>
News
Nicola consiglia

Come pulire la griglia del barbecue: i nostri trucchi infallibili

24 Maggio 2024

L’aria si fa più calda, le giornate si allungano ed è finalmente tempo di organizzare le prime grigliate all’aria aperta con amici e parenti: il rituale imperdibile dell’estate. Ma quando le chiacchiere sono finite, arriva il momento di pulire la griglia del barbecue. Come farlo in modo veloce e ottimale? Esistono diverse tecniche: dagli ingredienti naturali a prodotti disincrostanti. Per aiutarti, abbiamo stilato una guida veloce per la pulizia della griglia del barbecue.

Pulire la griglia del barbecue: griglia incrostata

Ci viene chiesto frequentemente come pulire la griglia del barbecue. Ma come mai è così comune un accumulo di sporco e di incrostazioni ostinate? Prima di capire come pulire una griglia incrostata, scopriamo quali sono le principali cause di sporco e grasso legate all’uso quotidiano e ai diversi metodi di cottura. Ecco alcuni tra i motivi più comuni:

  • Grassi e oli: Durante la cottura di carne, pesce e verdure grigliate, vengono rilasciati dalle pietanze accumulandosi così sulle griglie del barbecue.
  • Marinate e salse: Le marinate e le salse che si usano per insaporire carne e pesce possono colare sulla griglia durante la cottura. Questi liquidi, bruciando, lasciano residui incrostati e difficili da rimuovere.
  • Cibi zuccherosi: Spesso grigliamo frutta come ananas o pesche, che rilasciano succhi zuccherini. Questi succhi, una volta caramellati, si solidificano molto velocemente e si bruciano, creando residui appiccicosi e difficili da pulire.

In generale, è bene tenere la griglia del barbecue sempre pulita, poiché un uso frequente senza una pulizia regolare può portare a un accumulo progressivo di grasso, cibo e altri residui, rendendo la griglia più difficile da pulire nel tempo.

Evitare grasso e sporco sulle griglie: piccoli consigli

Innanzitutto, consigliamo di pulire la griglia del barbecue dopo ogni utilizzo, in modo da non creare accumuli di sporco. Adottare pratiche intelligenti in cucina può aiutarti a evitare sprechi di tempo e fatica. Ad esempio, posiziona un foglio di alluminio sotto gli alimenti per raccogliere i liquidi in eccesso, oppure utilizza vaschette per barbecue. Pulisci subito dopo la cottura, facendo attenzione a non bruciarti, per evitare che i residui si induriscano. In generale, una pulizia regolare può prevenire l’accumulo eccessivo di sporco e facilitare la manutenzione.

Rimedi naturali per pulire la griglia del barbecue

Esistono diversi rimedi naturali efficaci per pulire le griglie del barbecue e il forno senza l’uso di sostanze chimiche aggressive. Ecco alcune opzioni:

Esistono diversi rimedi naturali efficaci per pulire la griglia del barbecue senza l’uso di sostanze chimiche aggressive. Ecco alcune opzioni:

  • Bicarbonato di sodio e acqua: Forma una pasta densa con queste due sostanze e applicala sullo sporco, lasciandola agire per circa 20 minuti. Poi, strofinando con una spazzola o una spugna abrasiva, grazie all’azione meccanica, si rimuove lo sporco.
  • Limone e sale: Taglia il limone a metà e usalo come una spugna, per strofinare le superfici incrostate. Il sale grosso agisce come uno scrub. L’acido del limone e l’abrasività del sale aiutano a rimuovere i residui di cibo e il grasso.
  • Vapore acqueo e limone: Metti una teglia con acqua e limone sotto la griglia del barbecue. Si creerà un vapore acido che aiuta a sciogliere lo sporco e il grasso. Una volta raffreddate un po’ le superfici, usa una spugna o un panno per ripulire i residui.

Prodotti professionali per pulire la griglia del barbecue incrostata

Ripetiamo spesso che per qualsiasi pulizia è fondamentale utilizzare prodotti di qualità specifici e, per questo motivo, anche per pulire la griglia del barbecue abbiamo pensato a un KIT che contiene tutti gli strumenti imprescindibili per uPer una pulizia profonda e decisa della griglia del barbecue, vittima delle incrostazioni più ostinate, è consigliato l’uso di prodotti professionali. PULI FORNO di Marbec è un detergente alcalino forte in gel, specifico per la pulizia straordinaria di forni da cucina, vetri e barbecue fortemente incrostati.

PULI FORNO: La soluzione per una pulizia disincrostante e sgrassante

Gel Disincrostante per Forni e barbecue
Gel Disincrostante per Forni e barbecue

Nel caso si debba effettuare una pulizia decisa della griglia del barbecue, vittima delle incrostazioni più ostinate, è consigliato l’uso di PULI FORNO, uno dei prodotti bestseller di Marbec.

  • Detergente alcalino forte in gel: PULI FORNO è un detergente specifico per la pulizia straordinaria di forni da cucina, vetri, barbecue, pentole e pirofile fortemente incrostate. 
  • Efficacia: PULI FORNO pulisce, sgrassa e disincrosta le superfici da sostanze grasse, croste nere di depositi carboniosi e nerofumo, pulendole in profondità attraverso l’azione meccanica. 
  • Sicurezza: non contiene solventi, è inodore e biodegradabile. 
  • Facile applicazione: Il prodotto va steso sulla superficie utilizzando della carta o un pennello a fibre plastiche. È anche facile da applicare sulle superfici verticali, perché ha una formulazione in gel.
  • Tempo di applicazione: Dopo aver atteso dai 30 minuti alle 12 ore, in base naturalmente al livello di incrostazione, si può rimuovere il prodotto con della carta assorbente, prima di risciacquare con acqua.
  • Non usare PULI FORNO su forni a microonde o su fornetti in alluminio non smaltato.

Per aiutarsi nell’operazione di disincrostazione della griglia del barbecue sarà fondamentale utilizzare il TAMPONE PER FORNO. Questo accessorio è uno strumento abrasivo in nylon che è pensato per la rimozione delle incrostazioni particolarmente ostiche da forni, grill, pentole, pirofile, tegami e convettori.

  • In abbinamento a PULI FORNO aiuta a rimuovere le incrostazioni carboniose più tenaci.
  • Inoltre, è facile da utilizzare, è malleabile e riesce a raggiungere anche le zone più difficili, come gli angoli o le saldature delle griglie.
  • Riesce a pulire a fondo ma non graffia le superfici verniciate.

PULI FUMO: Il detergente ideale per la pulizia ordinaria

pulizia forno e barbecue


Il prodotto più indicato per la pulizia ordinaria dei forni e dei barbecue è PULI FUMO: un detergente sgrassante forte per la pulizia ordinaria di forni da cucina, barbecue, grill, vetri di caminetti e stufe, pentole e pirofile. Ecco le sue caratteristiche:

  • Senza solventi: PULIFUMO è biodegradabile e inodore.
  • Pronto all’uso: Si usa su superfici fredde, quindi è necessario aspettare che il forno e il barbecue si siano raffreddati. 
  • Facilità di utilizzo: Si spruzza sulla superficie sporca, si lascia agire per qualche minuto e poi si strofina con il tampone per forno o con una spazzola in PBT. Disgrega e rimuove facilmente e velocemente i residui carboniosi, sostanze grasse, fuliggine e nerofumo più tenaci.

Consiglio: Nei casi più ostinati è consigliato l’uso di PULI FORNO. PULIFUMO, essendo un prodotto spray, è pensato per un uso più frequente e quotidiano. Non usare PULIFUMO su forni a microonde o fornetti in alluminio non verniciato smaltato.

Come pulire la griglia del barbecue nella quotidianità

Per mantenere la griglia del barbecue sempre pulita, è essenziale adottare una routine di pulizia regolare. Utilizza PULI FUMO per la pulizia ordinaria e PULI FORNO per le incrostazioni più ostinate, e segui i nostri consigli per evitare l’accumulo di sporco. Con questi prodotti Marbec, pulire la griglia del barbecue sarà un compito semplice e veloce, garantendo sempre risultati ottimali.

I PRODOTTI DELL'ARTICOLO
  • KIT FORNO E BARBECUE

    Il KIT FORNO E BARBECUE è ideale per mantenere forni e barbecue impeccabili. Progettato per una pulizia profonda, elimina lo sporco ostinato, residui carbonizzati e grasso.

    15.56€

  • PULI FORNO ®

    Detergente sgrassatore e disincrostante forte in gel specifico per la pulizia straordinaria di sostanze grasse, croste, residui carboniosi e nerofumo di difficile rimozione da forni, barbecue, pentole e pirofile.

    + Varianti

    8.54€

  • PULI FUMO

    Detergente sgrassatore per la pulizia ordinaria di forni da cucina, barbecue, grill, vetri di caminetti e stufe, pentole e pirofile dai residui carboniosi, sostanze grasse e fuliggine.  

    + Varianti

    4.53€

  • TAMPONE PER FORNO

    Tampone specifico per lo sporco più tenace su forni, grill, barbecue, pentole, tegami, pirofile e convettori.

    2.49€

29 Ottobre 2025 Recupero e valorizzazione di un pavimento in seminato alla veneziana
L’impresa artigiana PIPPOLO, specializzata dal 1991 nei trattamenti dei materiali lapidei nel territorio Tosco-Emiliano, ha eseguito un intervento di recupero e valorizzazione di un pavimento in seminato alla veneziana. Il lavoro ha previsto tre fasi principali: una pulizia profonda con SGRISER e disco rosso per eliminare vecchi trattamenti e incrostazioni; la protezione idrorepellente con TON PLUS per prevenire l’assorbimento di liquidi e ravvivare i colori; e infine la finitura con POLIFIN, cera metallizzata autolucidante che dona brillantezza e resistenza al calpestio. Il risultato è un pavimento in seminato alla veneziana rinnovato, luminoso e perfettamente protetto.
15 Ottobre 2025 Come pulire un terrazzo esterno: il ciclo completo con i prodotti Marbec
La manutenzione dei pavimenti esterni richiede un ciclo di pulizia e trattamento accurato, capace di rimuovere lo sporco in profondità e proteggere le superfici dagli agenti atmosferici.In questo intervento, realizzato da Alessio Costruzione & Service, vediamo come pulire un terrazzo esterno passo dopo passo, utilizzando i prodotti Marbec dedicati alla pulizia profonda e alla protezione […]
14 Ottobre 2025 La memoria scolpita nella pietra
La pietra, simbolo di memoria e durata, cambia con il tempo e necessita di cura. Prodotti come TIXO e PULITORE FC puliscono delicatamente smog e sporco, mentre ACTIV 3 ravviva e protegge le superfici. Anche i metalli, soggetti a ossidazione, richiedono detergenti specifici che ne preservano la lucentezza. Una manutenzione periodica mantiene nel tempo la bellezza e il valore di pietre e monumenti, come gesto di rispetto e memoria.