>
Nicola consiglia

Nicola consiglia: come pulire e mantenere il parquet

21 Settembre 2021

Eccoci nuovamente a parlare di un argomento che sta a cuore a molte e a molti di voi: la cura del parquet.

Lo scorso aprile vi chiedevo se stavate curando nel modo giusto il vostro parquet, dandovi dei suggerimenti in merito, ma le richieste sul suo mantenimento e sulla sua pulizia continuano ad arrivare.

Per questo motivo ho deciso di raccogliere qua alcune delle più frequenti, sperando naturalmente di essere d’aiuto a tutte le persone che mi stanno scrivendo. 

Come pulire i vari tipi di parquet da calpestio, uso domestico, micrograffi e macchie

Prima di addentrarci fra i quesiti su come pulire e mantenere il parquet vi ricordo che se avete altre domande potete scrivere a contatti@marbec.it. Questo appuntamento mensile vuole essere infatti un’occasione per soddisfare le vostre richieste relative alla pulizia, al recupero e al mantenimento delle superfici.  

E ora spazio alle vostre domande (e alle mie risposte) sull’argomento!

Come pulire e mantenere il parquet dal calpestio e l’uso domestico?

La prima domanda a cui do spazio è fra le più frequenti: ‘Ciao Nicola, mi chiamo Martina e vorrei chiederti come posso pulire e mantenere il parquet dal calpestio e dall’uso domestico. Grazie!’

Ringraziando Martina per la domanda, suggerisco per prima cosa di pulirlo con un detergente che non aggredisca né la finitura né l’essenza lignea.  

A questo punto si può applicare una cera di manutenzione come ad esempio il BEAUTY FLOOR o il BEAUTY FLOOR OPACO in modo da creare uno schermo protettivo alla finitura del legno, evitando così che la vernice si consumi e il legno diventi grigio.  

Fare questa operazione di manutenzione (da ripetere ogni 6-12 mesi) è fondamentale per mantenere le caratteristiche estetiche e protettive del trattamento iniziale e l’alternativa a quanto suggerito sarebbe di scartare il parquet e ripartire da capo con la verniciatura.

Un’operazione onerosa e scomoda che è decisamente meglio evitare! 

Prodotti protettivi parquet

Come tenere puliti parquet lucidi e opachi  

Un’altra domanda, sempre sul tema dei parquet, mi arriva da Mario. ‘Buongiorno Nicola, sono alle prese con la pulizia del mio parquet lucido di casa. Volevo chiederti come posso pulirlo (e mantenerlo pulito!). Grazie in anticipo per i consigli che potrai darmi!’.

A Mario rispondo che, per il suo caso, il prodotto da utilizzare è PULIBRILL, il detergente specifico per le superfici e i pavimenti in legno, perfetto sia per la pulizia ordinaria che straordinaria, a cui aggiungere la BEAUTY FLOOR (da passare sulla superficie ogni 6-12 mesi) per la fondamentale opera di manutenzione del lavoro fatto. 

Rispondendo a Mario rispondo, in parte, anche a Vanessa che invece mi ha chiesto come poter ‘pulire e mantenere pulito il mio parquet opaco’. 

Anche a Vanessa consiglio l’utilizzo di PULIBRILL a cui unire (in questo caso) lo specifico BEAUTY FLOOR OPACO, da ripassare successivamente sulla superficie ogni 6-12 mesi. 

Ma se il parquet è segnato dai micrograffi?

Come recuperare un parquet opaco con micrograffi 

‘Ciao Nicola, sono Elena e ti scrivo perché vorrei dare una ‘rinfrescata’ al mio parquet un po’ segnato dal passaggio degli anni. Grazie mille per i tuoi consigli’.

Ancora una volta ci viene in soccorso il detergente PULIBRILL. Trattandosi di una pulizia straordinaria, consiglio a Elena, innanzitutto, di diluire una parte di prodotto in una quantità di acqua calda variabile da uno a quattro parti. 

Con l’utilizzo di TAMPONE BIANCO, quindi, suggerisco a Elena di strofinare bene tra le fughe e nel poro del legno, sciacquare quindi la superficie con dell’acqua pulita e poi passare alla finitura.

La finitura potrà essere fatta con LIGNOLIFE, specifico per parquet verniciati. Si tratta di un prodotto che permette di ripristinare il tipo di superficie che interessa a Elena ed è un’emulsione di cera carnauba. 

È sufficiente stenderlo con una spugna, un panno o vello spandicera, dando una prima mano, che asciuga nell’arco di circa 2-3 ore, per poi procedere con una seconda; proprio attraverso LIGNOLIFE si andrà ad eliminare i graffi, ridando lucentezza al pavimento.

Ultima ma non ultima la richiesta di Francesco che mi chiede come rimuovere una macchia di tannino e ruggine creata da una perdita di termosifone sul parquet. 

Rimuovere macchie dal parquet 

‘Ciao Nicola, ringraziandoti per i consigli che regali ogni mese, ti volevo sottoporre un mio problema. Il mio parquet è stato rovinato da una perdita del termosifone. Si sono create delle macchie. Come posso fare per rimediare? Francesco.’

A Francesco suggerisco intanto di procurarsi lo smacchiatore SMACCHIO LEGNO, versandone un piccolo quantitativo sulla zona interessata, stendendolo poi con una spugna, stofinarlo con TAMPONE BIANCO e ripassando infine sulla superficie con della carta assorbente. Infine risciacquare.

Dopo alcuni minuti si potrà ammirare il risultato: il parquet tornato come prima, con la macchia a rappresentare solo un brutto ricordo! 

Anche questo mese lo spazio dedicato ai miei consigli termina qua. Spero veramente di esservi stato utile ma se avete altre domande che riguardano la pulizia e il ripristino del parquet (ma non solo!) non esitate a scrivermi.

Leggervi e rispondervi, sperando di esservi utile, mi dà molta soddisfazione.

Un saluto e appuntamento al mese prossimo!

Nicola 

I prodotti trattati nell'articolo
  • 11.27€

    SMACCHIO LEGNO

    Smacchiatore specifico per la rimozione della patina grigia di invecchiamento dei legni grezzi esterni. Dona al legno un nuovo aspetto e rimuove le macchie e gli aloni di tannino, preparando la superficie all’applicazione di una nuova protezione.

  • 27.69€

    LIGNOLIFE ®

    Finitore per il rinnovo dei parquet verniciati lucidi. Conferisce alla superficie un nuovo tono, una finitura lucida, lucentezza e resistenza ai lavaggi e al calpestio.

  • 14.10€

    BEAUTY FLOOR

    Cera di manutenzione per pavimenti in legno verniciati lucidi. Protegge, ravviva e conserva nel tempo la superficie ed il trattamento iniziale.

  • 18.87€

    BEAUTY FLOOR OPACO

    Cera di manutenzione per pavimenti in legno verniciato opaco. Protegge, ravviva e conserva nel tempo la superficie ed il trattamento iniziale.

  • 9.22€

    PULIBRILL ®

    Detersivo per pavimenti in legno e parquet specifico per la pulizia ordinaria e straordinaria non aggressiva di tutte le superfici in legno, verniciate o trattate a olio e/o cera o grezze. Mantiene nel tempo la brillantezza del trattamento iniziale.

  • 5.43€

    TAMPONE BIANCO MARBEC | Senza abrasivi

    Spugna senza abrasivi per la pulizia e lucidatura delle superfici delicate.

27 Agosto 2025 Come pulire la cucina: 5 prodotti top
come pulire la cucina, pulizia della cucina, pulire la cucina, detergenti per cucina, sgrassatore cucina, prodotti pulizia cucina, igienizzare cucina, eliminare grasso cucina, pulizia piano cucina, pulizia piano cottura, pulizia fornelli, pulizia forno, pulire forno incrostato, pulizia microonde, pulizia frigorifero, pulire cappa cucina, pulizia piastrelle cucina, rimuovere grasso cucina, pulizia marmo cucina, pulizia acciaio cucina, lucidare acciaio inox, pulizia legno cucina, pulizia vetro cucina, pulizia barbecue, pulizia pirofile incrostate, pulizia pentole incrostate, pulizia lavello cucina, pulizia rubinetti cucina, pulizia ceramica cucina, eliminare odori cucina, pulizia quotidiana cucina, pulizia straordinaria cucina, prodotti naturali pulizia cucina, bicarbonato pulizia cucina, aceto pulizia cucina, rimedi naturali pulizia cucina, pulizia ecologica cucina, sanificare cucina, pulizia cucina professionale, migliori prodotti pulizia cucina, trucchi pulizia cucina, consigli pulizia cucina, pulizia veloce cucina, pulizia profonda cucina, come igienizzare cucina, pulizia cucina senza chimici, detergente multiuso cucina, pulizia pavimento cucina, pulizia mobili cucina, pulizia cucina efficace, pulizia cucina sicura
12 Agosto 2025 Togliere la colla dal legno: metodi e soluzioni
Per togliere la colla dal legno senza danneggiare la superficie, è importante usare metodi delicati e prodotti specifici. Tra le soluzioni più efficaci: UNIPUL abbinato al tampone in melamina, che rimuove la colla in modo sicuro. Sono utili anche rimedi naturali come aceto, olio o alcool isopropilico, ma vanno usati con cautela. Dopo la rimozione, è consigliato proteggere il legno con olio o cera per mantenerlo in buone condizioni.
25 Giugno 2025 Tende e Tessuti: Come Mantenerli Puliti e Protetti Dentro e Fuori Casa
Per chi desidera tende sempre belle, funzionali e durature, è fondamentale intervenire con una manutenzione mirata. L’articolo spiega come pulire le tende correttamente e proteggerle nel tempo, distinguendo tra esigenze dei tessuti esterni ed interni. Per la pulizia delle tende da sole, gazebo e ombrelloni, Marbec propone PULISCI TENDE, un detergente smacchiante ecologico, efficace contro muffe, smog e salsedine. Una volta puliti, i tessuti possono essere protetti con PROTEX, un protettivo idrorepellente e antisporco ideale sia per l’esterno che per l’interno, che non altera l’aspetto dei materiali e li difende fino a 12 mesi. Il contenuto si chiude sottolineando l’importanza di una manutenzione costante per evitare danni, prolungare la vita dei tessuti e semplificare le pulizie future.