>
Nicola consiglia

Nicola consiglia: come rimuovere le macchie di pennarello dalle porte

5 Agosto 2021

Buon pomeriggio a tutti e a tutte. L’ultima volta ci siamo chiesti se state curando nel modo giusto il parquet, mentre stavolta mi ha scritto il proprietario di un bar/ristorante a proposito di un fatto molto sgradevole, che accomuna alcuni suoi colleghi.

‘Ciao Nicola, sono il proprietario di un bar/ristorante. Purtroppo, nel corso del tempo, le persone hanno rovinato le porte di legno del mio locale con scritte varie e macchie di pennarello. In questo periodo sto eseguendo dei lavori di ristrutturazione e vorrei rimuovere queste macchie di pennarello. È possibile? Come devo procedere?’

Prima di rispondere alla richiesta di questo mese, voglio ricordarti che se sei interessato a un particolare argomento puoi scrivere a contatti@marbec.it. È l’occasione per un appuntamento virtuale con me e con Marbec per imparare a conoscere i molti metodi di pulizia e di recupero.

Detto questo, il caso di questo mese è molto comune; tantissime volte sarà infatti capitato a tutti e a tutte voi di entrare nei bagni dei locali trovando scritte e macchie di pennarello sulle porte. È normale, per i gestori di questi luoghi, desiderare di trovare il modo e i prodotti migliori per risolvere la situazione ed eliminare le macchie.

Vediamo allora insieme qual è la tecnica perfetta e i giusti prodotti per eliminare le macchie di pennarello dalle porte.

Consigli per la rimozione delle scritte di pennarelli dalle porte

Le porte sono in legno e il proprietario ha bisogno di eliminare macchie di pennarello senza lasciare traccia

Porta di legno macchiata di pennarello

Per prima cosa è quindi necessario armarsi di un pennello e di PULIGRAFF LIQUIDO, uno smacchiatore che serve alla rimozione, nello specifico, di graffiti, lacche, smalti sintetici e vernici ma che può essere utilizzato (oltre che su metalli, plastica e vetro) anche sul legno.

Rimuovere macchie legno con Puligraff

Si deve quindi spennellare il PULIGRAFF LIQUIDO sulle scritte, facendolo agire per qualche secondo prima di strofinare il tutto con un TAMPONE BIANCO MARBEC e sciacquare, infine, con acqua pulita, ripetendo l’operazione se necessario.

Come rimuovere macchie di pennarello

Una volta che la porta è pulita e asciutta, per dare un ultimo tocco donando uniformità al tutto, si può applicare LIGNOLIFE o LIGNOLIFE OPACO

Il primo è un finitore ceroso specifico per rinnovare superfici in legno, con un’ottima capacità protettiva e una particolare resistenza. Ne vanno stese 1-2 mani (sottili e in maniera omogenea) con un panno in microfibra, una spugna o un vello spandicera, attendendo poi l’essiccatura che avviene in circa 2-3 ore in ambienti ventilati.

Il secondo è un’emulsione resino-cerosa a base di carnauba ed è il prodotto ideale per proteggere e ripristinare le superfici in legno verniciato opaco. Si applica seguendo le stesse istruzioni d’uso descritte per LIGNOLIFE e come quest’ultimo prodotto è resistente e ha ottime capacità protettive.

Grazie all’utilizzo di questi prodotti e seguendo la corretta procedura le macchie di pennarello si trasformano solo in un brutto ricordo!

Porta pulita dopo con i prodotti marbec

 Anche stavolta l’angolo dei consigli termina qui e naturalmente mi auguro che le indicazioni che ho dato siano state utili. 

L’invito, come sempre, è quello di condividerle con chiunque ne avesse bisogno e l’appuntamento è al mese prossimo!

Nicola

I prodotti trattati nell'articolo
1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.
27 Agosto 2025 Come pulire la cucina: 5 prodotti top
come pulire la cucina, pulizia della cucina, pulire la cucina, detergenti per cucina, sgrassatore cucina, prodotti pulizia cucina, igienizzare cucina, eliminare grasso cucina, pulizia piano cucina, pulizia piano cottura, pulizia fornelli, pulizia forno, pulire forno incrostato, pulizia microonde, pulizia frigorifero, pulire cappa cucina, pulizia piastrelle cucina, rimuovere grasso cucina, pulizia marmo cucina, pulizia acciaio cucina, lucidare acciaio inox, pulizia legno cucina, pulizia vetro cucina, pulizia barbecue, pulizia pirofile incrostate, pulizia pentole incrostate, pulizia lavello cucina, pulizia rubinetti cucina, pulizia ceramica cucina, eliminare odori cucina, pulizia quotidiana cucina, pulizia straordinaria cucina, prodotti naturali pulizia cucina, bicarbonato pulizia cucina, aceto pulizia cucina, rimedi naturali pulizia cucina, pulizia ecologica cucina, sanificare cucina, pulizia cucina professionale, migliori prodotti pulizia cucina, trucchi pulizia cucina, consigli pulizia cucina, pulizia veloce cucina, pulizia profonda cucina, come igienizzare cucina, pulizia cucina senza chimici, detergente multiuso cucina, pulizia pavimento cucina, pulizia mobili cucina, pulizia cucina efficace, pulizia cucina sicura
12 Agosto 2025 Togliere la colla dal legno: metodi e soluzioni
Per togliere la colla dal legno senza danneggiare la superficie, è importante usare metodi delicati e prodotti specifici. Tra le soluzioni più efficaci: UNIPUL abbinato al tampone in melamina, che rimuove la colla in modo sicuro. Sono utili anche rimedi naturali come aceto, olio o alcool isopropilico, ma vanno usati con cautela. Dopo la rimozione, è consigliato proteggere il legno con olio o cera per mantenerlo in buone condizioni.