Fai da te

Come pulire il marmo opacizzato dalle sostanze acide

7 Luglio 2017

Le sostanze acide, si sa, non vanno molto d’accordo con il marmo. Oltre ad opacizzarlo infatti possono corroderlo e rovinarlo.

Come fare allora per riportare il marmo al suo aspetto originale e favorire la conservazione della lucentezza delle superfici nel tempo?

Il marmo è una roccia metamorfica dall’aspetto molto bello ed elegante, usato fin dall’antichità negli arredi e molto apprezzato ancora oggi. Il marmo dona una fresca vitalità e un tocco di classe agli ambienti della casa, soprattutto in cucina ed in bagno. L’utilizzo quotidiano e continuo di queste stanze naturalmente fa sì che i ripiani vengano vissuti molto: in cucina ad esempio è normale appoggiarvi sopra del cibo o può succedere che ci cadano sopra alimenti e bevande.

In questo articolo vi spieghiamo i metodi e i migliori prodotti per eseguire questo tipo di trattamento e poter vivere le superfici in marmo senza pensieri!

Quali sono le principali sostanze acide di uso comune che possono corrodere il marmo?

Le sostanze acide di comune utilizzo che possono corrodere il marmo sono gli agrumi, come il limone e l’arancia e i succhi di frutta in generale, l’aceto, il succo di pomodoro, alcolici come lo spumante o il vino, mentre, soprattutto in bagno, i detergenti ed i saponi dal ph 5.5 neutro e l’anticalcare.

Qual è il miglior prodotto per pulire il marmo, lucidarlo e riportarlo a nuovo?

Il prodotto ideale per pulire a fondo e lucidare il marmo è KW STAR.

KW STAR è un cristallizzante in polvere specifico per pulire marmi e graniglie, in grado di lucidare le superfici senza creare films, mantenendo il naturale aspetto del marmo.

Questo prodotto per la pulizia Marbec rende i ripiani poco permeabili allo sporco facilitandone le pulizie ordinarie.

Come si utilizza KW STAR?

Per trattare le superfici con KW STAR versa 30-50 gr di polvere (corrispondente ad un pugno all’incirca) sulla superficie e appoggia il disco bianco della monospazzola sulla polvere, nebulizzando acqua nella zona circostante fino ad ottenere una consistenza cremosa.

È consigliabile procedere lavorando su una superficie di 1-2 metri per volta e aggiungere acqua per mantenere costante la cremosità del prodotto.

L’importante è che non si asciughi la pasta sulla superficie di marmo!

Finito il processo di lucidatura diluisci il residuo cremoso con acqua e rimuovi il tutto con un aspiraliquidi.

Se non fosse stato raggiunto il grado di lucidatura del marmo desiderato con il primo passaggio, puoi ripetere l’operazione.

Infine, dopo la cristallizzazione dell’intera superficie, detergi con soluzione detergente neutra, come ad esempio UNIPUL diluito con il 5% di acqua.

Guarda il video!

Ti piacerebbe provare questo prodotto?

Contattaci, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno!

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    11.49€

    UNIPUL

    Detergente universale per la pulizia ordinaria e/o straordinaria dei pavimenti e rivestimentI. Pulisce e igienizza le superfici anche a basse concentrazioni, senza rovinare i materiali anche più delicati.

  • PROMO

    30.16€

    KW-STAR

    Polvere lucidante per marmo, graniglie e agglomerati cementizi. Ridona lucentezza alle superfici corrose ed usurate, senza creare film. Inoltre, mantiene il naturale aspetto del materiale.  

  • 16.71€

    DISCO BIANCO MARBEC | Senza Abrasivi

    Disco per monospazzola o lavasciuga senza abrasivi per la pulizia straordinaria e lucidatura di pavimentazioni dure in materiale delicato come pietra, marmo, legno.

5 Maggio 2023 Come pulire il granito macchiato: guida all’utilizzo dell’acido HP4
Il granito è un tipo di roccia ignea che si forma dal raffreddamento e dalla solidificazione del magma o della lava in profondità, sotto la superficie terrestre. È composto da minerali come feldspato, quarzo e mica, che gli conferiscono il caratteristico aspetto maculato. È un materiale noto per la sua durezza e resistenza all’usura, che […]
17 Aprile 2023 Vari modi per pulire l’acciaio: consigli pratici e prodotti ideali
Se state cercando la soluzione per pulire una superficie in acciaio, togliendo le macchie senza lasciare aloni, siete sicuramente nel posto giusto. Per un fai-da-te rapido ma al tempo stesso efficace è però necessario individuare, come sempre, il prodotto adatto alla categoria di superficie. Dopo qualche rapido consiglio generale su come pulire l’acciaio, vi proponiamo […]
7 Marzo 2023 Restauro Parquet: consigli e prodotti per il fai-da-te efficace
Se siete alla ricerca di un metodo efficace per il restauro del parquet, da rinnovare senza levigare e da trattare se rovinato, questo è l’articolo che fa al caso vostro, dato che vi daremo dei consigli per un fai-da-te efficace e di qualità. Ecco quindi come operare per ravvivare in autonomia il parquet rovinato. Come […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]