>
News

Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti

7 Aprile 2025

Durante i lavori di ristrutturazione o costruzione, è comune ritrovarsi con residui di cemento, calce o polvere di cantiere sui pavimenti. Se lasciati asciugare, questi materiali possono diventare molto difficili da rimuovere. In questa guida scoprirai come togliere il cemento dal pavimento, utilizzando tecniche efficaci e prodotti specifici come VIACEM PER COTTO, DELICACID PER PIETRE e POWER DET PER GRES.

Togliere il cemento dal pavimento

Perché è importante rimuovere il cemento dal pavimento?

I residui di cemento, se non trattati correttamente, possono:

  • Compromettere l’estetica del pavimento, lasciando aloni e macchie.
  • Rovinare le superfici più delicate, come cotto, pietra naturale e gres porcellanato.
  • Ostacolare la normale manutenzione, accumulando sporco e polvere nel tempo.

Metodi efficaci per togliere il cemento dal pavimento

Esistono diverse tecniche per eliminare i residui di cemento in base al tipo di superficie e alla quantità di materiale indurito.

1. Rimozione manuale con strumenti adeguati

Se il cemento non è completamente indurito, è possibile rimuoverlo con:

  • Spatola in plastica o legno per sollevare i residui senza graffiare la superficie.
  • Spazzola a setole rigide per eliminare i depositi più ostinati.
  • Panno umido con acqua calda per ammorbidire i residui superficiali.

Procedura:

  1. Raschiare delicatamente il cemento con la spatola.
  2. Spazzolare l’area con setole rigide.
  3. Pulire con un panno umido per rimuovere i residui.

2. Uso di prodotti specifici per la rimozione del cemento

Per una pulizia efficace e sicura, l’utilizzo di prodotti professionali è la soluzione migliore. A seconda della tipologia di pavimento, puoi scegliere tra:

A. Pulizia del cotto: VIACEM PER COTTO

Il cotto è un materiale poroso che assorbe facilmente i residui di cemento. VIACEM PER COTTO è un detergente acido tamponato ideale per rimuovere incrostazioni di fine cantiere senza danneggiare la superficie.

Come utilizzarlo:

  1. Diluire il prodotto in acqua seguendo le indicazioni.
  2. Applicare la soluzione sulla superficie con una spugna o mop.
  3. Lasciare agire per alcuni minuti.
  4. Strofinare con una spazzola e risciacquare con acqua pulita.
cotto

B. Pulizia della pietra naturale: DELICACID PER PIETRE

Se il pavimento è in pietra naturale, è necessario un prodotto delicato come DELICACID PER PIETRE, formulato per rimuovere residui di cemento senza corrodere la superficie.

Procedura:

  1. Applicare il detergente diluito con acqua direttamente sulle macchie di cemento.
  2. Lasciare agire per qualche minuto.
  3. Strofinare con una spazzola a setole morbide.
  4. Risciacquare abbondantemente con acqua.
pietra

C. Pulizia del gres porcellanato: POWER DET PER GRES

Il gres porcellanato è resistente ma può trattenere residui di cemento. POWER DET PER GRES è la soluzione ideale per eliminare le incrostazioni senza lasciare aloni.

Come utilizzarlo:

  1. Stendere il detergente sulla superficie con una spugna o mop.
  2. Lasciare agire per qualche minuto.
  3. Spazzolare con un tampone abrasivo.
  4. Risciacquare abbondantemente con acqua.
gres procellanato

3. Metodi naturali per togliere il cemento dal pavimento

Se preferisci una soluzione ecologica, puoi provare:

  • Aceto bianco: utile per sciogliere incrostazioni leggere di cemento.
  • Bicarbonato di sodio e limone: una miscela efficace per ammorbidire i residui.
  • Acqua calda e sapone neutro: aiuta a rimuovere la polvere di cemento più superficiale.

Questi metodi sono adatti per piccole macchie, ma per rimozioni più impegnative è consigliabile l’uso di detergenti specifici.

Errori da evitare nella rimozione del cemento dal pavimento

  • Non utilizzare utensili metallici affilati: potrebbero graffiare irrimediabilmente la superficie.
  • Evitare prodotti troppo aggressivi: alcuni acidi possono danneggiare il materiale del pavimento.
  • Non strofinare eccessivamente: il rischio è quello di opacizzare la finitura.
  • Evitare di lasciare il cemento asciugare troppo a lungo: più tempo passa, più sarà difficile rimuoverlo.

Come proteggere il pavimento dopo la pulizia

Dopo aver rimosso il cemento, è consigliabile proteggere il pavimento per evitarne il deterioramento:

  • Applicare un trattamento protettivo specifico per il tipo di pavimento.
  • Effettuare una pulizia periodica con detergenti neutri.
  • Evitare accumuli di polvere e detriti che possono indurire sulla superficie.

La rimozione del cemento dal pavimento può sembrare un’operazione complessa, ma con i giusti strumenti e prodotti diventa un’operazione semplice ed efficace. L’utilizzo di detergenti professionali come VIACEM PER COTTO, DELICACID PER PIETRE e POWER DET PER GRES garantisce una pulizia sicura e senza danneggiare le superfici.

Seguendo i consigli di questa guida, potrai eliminare ogni traccia di cemento e preservare la bellezza e la resistenza del tuo pavimento.

Scopri tutti i prodotti per la pulizia post-cantiere su Marbec!

Prodotti Correlati
  • VIACEM®

    Detergente acido tamponato forte. Specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su cotto e terracotta.  

    + Varianti

    5.98€

  • DELICACID ®

    Detersivo acido tamponato specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su pietre, materiali ceramici e materiali lapidei in genere.

    + Varianti

    8.00€

  • POWER DET ®

    Detersivo disincrostante smacchiante specifico per i tutti di pavimenti in gres porcellanato. Rimuove aloni, macchie, sporco ostinato e di cantiere , riportando il gres porcellanato uniforme e al suo aspetto originale.

    + Varianti

    20.00€

15 Ottobre 2025 Come pulire un terrazzo esterno: il ciclo completo con i prodotti Marbec
La manutenzione dei pavimenti esterni richiede un ciclo di pulizia e trattamento accurato, capace di rimuovere lo sporco in profondità e proteggere le superfici dagli agenti atmosferici.In questo intervento, realizzato da Alessio Costruzione & Service, vediamo come pulire un terrazzo esterno passo dopo passo, utilizzando i prodotti Marbec dedicati alla pulizia profonda e alla protezione […]
14 Ottobre 2025 La memoria scolpita nella pietra
La pietra, simbolo di memoria e durata, cambia con il tempo e necessita di cura. Prodotti come TIXO e PULITORE FC puliscono delicatamente smog e sporco, mentre ACTIV 3 ravviva e protegge le superfici. Anche i metalli, soggetti a ossidazione, richiedono detergenti specifici che ne preservano la lucentezza. Una manutenzione periodica mantiene nel tempo la bellezza e il valore di pietre e monumenti, come gesto di rispetto e memoria.
1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.