News

Trattamento a impregnazione olio cerosa per porte, mobili, rivestimenti e strutture in legno interne

20 Gennaio 2017

Nel precedente articolo abbiamo visto come sia comune la scelta del parquet per arredare i pavimenti di casa, delle possibili soluzioni e dei metodi per far diventare le superfici sempre più belle con il tempo, regalando loro un aspetto vissuto e caldo, ma allo stesso tempo curato e impeccabile.

Così come per i pavimenti, il legno è massicciamente impiegato anche per l’installazione di infissi, porte interne e naturalmente dei mobili e in questo articolo vedremo quali sono le migliori soluzioni per il trattamento delle porte e dei mobili in legno.

Che venga usato con una concezione più tradizionale o impiegato per soluzioni di design contemporaneo, ogni tipo di legno ha il suo trattamento specifico che si differenzia in base alle caratteristiche del materiale, ma anche in base all’effetto che ne vogliamo ricavare e adesso vedremo quali sono:

1. TRATTAMENTO EFFETTO CERATO Questa tipologia di trattamento è indicata per tutti i mobili, serramenti e pavimenti in legno grezzo collocati all’interno. L’effetto cerato conferisce al legno un aspetto vellutato e una protezione per il materiale con risultati personalizzati unici sulle superfici, senza formare pellicole resinose. In questo modo il legno si rigenera senza bisogno di carteggiature. TIROIL è il protettivo impregnante oleo-ceroso in solvente per l’impregnazione delle superfici lignee interne, mentre OILTONER è il solvente alifatico per la pigmentazione di TIROIL. Una volta conclusa questa prima fase è possibile, aspettando almeno 48 ore, passare all’ultimo passaggio del trattamento, ovvero la stesura di CAREZZA PLUS, il finitore ceroso concentrato per lucidare il legno con un’ottima resistenza al calpestio e allo sporco. 2. TRATTAMENTO IMPREGNANTE PER TRAVI E SOLAI IN LEGNO Questo secondo tipo di trattamento è specifico per le superfici in legno come travi, solai e rivestimenti in genere e si distingue per la facilità di applicazione anche sulle superfici a soffitto. Anche in questo caso è possibile rigenerare senza necessità di cartegiature. Il trattamento impregnante prevede la stesura di TIROIL proprio come nel trattamento effetto cerato e dopo almeno 48 ore TRAVE-L, il finitore ceroso per travi e soffittature. 3.TRATTAMENTO IMPREGNANTE Il trattamento impregnante può essere effettuato su tutti i tipi di pavimenti, rivestimenti e mobili in legno interni ed è particolarmente indicato sulle essenze naturalmente “oleose” (es. Teak, Iroko, Aformosia) o molto compatte (es. Ipè, Olivo, Sucupira) e sui legni sensibili all’acqua (es. Rovere, Castagno).

4.TRATTAMENTO EFFETTO INVECCHIATO Il trattamento effetto invecchiato è ideale per pavimenti, rivestimenti, mobili e porte collocate all’interno e in tutte le tipologie di essenze lignee ed è particolarmente indicato sui legni in Rovere e Larice.

5.TRATTAMENTO DECOLORATO

Il trattamento decolorato è consigliato su parquet, mobili e serramenti interni su tutte le tipologie di essenze lignee, in particolare Rovere, Acero, Larice, Faggio, Pino e Abete. Questo tipo di procedura conferisce protezione ad effetto decolorato all’essenza lignea.

6.TRATTAMENTO PIGMENTATO

Il trattamento pigmentato è consigliato su tutti i tipi di pavimenti, rivestimenti, mobili e serramenti in legno grezzo collocati all’interno e in tutte le tipologie di essenze lignee. Questo tipo di trattamento conferisce protezione ed effetti cromatici trasparenti e personalizzati all’essenza lignea.

Vuoi farci qualche domanda o approfondire l’argomento dell’articolo?

Lasciaci un commento!

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    18.67€

    DILUOIL

    Diluente per gli impregnanti oleo-cerosi Marbec: TIROIL, TUSCANIA OIL, OLIO41, FLUOIL, OLIO TECNO, OIL WET.

  • 9.33€

    OILTONER NOCE

    Pigmento oleo-solubile per i prodotti ONIX, PALLADIUM, TUSCANIA-OIL, ULTRATON, TIROIL, OLIO 41 , OLIO TECNO, CAREZZA PLUS, ROYAL WAX, OIL-WET.

  • PROMO

    25.85€

    TIROIL

    Impregnante oleo-ceroso per pavimenti, rivestimenti, porte e arredi in legno interni. Dona all'essenza lignea un aspetto setoso cerato. Di facile applicazione, conservazione e manutenzione nel tempo.

  • PROMO

    25.19€

    LIGNOLUX

    Cera per la pulizia, protezione e manutenzione di parquet e legni oliati. Pulisce, proteggee, nutre e conserva nel tempo la superficie lignea e il trattamento iniziale.

  • PROMO

    30.16€

    BIOTOP

    Cera di finitura e protezione specifica per legni oliati. Protegge e conserva nel tempo la superficie e il trattamento iniziale.

  • PROMO

    10.77€

    OX FIVE

    Fondo invecchiante specifico per rovere e castagno ricchi di tannino. Compatibile con le successive finiture a vernice, a cera e ad olio.

25 Maggio 2023 Rivestimento in teak per piscina: recupero e trasformazione
Nell’articolo di questo mese, dedicato al lavoro più bello, ci concentriamo sul recupero del rivestimento in teak di una piscina esterna. Questo tipo di rivestimento aggiunge, indubbiamente, un tocco di naturale bellezza ed eleganza all’area della propria piscina ma nonostante sia naturalmente resistente all’umidità, alla putrefazione e alla decomposizione, ha bisogno comunque di essere trattato […]
18 Maggio 2023 Impermeabilizzanti trasparenti: proteggi i tuoi materiali lapidei dall’umidità
Nella gamma dei prodotti Marbec ce ne sono molti impermeabilizzanti, sia in base acqua che in base solvente, utili ogni volta che si devono effettuare trattamenti idrorepellenti sui materiali lapidei, come pavimenti e rivestimenti in cotto, cemento, pietre e marmo.  Tutti questi protettivi idrorepellenti sono trasparenti e non creano film superficiali, hanno una durata di […]
12 Maggio 2023 Guida all’acquisto: acido tamponato per la pulizia dei pavimenti
Trovare il prodotto giusto per i pavimenti è, come sappiamo, fondamentale, e per questa nuova guida all’acquisto ci concentriamo sull’acido tamponato, un prodotto utile per la pulizia di superfici come il cotto non trattato e il porcellanato. Tuttavia, prima di esaminare le soluzioni ideali in base alla superficie e all’occasione, è importante comprendere cos’è l’acido […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]