News

Rinnovare il cotto

24 Settembre 2017

Chi ha un pavimento in cotto sa bene quale sia il valore aggiunto che dà alla casa, sia all’interno che all’esterno. Il pavimento in cotto trasmette calore, si adatta bene sia all’arredamento più classico, che a un design più contemporaneo e, se trattato con il giusto rispetto, è una superficie eterna…anzi, più invecchia, più è bello ed è anche per questo che spesso i trattamenti delle superfici in cotto finiscono tra i nostri lavori più belli del mese!

Quali sono i 5 errori da evitare per trattare il cotto?

Prima di parlarvi dei procedimenti che vi garantiranno la manutenzione del pavimento in cotto in perfetto stato, facciamo una premessa: ci sono alcuni errori (più o meno involontari) che talvolta commettiamo nel prenderci cura della nostra casa.Quali sono?

  1. Mancanza di tempo.“Sì, ci tengo a tenere sempre pulita e in ordine la casa, ma ho davvero pochissimo tempo, per cui non cambio prodotto tra una superficie e l’altra, ma uso prodotti per la pulizia universali.” Sbagliatissimo! Capiamo che non sia semplice ritagliarsi sempre il tempo giusto per far tutto, ma ogni materiale ha caratteristiche molto diverse, pensate ad esempio alla differenza che c’è tra un pavimento in cotto e il marmo o il parquet. Quindi, è vero, per cambiare prodotto ci vuole un minuto in più, ma sarete sicuri che con i prodotti giusti per la pulizia il risultato sarà migliore e duraturo.
  2. Usare i rimedi fai-da-te. Potete scegliere di utilizzare dei metodi naturali per pulire e trattare le superfici in cotto, come il bicarbonato e l’olio, ma siete sicuri di ottenere i risultati migliori per la vostra superficie? Utilizzare i rimedi della nonna è una scelta più che legittima (anzi se conoscete qualche metodo particolare scrivetecelo nei commenti), ma nella maggior parte dei casi rischiano di essere meno efficaci e meno duraturi nel tempo. I prodotti per la pulizia Marbec inoltre sono realizzati nel pieno rispetto dell’ambiente.
  3. Non leggere il modo d’uso dei prodotti. Ogni prodotto va applicato con le sue dosi specifiche. Dosi sbagliate potrebbero alterare l’effetto o addirittura danneggiare i pavimenti.

Adesso che abbiamo visto quali sono i principali errori da evitare per mantenere le superfici in cotto vediamo quali sono i procedimenti da utilizzare per il recupero e il restauro di una superficie in cotto.

Come rinnovare un pavimento in cotto

Il pavimento in cotto con il passare del tempo diventa più poroso, per cui il rischio di far passare macchie e sporcizia è molto più alto. La prima operazione da fare è quella di trattare la superficie in cotto con un prodotto specifico che rimuova vecchi vecchi strati di cera metallizzata e polimeri vari.

Trattamento della superficie in cotto

Una volta che hai terminato questo primo passaggio, puoi procedere con il trattamento della superficie in cotto, particolarmente indicato dopo la rimozione di vecchi trattamenti.

Questo tipo di trattamento è di facile applicazione, ideale anche per il fai da te.

Grazie a questi passaggi il tuo pavimento in cotto tornerà ancora più bello di com’era!

Domande? Scrivici, i nostri esperti sono a tua disposizione!

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    13.70€

    16.12€

    METAL-STRIP

    Detersivo decerante rapido per rimuovere vecchi strati di cera metallizzata o polimeri vari. Non contiene soda caustica. Poco schiumoso, inodore.

  • PROMO

    23.54€

    27.69€

    EXCEL PLUS

    Protettivo professionale per il trattamento antimacchia dei materiali lapidei assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

  • PROMO

    4.52€

    5.32€

    TAMPONE ROSSO MARBEC | Leggera Abrasione

    Spugna leggermente abrasiva specifica per la pulizia straordinaria delle superfici in materiale lapideo e legno.

13 Gennaio 2025 I Buoni Propositi per l’Anno 2025: L’Importanza del Riciclo della Plastica
Nel 2025, il riciclo della plastica è una priorità cruciale per affrontare l'inquinamento globale. Riciclare riduce i rifiuti, il consumo di risorse vergini, e le emissioni di gas serra, promuovendo un'economia circolare. Aziende come MARBEC SRL si impegnano per la sostenibilità ambientale utilizzando flaconi e tappi in polietilene riciclabile (30% di plastica riciclata) e flaconi in alluminio riciclabile al 100%. Queste iniziative riducono l'impatto ecologico e sensibilizzano i consumatori. Anche i cittadini possono contribuire differenziando i rifiuti, acquistando prodotti eco-friendly, riducendo l'uso di plastica monouso e promuovendo la consapevolezza ambientale. Riciclare è una scelta fondamentale per preservare risorse naturali e combattere i cambiamenti climatici, costruendo un futuro sostenibile.
11 Ottobre 2024 Come recuperare un piano in marmo con Emilia & Pippo
L'articolo spiega come l'impresa Emila & Pippo ha restaurato un piano di lavoro in marmo di Carrara deteriorato, utilizzando i prodotti Marbec, in particolare SGRISER e il KIT RECUPERA MARMO, per pulire e rilucidare la superficie, riportandola alla sua brillantezza originale.
27 Settembre 2024 La Maestosità del Pavimento in Cotto Spagnolo a Piazza Navona
L'articolo descrive l'intervento dell'artigiano Davide Incredibile, che ha eseguito una pulizia e trattamento su un pavimento in cotto spagnolo in un appartamento di prestigio a Piazza Navona. Grazie ai prodotti Marbec e all'abilità dell'artigiano, il pavimento ha acquisito una bellezza e un'eleganza senza tempo. Il trattamento comprende l'uso di IDROWIP per la protezione pre-posa, VIACEM per la pulizia disincrostante, ANTISTAIN per la protezione anti-macchia, PALLADIUM per una finitura uniforme e IDROFIN MATT per un aspetto satinato. Questo intervento rappresenta un perfetto esempio di come la combinazione tra professionalità e prodotti di alta qualità possa valorizzare gli spazi storici di Roma.