Trattamento cotti fatti a mano mediterranei
Il sistema di trattamento per cotti fatti a mano mediterranei è specifico per i cotti mediterranei chiari come quelli spagnoli. Esalta e tonalizza il loro aspetto estetico, non andando ad alterare la superficie. Il trattamento offre un’elevata protezione anti-macchia, anti-usura.
Dove e quando
Ideale per i cotti mediterranei chiari come quelli spagnoli. Per tonalizzare la superficie esaltandone il colore e/o le venature, senza alterarne all’aspetto.
Periodicità di utilizzo:
Una tantum
Prestazioni e consumi
- si può applicare su superfici sia interne che esterne;
- evita e contrasta l’umidità di risalita (e di conseguenza la formazione di efflorescenze saline, croste, patine, alghe, ecc);
- elimina o riduce drasticamente l’assorbimento dell’acqua nel materiale (es. piogge, sostanze idrosolubili, boiacche cementizie, oli e sostanze grasse, ecc);
- ha un’elevata inerzia chimica e resistenza agli agenti atmosferici e al calpestio;
- non crea film sulla superficie e non altera l’aspetto del materiale;
- mantiene la permeabilità originaria al vapore acqueo, traspirante.
- è un prodotto in base acqua, inodore.
- si può applicare su superfici sia interne che esterne;
- facilita la ripulitura del materiale assorbente dallo sporco e dalle macchie;
- forma una barriera chimica che riduce drasticamente l’assorbimento dello sporco sui materiali trattati, rendendo le superfici esterne autopulenti con le piogge;
- ha elevata inerzia chimica e resistenza agli agenti atmosferici e al calpestio;
- non crea film sulla superficie e non altera l’aspetto del materiale;
- mantiene la permeabilità originaria al vapore acqueo, traspirante;
- dona una protezione antimacchia duratura nel tempo e può essere riapplicato all’esigenza;
- può essere usato come protettivo anti-graffiti.
- satura le porosità del materiale lapideo senza lasciare film superficiali di polimero;
- forma una protezione idrorepellente e antimacchia;
- tonalizza il materiale esaltandone il colore e la bellezza, senza scurisce le fughe;
- è rilucidabile e di facile conservazione;
- essicca rapidamente senza creare stonalizzazioni e senza alterarsi nel tempo.
- protegge i protettivi idro-oleorepellenti di fondo dall’usura;
- non altera l’aspetto del materiale e non forma un film spesso sulla superficie lasciando una buona permeabilità al vapore al materiale;
- costituisce sul materiale un micro-strato resino-ceroso di facile applicazione, che riduce la penetrazione dello sporco e rende le superfici più facili e veloci da pulire;
- è di facile manutenzione nel tempo con il prodotto di manutenzione REFIX LUCIDO.
- crea uno scudo di protezione sui protettivi idro-oleorepellenti di fondo dall’usura;
- non altera l’aspetto del materiale e non forma un film spesso sulla superficie lasciando una buona permeabilità al vapore al materiale;
- costituisce sul materiale un micro-strato resino-ceroso di facile applicazione, che riduce la penetrazione dello sporco e rende le superfici più facili e veloci da pulire;
- è di facile mantenimento nel tempo. Per la pulizia ordinaria si consiglia il prodotto specifico FLORA, mentre per quella periodica del film ceroso protettivo (ogni 6-12 mesi) la cera di protezione e manutenzione REFIX MATT.
Protezione idro-oleorepellente
• Agitare prima dell’uso.
• Applicare su superfici asciutte.
• Può essere applicato distribuendo il prodotto in modo omogeneo a panno in microfibra, spugna o vello spandicera bagnando omogeneamente la superficie da trattare e seguendo l’assorbimento del materiale. In caso di materiali poco assorbenti si consiglia di ridistribuire sulla superficie eventuali eccessi di prodotto sul materiale durante la fase di asciugatura.
• Normalmente asciuga in 4-8 ore in funzione dell’aereazione.
Si applica a saturazione del materiale:
• 1 mano: su materiali a medio assorbimento;
• 2 mani: su materiali ad elevato assorbimento.
L’applicazione della seconda mano deve essere effettuata appena la prima è stata assorbita e senza aspettare che asciughi (bagnato su bagnato).
Evitare che le superfici appena trattate siano bagnate dalla pioggia prima di 12 ore.
Resa: In funzione dell’assorbimento dei materiali:
• su materiale poco assorbente 1 lt / 8 – 12 mq;
• su materiale molto assorbente 1 lt / 4 – 8 mq.
Prodotti e accessori

TIM
Protettivo per il trattamento idrorepellente e antimacchia dei materiali lapidei assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

PANNO IN MICROFIBRA MORBIDO | MARBEC
Ideale per piani lavabili come vetri, specchi, plastica, acciaio inox, superfici cromate, ceramica e smalti. Bordo particolarmente forte, resistente allo strappo. Può essere utilizzato per tutti gli ambienti. Misure 40x40 cm.

SPUGNA IN CELLULOSA NATURALE MARBEC
Spugna rettangolare gialla, elevata densità, in cellulosa naturale.

VELLO SPANDICERA SNODATO DA 35 O 40 CM | FILMOP
Vello spandicera snodato da 35 o 40 cm
Protezione anti-macchia
• Il prodotto si usa puro, su superfici pulite e asciutte.
• Si applica a pennello, panno o vello spandicera distribuendolo uniformemente sulla superficie fino a creare un “velo” bagnato.
• Su materiali poco assorbenti si consiglia di tamponare eventuali eccessi durante la fase di asciugamento. Non strofinare ANTISTAIN per evitare la formazione di schiuma.
• Gli eventuali eccessi di prodotto dopo l’essicazione vanno rimossi massaggiando con un panno bagnato di ANTISTAIN la superficie.
• Normalmente asciuga in 1-2 ore in funzione dell’areazione.
Tipologie d’applicazione:
• 1 mano su materiali lapidei all’interno;
• 2 mani su materiali lapidei assorbenti e all’esterno.
L’applicazione della eventuale seconda mano deve essere effettuata appena la prima è asciutta in superficie. Evitare che le superfici appena trattate siano esposte alle intemperie durante la fase di asciugamento. Proteggere o evitare che le superfici appena trattate siano bagnate dalla pioggia prima di 8-12 ore dall’applicazione.
Resa: 1lt/ 6 – 10 mq.
Prodotti e accessori

ANTISTAIN
Protettivo antimacchia universale per cotto, klinker, pietra, marmi, graniti, ceramica e agglomerati cementizi collocati in interno ed esterno. Non altera l’aspetto del materiale.

Pennello
Pennello.

VELLO SPANDICERA SNODATO DA 35 O 40 CM | FILMOP
Vello spandicera snodato da 35 o 40 cm

PANNO IN MICROFIBRA MORBIDO | MARBEC
Ideale per piani lavabili come vetri, specchi, plastica, acciaio inox, superfici cromate, ceramica e smalti. Bordo particolarmente forte, resistente allo strappo. Può essere utilizzato per tutti gli ambienti. Misure 40x40 cm.
Impregnazione tonalizzante oleo-cerosa
• Agitare prima dell’utilizzo.
• Distribuire PALLADIUM con pennello, panno bagnando omogeneamente la superficie seguendo l’assorbimento del materiale.
• Dopo l’essiccazione (almeno 4 – 8 ore in condizioni di buona areazione) o comunque non appena la superficie si presenta asciutta al tatto, lucidare con panno morbido o con spazzola morbida oppure applicare una seconda mano completando la saturazione del materiale e lucidare successivamente all’asciugatura.
Resa: • su materiali lapidei ad alto assorbimento 1lt / 8-15mq;
• su materaili lapidei a medio assorbimento 1 lt / 15-30 mq.
Prodotti e accessori

PALLADIUM
Impregnante oleo-ceroso per il trattamento effetto tonalizzato di superfici in cotto e materiali lapidei assorbenti collocati all'interno. Protegge e risalta le caratteristiche del materiale senza creare film superficiali.

Pennello
Pennello.

PANNO IN MICROFIBRA MORBIDO | MARBEC
Ideale per piani lavabili come vetri, specchi, plastica, acciaio inox, superfici cromate, ceramica e smalti. Bordo particolarmente forte, resistente allo strappo. Può essere utilizzato per tutti gli ambienti. Misure 40x40 cm.
Finitura anti-sporco anti-usura
Normalmente si utilizza puro.
Agitare bene prima dell’uso.
Tipologie di applicazione:
• 1 mano: su superfici lisce e poco assorbenti;
• 2 mani: su superfici ruvide.
Il prodotto si distribuisce con vello spandicera, panno morbido o spugna. Va steso in strato sottile bagnando omogeneamente la superficie e senza fare eccessi.
Essicca rapidamente, generalmente in 2-3 ore in ambienti ben ventilati.
Applicare la seconda mano appena la prima è asciutta.
Resa: In funzione dell’assorbimento dei materiali:
• su materiali a superficie ruvida 1 lt / 10-18 mq;
• su materiali a superficie lucida 1 lt /20-30 mq.
Prodotti e accessori

IDROFIN MATT
Cera di finitura opaca specifica per il completamento dei trattamenti di cotto, pietra e agglomerati cementizi collocati all’interno. Protegge nel tempo il trattamento di fondo del materiale e le sue caratteristiche estetiche iniziali.

IDROFIN LUCIDO
Cera di finitura lucida specifica per il completamento dei trattamenti di cotto, pietra e agglomerati cementizi collocati all’interno. Protegge nel tempo il trattamento di fondo del materiale e le sue caratteristiche estetiche iniziali.

VELLO SPANDICERA SNODATO DA 35 O 40 CM | FILMOP
Vello spandicera snodato da 35 o 40 cm

PANNO IN MICROFIBRA MORBIDO | MARBEC
Ideale per piani lavabili come vetri, specchi, plastica, acciaio inox, superfici cromate, ceramica e smalti. Bordo particolarmente forte, resistente allo strappo. Può essere utilizzato per tutti gli ambienti. Misure 40x40 cm.
I CONSIGLI DEL TECNICO
In base alla tua problematica, ricontrolla i passaggi consigliati dal tecnico e seleziona i prodotti giusti per te!

2.68€
PANNO IN MICROFIBRA MORBIDO | MARBEC
Ideale per piani lavabili come vetri, specchi, plastica, acciaio inox, superfici cromate, ceramica e smalti. Bordo particolarmente forte, resistente allo strappo. Può essere utilizzato per tutti gli ambienti. Misure 40x40 cm.

10.77€
SPUGNA IN CELLULOSA NATURALE MARBEC
Spugna rettangolare gialla, elevata densità, in cellulosa naturale.

19.50€
VELLO SPANDICERA SNODATO DA 35 O 40 CM | FILMOP
Vello spandicera snodato da 35 o 40 cm

20.11€
IDROFIN MATT
Cera di finitura opaca specifica per il completamento dei trattamenti di cotto, pietra e agglomerati cementizi collocati all’interno. Protegge nel tempo il trattamento di fondo del materiale e le sue caratteristiche estetiche iniziali.

18.67€
IDROFIN LUCIDO
Cera di finitura lucida specifica per il completamento dei trattamenti di cotto, pietra e agglomerati cementizi collocati all’interno. Protegge nel tempo il trattamento di fondo del materiale e le sue caratteristiche estetiche iniziali.