>
Il lavoro più bello del mese
News

Un bellissimo trattamento di un cotto imprunetino fatto a mano

26 Settembre 2022

Giunti al termine del mese in cui salutiamo l’estate vi parliamo del bellissimo trattamento di un cotto fatto mano, realizzato dall’azienda Trattamento Pavimenti Chimera di Francesco Landucci di Arezzo, molto attiva su Instagram, dove si possono vedere i loro lavori. 

Un intervento realizzato con cura artigiana e professionalità da una realtà toscana che vanta una grande conoscenza dei materiali e dei prodotti, eseguito su un pavimento interno, nuovo e in cotto fatto a mano, situato nella provincia di Arezzo e il cui stato iniziale presentava la classica sporcizia dovuta ai lavori di cantiere. 

Scopo dell’intervento era quello di pulire e rimuovere lo sporco di cantiere e le efflorescenze del materiale, dovuti alla posa, ed effettuare un trattamento specifico per i pavimenti in cotto fatto a mano.

Arezzo, città dell’oro, della moda e dell’arte 

Comune di quasi centomila persona, Arezzo, luogo del lavoro di questo mese, è nota per essere stata la città con la più antica università della Toscana, nonché una delle prime in Europa, ma anche per l’oro, per l’alta moda e per l’arte pittorica e poetica, in quanto patria di personaggi illustri come Cenne della Chitarra, Giorgio Vasari, Guido e Guittone D’Arezzo.

Ad Arezzo, inoltre, si possono ammirare, all’interno della cappella della basilica di San Francesco, gli affreschi di Piero della Francesca, mentre negli spazi della Chiesa di San Domenico è esposto il crocifisso di Cimabue. 

Infine, come molte città toscane che conservano ancora vive antiche tradizioni, Arezzo è nota per la Giostra del Saracino, torneo equestre che si svolge a giugno e a settembre, in cui si sfidano il quartiere di Porta Crucifera, il quartiere di Porta del Foro, quello di Porta Sant’Andrea e quello di Porta Santo Spirito.

Tornando però al pavimento di questo cotto, che si trova proprio nella provincia di Arezzo, vediamo come hanno lavorato i bravissimi artigiani della ditta aretina Trattamento Pavimenti Chimera di Francesco Landucci.

Trattamento di un cotto imprunetino fatto a mano

Per prima cosa il team dell’azienda Chimera ha effettuato una pulizia disincrostante di rimozione dello sporco di cantiere, provocato dai lavori, e delle efflorescenze saline dovute al materiale durante la posa.

Per effettuare questo primo intervento, i professionisti hanno steso sulla superficie VIACEM, lasciandolo agire per alcuni minuti prima di strofinare la superficie con un DISCO IN TYNEX, specifico per la pulizia del pavimenti molto ruvidi e dei cotti fatti a mano. Al termine è stato effettuato un risciacquo con abbondante acqua.

A questo primo intervento è seguito quello specifico per questo tipo di cotti, la cui funzione è quello di proteggerli sia dall’umidità di risalita che dalle macchie di olio o altre sostanze. Per effettuare questa operazione la squadra della Chimera ha inizialmente applicato IDROWIP, stendendolo sulla superficie con VELLO SPANDICERA, per poi passare a PALLADIUM, lavorato con la monospazzola di un DISCO IN TAMPICO fino alla saturazione del materiale.

Con la superficie ancora leggermente umida, ma completamente impregnata, è stato quindi distribuito sulla superficie, con un pennello, ROYAL WAX, successivamente lavorato sempre con la monospazzola munita di un DISCO IN TAMPICO, fino alla saturazione del materiale.   

Per concludere è stato applicato, a spruzzo, IDROFIN LUCIDO, poi disteso con vello spandicera.

Grazie alla professionalità artigianale del team Trattamento Pavimenti Chimera di Francesco Landucci di Arezzo, il pavimento in cotto è tornato a splendere. D’altronde l’unione di una grande squadra con prodotti specifici non può che portare a risultati straordinari! 

Ancora una volta vi diamo appuntamento con un altro bellissimo lavoro, a giro per l’Italia, realizzato con i prodotti Marbec.

1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.
27 Agosto 2025 Come pulire la cucina: 5 prodotti top
come pulire la cucina, pulizia della cucina, pulire la cucina, detergenti per cucina, sgrassatore cucina, prodotti pulizia cucina, igienizzare cucina, eliminare grasso cucina, pulizia piano cucina, pulizia piano cottura, pulizia fornelli, pulizia forno, pulire forno incrostato, pulizia microonde, pulizia frigorifero, pulire cappa cucina, pulizia piastrelle cucina, rimuovere grasso cucina, pulizia marmo cucina, pulizia acciaio cucina, lucidare acciaio inox, pulizia legno cucina, pulizia vetro cucina, pulizia barbecue, pulizia pirofile incrostate, pulizia pentole incrostate, pulizia lavello cucina, pulizia rubinetti cucina, pulizia ceramica cucina, eliminare odori cucina, pulizia quotidiana cucina, pulizia straordinaria cucina, prodotti naturali pulizia cucina, bicarbonato pulizia cucina, aceto pulizia cucina, rimedi naturali pulizia cucina, pulizia ecologica cucina, sanificare cucina, pulizia cucina professionale, migliori prodotti pulizia cucina, trucchi pulizia cucina, consigli pulizia cucina, pulizia veloce cucina, pulizia profonda cucina, come igienizzare cucina, pulizia cucina senza chimici, detergente multiuso cucina, pulizia pavimento cucina, pulizia mobili cucina, pulizia cucina efficace, pulizia cucina sicura
17 Giugno 2025 Come Eliminare Muffe e Licheni dal Cotto Esterno: Intervento in una Villa in Toscana con ALGANET®
In una villa situata nella campagna toscana è stato effettuato un intervento di recupero del pavimento in cotto esterno, degradato da muffe, licheni, muschi e annerimenti causati dall’umidità. L’obiettivo principale era eliminare muffe e licheni in modo efficace e proteggere il materiale nel tempo. Nella fase di pulizia, è stato utilizzato ALGANET®, un prodotto smacchiante professionale specifico per rimuovere colonie biologiche da superfici in cotto e pietra. Il trattamento ha permesso di eliminare anche le incrostazioni più resistenti senza danneggiare il materiale. Successivamente, è stato applicato TIM®, un protettivo trasparente e traspirante, per impedire la futura formazione di muffe, macchie e nuovi licheni. Questo prodotto ha il vantaggio di non alterare l’aspetto estetico del cotto e di preservarne la traspirabilità. Il risultato finale è un cotto completamente rigenerato, pulito e protetto, facile da mantenere e resistente agli agenti atmosferici. L’intervento rappresenta un esempio concreto di come eliminare muffe e licheni in modo duraturo e professionale grazie all’uso dei prodotti Marbec.