In questo articolo parleremo di come trattare un mosaico in cotto colorato rovinato dal tempo
Il mosaico, tecnica artistica molto usata nell’antichità, permette di dare libero sfogo alla fantasia e all’estro personale dando vita a delle vere e proprie opere d’arte; come ad esempio l’originale e la ricercata superficie di cui vi parleremo oggi; una calda ed accogliente pavimentazione ottenuta dalla perfetta combinazione di colori, il rosa e il bianco e da una equilibrata varietà di motivi geometrici, che regalano all’intero ambiente che lo ospita un’eleganza e una ricercatezza unica. Ma andiamo a scoprire nel dettaglio tutti i passaggi dell’intervento che hanno ridonato a questa superficie la sua bellezza originaria. LEGGI ANCHE:Trattamento cotto: quali sono le differenze tra un pavimento preesistente e uno nuovo?
Intervento professionale di recupero e trattamento del mosaico in cotto
Prima dell’intervento, considerato lo stato della la superficie decorativa, che appariva molto sporca e dove il trattamento persistente era oramai completamente deteriorato, è stato eseguito un lavaggio molto profondo. É stato scelto di eseguire un processo a doppia azione forte: 1 – Come lavaggio preliminare, per facilitare la rimozione delle “macchie scure” da solfatazione, è stata fatta un’azione decerante sgrassante con SGRISER: prodotto per la pulizia decerante sgrassante forte e disincrostante dei materiali lapidei. 2 – Dopodiché per un’azione neutralizzante sinergizzante si è utilizzato VIACEM : detergente disincrostante acido forte per superfici in cotto e terracotta.
Trattamento anti-macchia
Una volta pulito ed asciutto, il pavimento è stato ritrattato con EXCEL PLUS, un protettivo oleorepellente in base acqua per materiali lapidei assorbenti che assicura un’intensa protezione contro le macchie.
Trattamento ravvivante
Per ridare la giusta luce e il naturale colore al cotto, rovinato dall’usura e dal tempo, è stato applicato su l’intera superficie una mano di PRIMAMANO RAVVIVANTE.
Trattamento anti-sporco
Come ultima cosa, per facilitare la pulizia ordinaria e proteggere il materiale dallo sporco quotidiano è stata applicata una mano finitura antisporco antiusura IDROFIN MATT il prodotto in emulsione resino-cerosa con effetto opaco per il trattamento finale dei materiali in cotto, pietre e cemento posati all’interno che ascia traspirare il materiale. Alla fine del trattamento i colori del mosaico in cotto sono tornati ad essere brillanti e luminosi come un tempo!