>
Il lavoro dell'Artigiano
Il lavoro più bello del mese
News

Trattamento Ardesia: il lavoro più bello del mese di Ottobre

27 Ottobre 2017

Questo mese parliamo dell’intervento eseguito dalla ditta C.T.R di Sabbatini Mauro per il recupero e il trattamento effetto bagnato del rivestimento esterno in Ardesia Indiana Lime Black con finitura a spacco.

Ai professionisti della ditta C.T.R.,una delle aziende più qualificate per i ripristini e trattamenti delle superfici che lavora in tutto il territorio nazionale ed europeo, è stato richiesto di eseguire un trattamento sull’ardesia effetto bagnato che durasse nel tempo. Una parte di superficie infatti era già stata trattata con altri prodotti, ma nell’arco di poco tempo a causa degli agenti atmosferici, dei raggi U.V. e della pioggia, la pietra era tornata al colore originale, mentre un’altra parte non trattata si era schiarita, in quanto l’ardesia non trattata tende a sbiadire nel tempo.


Cos’e l’ardesia? L’ardesia è una roccia metamorfica frutto della sedimentazione progressiva di un limo finissimo (marna) ed è classificata come tenera o semi-dura. Si tratta di una particolare varietà di scisti calcareo-argillosi facilmente divisibili in lastre sottili e impermeabili. L’ardesia tende a schiarirsi dal momento dell’estrazione fino ad assumere una pigmentazione grigio chiara. Una delle caratteristiche principali di questa roccia è la sua scistosità ovvero la capacità di dividersi in lastre, motivo per cui è molto usata nell’artigianato, nell’industria, nell’architettura e nell’edilizia.

Possiamo dividere questo trattamento dell’ardesia in tre fasi principali: rimozione del vecchio trattamento, pulizia e trattamento.

Rimozione del vecchio intervento Per iniziare era necessario rimuovere i residui del vecchio trattamento dalla superficie. Per eseguire questa operazione è stato utilizzato SGRISER. SGRISER è il prodotto Marbec che prepara la superficie all’assorbimento del nuovo trattamento; è stato applicato e lasciato agire per qualche minuto. La parete è stata poi strofinata con tamponi marroni in modo da rimuovere il vecchio trattamento e infine è stata lavata con un’idropulitrice ad alta pressione. Pulizia sgrassante e la rimozione dello sporco di cantiere Una volta rimossi i residui dei vecchi trattamenti, la superficie è stata pulita da boiacche cementizie, pitture, polvere e tutto lo sporco di cantiere con il detergente Marbec a ph neutro UNIPUL. La superficie è stata bagnata con il prodotto e successivamente strofinata con tamponi marroni. Infine la parete è stata nuovamente lavata con un’idropulitrice ad alta pressione. Trattamento effetto bagnato con OILWET OILWET è l’impregnate idro-oleorepellente e tonalizzante specifico per l’esecuzione di trattamenti a forte “effetto bagnato” su materiali assorbenti. Questo prodotto Marbec infatti satura le porosità del materiale lapideo senza lasciare film superficiali e la protezione conserva una significativa permeabilità al vapore, non sfoglia e non spellicola. OILWET tonalizza il materiale esaltandone decisamente il colore, ma soprattutto forma una protezione estremamente resistente alle sostanze chimiche di normale utilizzo, agli agenti atmosferici e ai microrganismi come alghe, muffeOILWET è stato applicato sulla superficie asciutta e diluito in 4 parti di DILUOIL per favorire l’assorbimento del materiale ed è stato applicata una mano a pennello senza creare eccessi sulla superficie. La superficie è tornata ad avere l’effetto bagnato desiderato che si manterrà nel tempo. Scheda prodotto OIL WET Scheda prodotto DILUOIL

I lavori sono stati eseguiti da:

C.T.R DI SABBATINI MAURO

Tel +39 393 925 6425

Email mauro@ctrtrattamenti.it

I prodotti trattati nell'articolo
  • SGRISER ®

    Detersivo decerante forte per la rimozione di vecchi trattamenti a olio e/o a cera dai materiali lapidei in cotto, pietra, marmo, cemento e graniglia. Pulisce e sgrassa in profondità le superfici sporche di oli, grassi e incrostazioni biologiche.

    + Varianti

    13.07€

  • UNIPUL ®

    Detersivo concentrato universale per la pulizia straordinaria e/o ordinaria di tutti i tipi di pavimenti e rivestimentI. Pulisce le superfici anche a basse concentrazioni, senza rovinare i materiali anche più delicati.

    + Varianti

    12.31€

  • OIL WET

    Protettivo impregnante concentrato per materiali lapidei ad un marcato effetto bagnato, duraturo nel tempo, resistente alle sostanze macchianti, agli agenti atmosferici ed ai raggi UV. Per interno ed esterno.

    + Varianti

    49.20€

15 Ottobre 2025 Come pulire un terrazzo esterno: il ciclo completo con i prodotti Marbec
La manutenzione dei pavimenti esterni richiede un ciclo di pulizia e trattamento accurato, capace di rimuovere lo sporco in profondità e proteggere le superfici dagli agenti atmosferici.In questo intervento, realizzato da Alessio Costruzione & Service, vediamo come pulire un terrazzo esterno passo dopo passo, utilizzando i prodotti Marbec dedicati alla pulizia profonda e alla protezione […]
14 Ottobre 2025 La memoria scolpita nella pietra
La pietra, simbolo di memoria e durata, cambia con il tempo e necessita di cura. Prodotti come TIXO e PULITORE FC puliscono delicatamente smog e sporco, mentre ACTIV 3 ravviva e protegge le superfici. Anche i metalli, soggetti a ossidazione, richiedono detergenti specifici che ne preservano la lucentezza. Una manutenzione periodica mantiene nel tempo la bellezza e il valore di pietre e monumenti, come gesto di rispetto e memoria.
1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.