News

Rinnovare il cotto

24 Settembre 2017

Chi ha un pavimento in cotto sa bene quale sia il valore aggiunto che dà alla casa, sia all’interno che all’esterno. Il pavimento in cotto trasmette calore, si adatta bene sia all’arredamento più classico, che a un design più contemporaneo e, se trattato con il giusto rispetto, è una superficie eterna…anzi, più invecchia, più è bello ed è anche per questo che spesso i trattamenti delle superfici in cotto finiscono tra i nostri lavori più belli del mese!

Quali sono i 5 errori da evitare per trattare il cotto?

Prima di parlarvi dei procedimenti che vi garantiranno la manutenzione del pavimento in cotto in perfetto stato, facciamo una premessa: ci sono alcuni errori (più o meno involontari) che talvolta commettiamo nel prenderci cura della nostra casa.Quali sono?

  1. Mancanza di tempo.“Sì, ci tengo a tenere sempre pulita e in ordine la casa, ma ho davvero pochissimo tempo, per cui non cambio prodotto tra una superficie e l’altra, ma uso prodotti per la pulizia universali.” Sbagliatissimo! Capiamo che non sia semplice ritagliarsi sempre il tempo giusto per far tutto, ma ogni materiale ha caratteristiche molto diverse, pensate ad esempio alla differenza che c’è tra un pavimento in cotto e il marmo o il parquet. Quindi, è vero, per cambiare prodotto ci vuole un minuto in più, ma sarete sicuri che con i prodotti giusti per la pulizia il risultato sarà migliore e duraturo.
  2. Usare i rimedi fai-da-te. Potete scegliere di utilizzare dei metodi naturali per pulire e trattare le superfici in cotto, come il bicarbonato e l’olio, ma siete sicuri di ottenere i risultati migliori per la vostra superficie? Utilizzare i rimedi della nonna è una scelta più che legittima (anzi se conoscete qualche metodo particolare scrivetecelo nei commenti), ma nella maggior parte dei casi rischiano di essere meno efficaci e meno duraturi nel tempo. I prodotti per la pulizia Marbec inoltre sono realizzati nel pieno rispetto dell’ambiente.
  3. Non leggere il modo d’uso dei prodotti. Ogni prodotto va applicato con le sue dosi specifiche. Dosi sbagliate potrebbero alterare l’effetto o addirittura danneggiare i pavimenti.

Adesso che abbiamo visto quali sono i principali errori da evitare per mantenere le superfici in cotto vediamo quali sono i procedimenti da utilizzare per il recupero e il restauro di una superficie in cotto.

Come rinnovare un pavimento in cotto

Il pavimento in cotto con il passare del tempo diventa più poroso, per cui il rischio di far passare macchie e sporcizia è molto più alto. La prima operazione da fare è quella di trattare la superficie in cotto con un prodotto specifico che rimuova vecchi vecchi strati di cera metallizzata e polimeri vari.

Trattamento della superficie in cotto

Una volta che hai terminato questo primo passaggio, puoi procedere con il trattamento della superficie in cotto, particolarmente indicato dopo la rimozione di vecchi trattamenti.

Questo tipo di trattamento è di facile applicazione, ideale anche per il fai da te.

Grazie a questi passaggi il tuo pavimento in cotto tornerà ancora più bello di com’era!

Domande? Scrivici, i nostri esperti sono a tua disposizione!

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    14.36€

    METAL-STRIP

    Detergente decerante rapido per rimuovere vecchi strati di cera metallizzata o polimeri vari. Non contiene soda caustica. Poco schiumoso, inodore.

  • PROMO

    25.85€

    EXCEL PLUS

    Protettivo professionale per il trattamento antimacchia dei materiali lapidei assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

  • 5.32€

    TAMPONE ROSSO MARBEC | Leggera Abrasione

    Spugna leggermente abrasiva specifica per la pulizia straordinaria delle superfici in materiale lapideo e legno.

25 Maggio 2023 Rivestimento in teak per piscina: recupero e trasformazione
Nell’articolo di questo mese, dedicato al lavoro più bello, ci concentriamo sul recupero del rivestimento in teak di una piscina esterna. Questo tipo di rivestimento aggiunge, indubbiamente, un tocco di naturale bellezza ed eleganza all’area della propria piscina ma nonostante sia naturalmente resistente all’umidità, alla putrefazione e alla decomposizione, ha bisogno comunque di essere trattato […]
18 Maggio 2023 Impermeabilizzanti trasparenti: proteggi i tuoi materiali lapidei dall’umidità
Nella gamma dei prodotti Marbec ce ne sono molti impermeabilizzanti, sia in base acqua che in base solvente, utili ogni volta che si devono effettuare trattamenti idrorepellenti sui materiali lapidei, come pavimenti e rivestimenti in cotto, cemento, pietre e marmo.  Tutti questi protettivi idrorepellenti sono trasparenti e non creano film superficiali, hanno una durata di […]
12 Maggio 2023 Guida all’acquisto: acido tamponato per la pulizia dei pavimenti
Trovare il prodotto giusto per i pavimenti è, come sappiamo, fondamentale, e per questa nuova guida all’acquisto ci concentriamo sull’acido tamponato, un prodotto utile per la pulizia di superfici come il cotto non trattato e il porcellanato. Tuttavia, prima di esaminare le soluzioni ideali in base alla superficie e all’occasione, è importante comprendere cos’è l’acido […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]