Infiltrazioni d’acqua: se ci sono fessure o danni strutturali che consentono all’acqua di penetrare nelle pareti, la muffa può svilupparsi rapidamente;
  • Mancanza di ventilazione: una scarsa circolazione dell’aria all’interno di una stanza può favorire l’accumulo di umidità e la formazione di muffa.

Come togliere la muffa dai muri in modo naturale 

Se hai notato la presenza di muffa sui muri della tua casa, potrebbe essere il momento di considerare rimedi naturali per eliminarla. 

Uno dei modi più efficaci per togliere la muffa dal muro è utilizzare l’aceto bianco diluito con acqua calda. Basta spruzzare questa soluzione sulla zona interessata e lasciarla agire per alcuni minuti prima di strofinare via la muffa con una spazzola.

Un altro rimedio naturale è l’uso del bicarbonato di sodio. Puoi creare una pasta mescolando bicarbonato di sodio con acqua fino ad ottenere una consistenza simile alla crema dentifricia. Applica questa pasta sulla muffa e lasciala agire per qualche ora prima di risciacquare abbondantemente.

Inoltre, è importante migliorare la ventilazione della tua casa aprendo le finestre regolarmente e installando dei ventilatori o, se necessario, deumidificatori. Assicurati anche di risolvere eventuali problemi di infiltrazioni d’acqua o isolamento termico insufficiente che possono contribuire all’umidità e alla formazione della muffa.


Miglior prodotto per eliminare la muffa dai muri 

Tuttavia, suddetti rimedi non sempre riescono a risolvere i problemi legati alla muffa, per cui andiamo a scoprire insieme alcune soluzioni potenti che ti aiuteranno a combattere il problema della muffa nella tua casa o nel tuo ambiente di lavoro.

Noi di Marbec, con la nostra linea di prodotti specializzati nella rimozione della muffa, abbiamo formulato uno schema di trattamento antimuffa per rimuovere la muffa dalle pareti e contrastarla: il primo intervento di pulizia si svolge con il prodotto antimuffa muro specifico PULI MUFFE, un potente detergente igienizzante specificamente formulato per pulire la muffa dai muri e prevenire la sua ricomparsa. Grazie alla sua azione penetrante e igienizzante, PULI MUFFE agisce in profondità sui materiali lapidei e intonaci colpiti dalla muffa, garantendo una pulizia completa e duratura. 

Detergente per rimuovere muffa PULI MUFFE | MARBEC

PULI MUFFE

Detergente per la pulizia igienizzante di pareti, intonaci, rivestimenti, box doccia. Aiuta la rimozione e la disincrostazione di muffe e di annerimenti causati da residui organici.

Una volta pulita la superficie, l’altro prodotto altamente raccomandato è IDROWIP, potente idrorepellente per materiali lapidei assorbenti e intonaci, che protegge il materiale dall’umidità e che è particolarmente indicato per le zone più critiche come pareti dei bagni, docce, cucine e dei rivestimenti dove l’umidità favorisce lo sviluppo della muffa. IDROWIP agisce in modo efficace sul materiale assorbente, prevenendo la formazione di efflorescenze saline, croste, patine e alghe, oltre che il ritorno della muffa stessa. IDROWIP è un idrorepellente per materiali lapidei assorbenti in base acqua e quasi inodore, sicuro da utilizzare anche in ambienti chiusi, senza rischi per la salute degli utilizzatori o per l’ambiente circostante; inoltre, riduce notevolmente l’assorbimento dell’acqua nel materiale, contribuendo così a migliorare l’isolamento termico delle superfici trattate.

IDROWIP

Protettivo idrorepellente per cotto, pietra assorbente, intonaci, cemento e agglomerati cementizi interni ed esterni. Aumenta sensibilmente l’isolamento termico delle pareti, riducendo la dispersione termica, lasciando comunque inalterato l’aspetto del materiale.  

Se la muffa esistente è causata da infiltrazioni d’acqua, opta per ACQUABLOCK, idrorepellente consolidante anti-infiltrazioni, per materiali lapidei in genere e intonaci. 
Questo sigillante aiuterà a prevenire ulteriori infiltrazioni, proteggendo il materiale dall’umidità.

impermeabilizzare terrazzo senza togliere pavimento ACQUABLOCK | MARBEC

ACQUABLOCK

Protettivo anti infiltrazioni per pavimenti e rivestimenti in materiale lapideo. Riduce drasticamente la capacità d’assorbimento dell’acqua, elimina le infiltrazioni e aggrega i materiali. Non altera l’aspetto delle superfici. 

La muffa sulle pareti può essere fastidiosa e dannosa, ma seguendo questi passaggi e utilizzando i giusti prodotti antimuffa, potrai eliminarla in modo efficace e prevenire la sua ricomparsa. 

Vediamo passo passo come utilizzare i prodotti: 

Passo 1: Pulizia con PULI MUFFE, prodotto specificamente progettato per rimuovere la muffa dalle superfici, per rimuovere sporco e detriti superficiali.

Passo 2: Applicare IDROWIP o ACQUABLOCK

Ora che avete eliminato la muffa, è fondamentale prevenire la sua ricomparsa. La scelta tra IDROWIP e ACQUABLOCK dipende dalla causa sottostante della muffa.

Sia PULI MUFFE che IDROWIP e ACQUABLOCK sono facili da usare e offrono risultati duraturi quando utilizzati correttamente. Ricorda sempre di seguire attentamente le istruzioni riportate sulla confezione per garantire una corretta applicazione e massimizzare l’efficacia del prodotto.

Con l’aiuto di questi prodotti chimici efficaci, sarai in grado di capire come pulire la muffa dai muri e ripristinare un ambiente sano e pulito. Tuttavia, se la situazione è grave o persistente, consulta un professionista edile per individuare e risolvere il problema alla radice. Con la cura adeguata, potrai mantenere le tue pareti pulite e salubri per gli anni a venire.

Non lasciare che la muffa rovini la tua casa o il tuo luogo di lavoro, vai all’azione oggi stesso e goditi gli effetti positivi di una pulizia completa e duratura.

Scopri i prodotti dell'articolo
  • PROMO

    3.64€

    PULI MUFFE

    Detergente per la pulizia igienizzante di pareti, intonaci, rivestimenti, box doccia. Aiuta la rimozione e la disincrostazione di muffe e di annerimenti causati da residui organici.

  • PROMO

    13.64€

    IDROWIP

    Protettivo idrorepellente per cotto, pietra assorbente, intonaci, cemento e agglomerati cementizi interni ed esterni. Aumenta sensibilmente l’isolamento termico delle pareti, riducendo la dispersione termica, lasciando comunque inalterato l’aspetto del materiale.  

  • PROMO

    36.61€

    43.08€

    ACQUABLOCK

    Protettivo anti infiltrazioni per pavimenti e rivestimenti in materiale lapideo. Riduce drasticamente la capacità d'assorbimento dell'acqua, elimina le infiltrazioni e aggrega i materiali. Non altera l’aspetto delle superfici. 

19 Settembre 2023 Manutenzione degli esterni in vista dell’inverno
Con l’arrivo di settembre, la transizione dalla bella stagione all’inverno è ormai alle porte. Questo è il momento perfetto per dedicare del tempo alla pulizia e alla manutenzione degli esterni della tua casa. Durante l’anno, gli elementi naturali come la pioggia, il vento e il freddo possono lasciare il loro segno sui materiali lapidei e […]
14 Settembre 2023 Trattamento di un cotto rustico fatto a mano
L’oggetto dell’intervento è stato il trattamento di un pavimento in cotto rustico di un vecchio casale restaurato in Umbria.
12 Settembre 2023 Come Pulire un Divano in Ecopelle: metodi efficaci
Cosa c’è di più piacevole alla fine di una giornata frenetica, lunga e stancante, che rilassarsi sulla morbida comodità del nostro amato divano? Nessun dubbio, la compagnia del nostro divano è una delle cose più attese di ogni giornata. Quante volte, sinceramente, pensiamo a questo momento di relax durante la giornata? Il divano è davvero […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]