Il consiglio dell'esperto

Infiltrazioni d’acqua: stop con un impermeabilizzante trasparente

30 Aprile 2020

Le infiltrazioni d’acqua sono un nemico silenzioso e pericoloso che minaccia costantemente le superfici e i pavimenti delle nostre abitazioni. Questo avversario naturale può causare danni irreparabili, sia all’interno che all’esterno della casa. Tuttavia, esiste un modo efficace per difendersi da questa minaccia imprevedibile: l’uso di un prodotto impermeabilizzante trasparente di alta qualità.

impermeabilizzante-trasparente

 In questo articolo, esploreremo le cause delle infiltrazioni d’acqua e come ACQUABLOCK può aiutarci a prevenirle e proteggere le nostre superfici.

Le insidie e cause delle infiltrazioni d’acqua

L’acqua, una volta penetrata in una superficie, può causare danni strutturali e estetici. È fondamentale essere consapevoli dei segnali precoci di infiltrazioni, come la comparsa di muffe o macchie di umidità, poiché agire in ritardo potrebbe rivelarsi un errore costoso.

Individuare la causa esatta delle infiltrazioni d’acqua può essere una sfida. Queste possono derivare da diverse fonti, tra cui:

  • Piogge abbondanti: Le precipitazioni intense possono provocare ristagni di liquido che si infiltrano attraverso crepe e fessure nelle superfici.
  • Umidità di risalita: In alcune situazioni, l’umidità proveniente dal terreno può risalire attraverso le pareti, causando danni.
  • Degrado degli elementi impermeabilizzanti: Nel corso del tempo, le barriere impermeabili possono deteriorarsi, consentendo all’acqua di penetrare.
  • Mancanza di isolamento: Le strutture sottoterra prive di adeguato isolamento possono essere vulnerabili alle infiltrazioni d’acqua.
  • Scarsa impermeabilizzazione dei componenti: Se i materiali da costruzione non sono stati adeguatamente impermeabilizzati, possono diventare percorsi per l’acqua.

ACQUABLOCK: la soluzione all’infiltrazione d’acqua

Per proteggere le nostre superfici da infiltrazioni d’acqua e prevenirne i danni, ACQUABLOCK è la risposta. Questo efficace trattamento impermeabilizzante trasparente, sviluppato da Marbec, è adatto per ogni tipo di pavimento. La sua composizione speciale crea una barriera efficace contro l’acqua, impedendo l’assorbimento e prevenendo le infiltrazioni.

impermeabilizzante-trasparente
Protettivo anti-infiltrazione per pavimenti e rivestimenti.

 

Applicazione semplice ed efficace

L’applicazione di ACQUABLOCK è un processo semplice e veloce. Ecco come farlo:

  1. Assicurati che la superficie sia asciutta e pulita.
  2. Applica il prodotto puro sulla superficie utilizzando un panno o un pennello.
  3. Copri uniformemente l’intera area da trattare e attendi che il prodotto sia assorbito.
  4. Per risultati ottimali, concentrati sulle fughe e le fessurazioni.
  5. Dopo 5-10 minuti, rimuovi il prodotto non assorbito dalla superficie strofinando con un panno morbido asciutto o carta assorbente.

ACQUABLOCK crea una barriera chimica invisibile che riduce drasticamente la capacità d’assorbimento dell’acqua da parte dei materiali. Una volta applicato, l’acqua non potrà più penetrare nemmeno nei materiali più porosi o attraverso le crepe delle piastrelle. Le gocce scivoleranno rapidamente via, proteggendo la superficie da futuri danni.

 

Consigli pratici per effettuare un trattamento anti-infiltrazione

Per garantire la massima efficacia, consigliamo di applicare una mano di ACQUABLOCK su materiali lapidei poco assorbenti e due mani su materiali lapidei altamente assorbenti. Questo garantirà una protezione completa e duratura contro le infiltrazioni d’acqua.

Il risultato sarà sorprendente, non ci credete?

Guardiamo insieme i video!

Se desideri ulteriori informazioni su come utilizzare ACQUABLOCK o hai bisogno di assistenza nell’applicazione del trattamento impermeabilizzante, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti a proteggere le tue superfici da infiltrazioni d’acqua dannose. Puoi raggiungerci tramite WhatsApp al numero 3348578502 oppure chiamare il nostro numero fisso 0573959848.

I prodotti trattati nell'articolo
  • 45.24€

    ACQUABLOCK

    Protettivo anti infiltrazioni per pavimenti e rivestimenti in materiale lapideo. Riduce drasticamente la capacità d'assorbimento dell'acqua, elimina le infiltrazioni e aggrega i materiali. Non altera l’aspetto delle superfici. 

  • 7.84€

    DELICACID

    Detergente acido tamponato specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su pietre, materiali ceramici e materiali lapidei in genere.

  • 12.81€

    SGRISER

    Detergente decerante per la rimozione di vecchi trattamenti a olio e/o a cera dai materiali lapidei in cotto, pietra, marmo, cemento e graniglia. Pulisce e sgrassa in profondità le superfici sporche di oli, grassi e incrostazioni biologiche.

23 Ottobre 2023 Microcemento pavimento: guida al trattamento
Il microcemento è diventato una scelta popolare per pavimenti e rivestimenti grazie alla sua estetica moderna e alla durabilità. Tuttavia, per mantenerlo in ottime condizioni nel tempo, è essenziale seguire un adeguato trattamento iniziale e programmare una corretta manutenzione. In questo articolo, esploreremo il processo completo, dalla pulizia dopo la posa del microcemento pavimento e […]
19 Settembre 2023 Manutenzione degli esterni in vista dell’inverno
Con l’arrivo di settembre, la transizione dalla bella stagione all’inverno è ormai alle porte. Questo è il momento perfetto per dedicare del tempo alla pulizia e alla manutenzione degli esterni della tua casa. Durante l’anno, gli elementi naturali come la pioggia, il vento e il freddo possono lasciare il loro segno sui materiali lapidei e […]
28 Agosto 2023 Recupero e restauro della pietra ardesia nera: tutto quello che devi sapere
Il recupero e il restauro dell’ardesia nera rappresentano un’arte che va oltre la semplice riparazione di una superficie. L’ardesia nera, una pietra naturale dalla bellezza intrinseca, spesso utilizzata per coperture, pavimenti e rivestimenti, può perdere il suo splendore originale nel corso del tempo a causa dell’esposizione agli agenti atmosferici e all’usura quotidiana. In questa esplorazione […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]