>
Il consiglio dell'esperto
News

Ripristino di un vecchio pavimento esterno in legno teak: guida passo-a-passo

26 Giugno 2024

Un pavimento in teak da esterno è un elemento di grande fascino e funzionalità, ma con il passare del tempo e l’esposizione agli agenti atmosferici può perdere il suo aspetto originario, diventando grigio e opaco. Ripristinare il suo splendore non solo migliora l’estetica del tuo spazio esterno, ma contribuisce anche a prolungarne la durata. Questa guida passo-passo ti accompagnerà attraverso le fasi necessarie per riportare il tuo vecchio pavimento in teak al suo stato migliore. Seguendo attentamente i nostri suggerimenti, potrai godere di un pavimento che sembra nuovo, con una bellezza e una lucentezza rinnovate.

Cos’è il legno teak 

Il legno di teak, grazie alle sue caratteristiche è uno tra i legni tropicali più utilizzati per le superfici esterne. Si presta infatti davvero bene a questo tipo di utilizzo in quanto è molto resistente all’attacco di muffe, batteri e alle intemperie. Ovviamente, pur essendo molto resistente, anche il legno di teak può perdere le sue caratteristiche originali; bisogna infatti considerare che il sole, la pioggia e tutti gli agenti atmosferici al quale è esposto costantemente, possono opacizzarlo e ossidarlo.

Come trattare il pavimento in legno teak da esterno 

Vediamo allora come sono intervenuti i professionisti della ditta Incredibile Davide e Massimiliano Pasqualetti utilizzando i prodotti per la pulizia Marbec.

Prima di iniziare qualsiasi lavoro, è importante valutare lo stato del pavimento in teak. Se il legno è solo leggermente ingrigito, potrebbe essere sufficiente una pulizia profonda. Se invece il legno è danneggiato o presenta crepe, potrebbe essere necessario capire come trattare il teak da esterno.

La superficie in legno di teak in questione appariva cupa, danneggiata dal sole e dalle intemperie, mentre la protezione impregnante non era mai stata manutenzionata quindi era quasi totalmente sparita.

Quali sono stati i passaggi per riportare il pavimento in legno teak da esterno al suo aspetto iniziale?

  • Pulizia del pavimento: Per prima cosa la superficie è stata lavata con SMACCHIO LEGNO in modo da rimuovere l’ingrigimento del legno e riportare il legno alle condizioni ottimali.
SMACCHIO LEGNO è il pulitore intensivo per la rimozione della patina d’invecchiamento specifico per i legni posati in esterno.
  • Carteggiatura: Se il legno è molto danneggiato, potrebbe essere necessario carteggiarlo con una carta abrasiva. Una volta asciutta, la superficie è stata leggermente carteggiata con una carta del 80 di grana, per abbassare le fibre del legno di teak che si erano alzate con il lavaggio di SMACCHIO LEGNO. Questo passaggio ha eliminato le fibre del legno sollevate e ha reso la superficie liscia e uniforme.
  • Protezione del legno: Infine sono state applicate due mani dell’impregnante protettivo FLUOIL, un prodotto in base acqua per il trattamento del legno che conferisce al materiale una maggiore resistenza alle intemperie rispetto agli oli tradizionali.

Il trattamento teak per esterno è un lavoro relativamente semplice che può essere eseguito in pochi passaggi. Seguendo le istruzioni di questo articolo, potrete dare nuova vita al vostro pavimento in teak e goderne per molti anni a venire.

1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.
27 Agosto 2025 Come pulire la cucina: 5 prodotti top
come pulire la cucina, pulizia della cucina, pulire la cucina, detergenti per cucina, sgrassatore cucina, prodotti pulizia cucina, igienizzare cucina, eliminare grasso cucina, pulizia piano cucina, pulizia piano cottura, pulizia fornelli, pulizia forno, pulire forno incrostato, pulizia microonde, pulizia frigorifero, pulire cappa cucina, pulizia piastrelle cucina, rimuovere grasso cucina, pulizia marmo cucina, pulizia acciaio cucina, lucidare acciaio inox, pulizia legno cucina, pulizia vetro cucina, pulizia barbecue, pulizia pirofile incrostate, pulizia pentole incrostate, pulizia lavello cucina, pulizia rubinetti cucina, pulizia ceramica cucina, eliminare odori cucina, pulizia quotidiana cucina, pulizia straordinaria cucina, prodotti naturali pulizia cucina, bicarbonato pulizia cucina, aceto pulizia cucina, rimedi naturali pulizia cucina, pulizia ecologica cucina, sanificare cucina, pulizia cucina professionale, migliori prodotti pulizia cucina, trucchi pulizia cucina, consigli pulizia cucina, pulizia veloce cucina, pulizia profonda cucina, come igienizzare cucina, pulizia cucina senza chimici, detergente multiuso cucina, pulizia pavimento cucina, pulizia mobili cucina, pulizia cucina efficace, pulizia cucina sicura
17 Giugno 2025 Come Eliminare Muffe e Licheni dal Cotto Esterno: Intervento in una Villa in Toscana con ALGANET®
In una villa situata nella campagna toscana è stato effettuato un intervento di recupero del pavimento in cotto esterno, degradato da muffe, licheni, muschi e annerimenti causati dall’umidità. L’obiettivo principale era eliminare muffe e licheni in modo efficace e proteggere il materiale nel tempo. Nella fase di pulizia, è stato utilizzato ALGANET®, un prodotto smacchiante professionale specifico per rimuovere colonie biologiche da superfici in cotto e pietra. Il trattamento ha permesso di eliminare anche le incrostazioni più resistenti senza danneggiare il materiale. Successivamente, è stato applicato TIM®, un protettivo trasparente e traspirante, per impedire la futura formazione di muffe, macchie e nuovi licheni. Questo prodotto ha il vantaggio di non alterare l’aspetto estetico del cotto e di preservarne la traspirabilità. Il risultato finale è un cotto completamente rigenerato, pulito e protetto, facile da mantenere e resistente agli agenti atmosferici. L’intervento rappresenta un esempio concreto di come eliminare muffe e licheni in modo duraturo e professionale grazie all’uso dei prodotti Marbec.