>
News

Una manutenzione facile e veloce per rinnovare infissi verniciati

29 Agosto 2018

Rinnovare gli infissi, che siano porte o finestre, dà alla casa quel tocco di novità e cambiamento veramente eccezionale. Poterlo fare da soli poi è ancora più emozionante e soddisfacente, è proprio per questo che oggi vogliamo illustrarvi un modo semplice, veloce e fai da te per poter rinnovare infissi verniciati.

Il fai da te per rinnovare gli infissi verniciati della nostra casa, richiede senza dubbio una certa e precisa organizzazione. Per una buona riuscita, il lavoro deve essere pensato ed organizzato nel modo corretto e sicuramente l’aiuto che ci apporta una linea di prodotti adeguati e altamente professionali come quelli di Marbec, non è assolutamente da sottovalutare. Quindi per un semplice fai da te, segui i nostri consigli e rinnovare i tuoi infissi verniciati sarà veramente un gioco da ragazzi. Andiamo a scoprire tutti i passaggi e consigli fondamentali.

Infissi verniciati in legno

Il legno è un materiale vivo e vulnerabile che tende a trasformarsi con il passare del tempo; ancora di più e molto più velocemente lo fa quello esterno. Allo stesso modo, gli infissi in legno godono di un fascino e di una bellezza innegabile, ma necessitano, a differenza dei materiali in “moderni” come il pvc o l’alluminio, di una manutenzione periodica. Le porte o le finestre di legno infatti, essendo esposte tutta l’intera giornata agli agenti atmosferici come il sole, la pioggia, le escursioni termiche ecc., tendono a rovinarsi molto facilmente. La vernice si opacizza rapidamente, perde la brillantezza e sollevandosi, crea sulla superficie screpolature, macchie bianche e crepe. Questi antiestetici danneggiamenti, con il passare del tempo, possono provocare problematiche strutturali anche gravi e minacciare in questo modo, l’integrità del legno e quindi dell’infisso stesso. Ecco perché una manutenzione ordinaria è molto importante, non solo per garantire un risultato estetico soddisfacente ma anche per mantenere gli infissi in buono stato, garantendo alla nostra casa la protezione e l’isolamento adeguato. Dunque, se anche a voi solo all’idea di doverli scartavetrare e riverniciare, è capitato di rimandare più e più volte il rinnovamento degli infissi, non preoccupatevi, siete in buona compagnia. Da oggi però, grazie a Marbec possiamo effettuare una manutenzione molto più facile, veloce ed economica, composta da 3 fondamentali fasi, che ci permetterà di far risplendere e proteggere le nostre finestre verniciate, senza scartavetrarle e impiegando molta meno fatica del previsto.  Ma andiamo a scoprire le 3 fasi fondamentali per un buon rinnovamento degli infissi firmato Marbec.

Fasi trattamento

Come detto in precedenza l’aiuto di prodotti professionali ci permette di snellire e facilitare le fasi della manutenzione, assicurandoci un risultato sorprendente e ottimale sotto ogni punto di vista. Premessa: per effettuare questo trattamento non è necessario smontare obbligatoriamente nessun infisso, allo stesso tempo se qualcuno desiderasse farlo, in modo da lavorare con più tranquillità e per raggiungere più facilmente le parti più insidiose degli infissi, ricordatevi di preparare anche lo spazio dedicato al lavoro. Per appoggiare l’infisso è necessario avere due cavalletti, poi non dimenticate di proteggere adeguatamente, con teli o cartoni, lo spazio di lavoro, in modo che non si rovini accidentalmente. 1. Pulizia: come prima fase è opportuno, sgrassare e rimuovere profondamente ogni tipo di sporco (smog, polvere, sostanze grasse) che inevitabilmente si incrosta sui nostri infissi. Per una perfetta pulizia, possiamo utilizzare DETER CLEAN, un detergente per legno esterno che deterge senza deteriorare e danneggiare la protezione e la vernice del legno. Una volta lavato con DETER CLEAN l’aspetto del legno appare fresco e naturale.

2. Rimuovere l’opalescenza: finita la pulizia, una volta detersa ed asciutta l’intera superficie, applicare un velo leggero di OLIO RAVVIVANTE: un protettivo che grazie ai sui attivi, ravviva il colore e aumenta l’idrorepellenza del legno esterno impregnato o verniciato. Grazie alla sua forte azione, OLIO RAVVIVANTE è in grado di rimuove l’opalescenza della vernice, ridando tono e brillantezza agli infissi.

3. Finitura e manutenzione: una volta finita l’operazione di ripristino, per proteggere e nutrire profondamene il legno, vi consigliamo di applicare con un panno una mano di BARRIER: una cera protettiva ad emulsione anti-degrado ed anti-sporco di base ad acqua, ottima per la finitura e la conservazione del legno esterno. Questa cera è adattissima anche per conservare gli arredi da giardino in legno verniciato, quindi ad inizio e fine stagione, per proteggere al meglio il nostro legno dai raggi ultravioletti vi consigliamo di passare una mano di BARRIER.

Il vostro legno e i vostri infissi, da una stagione all’altra, saranno sempre più brillanti e radiosi!

I prodotti trattati nell'articolo
  • BARRIER

    Cera di finitura per legno esterno. Protegge dai raggi U.V. e dagli agenti atmosferici e aumenta la resistenza idrorepellente ed antimacchia dei materiali trattati impregnanti a olio e non.

    + Varianti

    36.70€

  • OLIO RAVVIVANTE

    Olio impregnante specifico per il recupero d'infissi e serramenti in legno oliato o verniciato, alluminio verniciato o ferro battuto deteriorati, ingrigiti o sbiancati dal sole. Restaura la superficie ridonando un nuovo aspetto più curato.

    + Varianti

    29.87€

  • DETERCLEAN

    Detersivo per la pulizia ordinaria e/o straordinaria delle superfici in legno. Pulisce, sgrassa e igienizza senza aggredire i materiali. Non contiene profumi e solventi.

    + Varianti

    8.24€

14 Ottobre 2025 La memoria scolpita nella pietra
La pietra, simbolo di memoria e durata, cambia con il tempo e necessita di cura. Prodotti come TIXO e PULITORE FC puliscono delicatamente smog e sporco, mentre ACTIV 3 ravviva e protegge le superfici. Anche i metalli, soggetti a ossidazione, richiedono detergenti specifici che ne preservano la lucentezza. Una manutenzione periodica mantiene nel tempo la bellezza e il valore di pietre e monumenti, come gesto di rispetto e memoria.
1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.
27 Agosto 2025 Come pulire la cucina: 5 prodotti top
come pulire la cucina, pulizia della cucina, pulire la cucina, detergenti per cucina, sgrassatore cucina, prodotti pulizia cucina, igienizzare cucina, eliminare grasso cucina, pulizia piano cucina, pulizia piano cottura, pulizia fornelli, pulizia forno, pulire forno incrostato, pulizia microonde, pulizia frigorifero, pulire cappa cucina, pulizia piastrelle cucina, rimuovere grasso cucina, pulizia marmo cucina, pulizia acciaio cucina, lucidare acciaio inox, pulizia legno cucina, pulizia vetro cucina, pulizia barbecue, pulizia pirofile incrostate, pulizia pentole incrostate, pulizia lavello cucina, pulizia rubinetti cucina, pulizia ceramica cucina, eliminare odori cucina, pulizia quotidiana cucina, pulizia straordinaria cucina, prodotti naturali pulizia cucina, bicarbonato pulizia cucina, aceto pulizia cucina, rimedi naturali pulizia cucina, pulizia ecologica cucina, sanificare cucina, pulizia cucina professionale, migliori prodotti pulizia cucina, trucchi pulizia cucina, consigli pulizia cucina, pulizia veloce cucina, pulizia profonda cucina, come igienizzare cucina, pulizia cucina senza chimici, detergente multiuso cucina, pulizia pavimento cucina, pulizia mobili cucina, pulizia cucina efficace, pulizia cucina sicura