Fai da te

Come mantenere nel tempo un pavimento impregnato a olio

7 Febbraio 2016

Una giusta manutenzione dei pavimenti in legno impregnati a olio, garantisce nel tempo il mantenimento delle caratteristiche estetiche e protettive del trattamenti iniziali.

PULIZIA A SECCO Per rimuovere la polvere è sufficiente l’utilizzo di panni antistatici.

PULIZIA A UMIDO – PULIZA ORDINARIA Per la detergenza igienizzante, diluire 2/3 tappini di PULIBRILL, in 5 litri d’acqua tiepida ed eseguire il lavaggio della superficie utilizzando strofinacci umidi ben strizzati.

PULIZIA STRAORDINARIA Per rimuovere lo sporco particolarmente ancorato di difficile rimozione (soprattutto sui parquet spazzolati) diluire 1/2 bicchiere di PULIBRILL in 5 litri d’acqua ed eseguire la pulizia della superficie frizionando delicatamente la soluzione detergente con tampone bianco fino alla rimozione completa dello sporco. Ripulire la superficie con uno straccio morbido ben strizzato.

RIMOZIONE DELLE OPACIZZAZIONI E SGOMMATURE Per eliminare le opacizzazioni (sgommature delle scarpe di gomma), frizionare moderatamente a secco con tampone blu o panno di lana la zona interessata.

MANUTENZIONE ORDINARIA DELLA FINITURA Su finitura BIOTOP e/o prefiniti oliati Stendere sulla superfici un velo sottile ed uniforme di BIOCARE con panno morbido o vello spandicera. Evitare di calpestare la superficie durante l’asciugatura. Frequenza d’uso: ogni 2-6 mesi in funzione del calpestio della pavimentazione oppure ogni qualvolta il legno si presenta impoverito ed assorbente.

VIDEO

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    8.61€

    PULIBRILL

    Detergente per legno e parquet specifico per la pulizia ordinaria e straordinaria non aggressiva sui materiali e il trattamento. Mantiene nel tempo la brillantezza del trattamento iniziale.

  • PROMO

    22.55€

    BIOCARE

    Cera di manutenzione e protezione specifica per parquet o legni oliati. Protegge, ravviva e conserva nel tempo la superficie e il trattamento iniziale.

  • PROMO

    7.19€

    GRES LINDO

    Detergente concentrato per superfici in gres porcellanato e materiali ceramici. Pulisce, sgrassa, igienizza e non contamina il materiale con saponi e tensioattivi. Mantiene le fughe e il pavimento pulito.

5 Maggio 2023 Come pulire il granito macchiato: guida all’utilizzo dell’acido HP4
Il granito è un tipo di roccia ignea che si forma dal raffreddamento e dalla solidificazione del magma o della lava in profondità, sotto la superficie terrestre. È composto da minerali come feldspato, quarzo e mica, che gli conferiscono il caratteristico aspetto maculato. È un materiale noto per la sua durezza e resistenza all’usura, che […]
17 Aprile 2023 Vari modi per pulire l’acciaio: consigli pratici e prodotti ideali
Se state cercando la soluzione per pulire una superficie in acciaio, togliendo le macchie senza lasciare aloni, siete sicuramente nel posto giusto. Per un fai-da-te rapido ma al tempo stesso efficace è però necessario individuare, come sempre, il prodotto adatto alla categoria di superficie. Dopo qualche rapido consiglio generale su come pulire l’acciaio, vi proponiamo […]
7 Marzo 2023 Restauro Parquet: consigli e prodotti per il fai-da-te efficace
Se siete alla ricerca di un metodo efficace per il restauro del parquet, da rinnovare senza levigare e da trattare se rovinato, questo è l’articolo che fa al caso vostro, dato che vi daremo dei consigli per un fai-da-te efficace e di qualità. Ecco quindi come operare per ravvivare in autonomia il parquet rovinato. Come […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]