>
News

Rinnovare il cotto

24 Settembre 2017

Chi ha un pavimento in cotto sa bene quale sia il valore aggiunto che dà alla casa, sia all’interno che all’esterno. Il pavimento in cotto trasmette calore, si adatta bene sia all’arredamento più classico, che a un design più contemporaneo e, se trattato con il giusto rispetto, è una superficie eterna…anzi, più invecchia, più è bello ed è anche per questo che spesso i trattamenti delle superfici in cotto finiscono tra i nostri lavori più belli del mese!

Quali sono i 5 errori da evitare per trattare il cotto?

Prima di parlarvi dei procedimenti che vi garantiranno la manutenzione del pavimento in cotto in perfetto stato, facciamo una premessa: ci sono alcuni errori (più o meno involontari) che talvolta commettiamo nel prenderci cura della nostra casa.Quali sono?

  1. Mancanza di tempo.“Sì, ci tengo a tenere sempre pulita e in ordine la casa, ma ho davvero pochissimo tempo, per cui non cambio prodotto tra una superficie e l’altra, ma uso prodotti per la pulizia universali.” Sbagliatissimo! Capiamo che non sia semplice ritagliarsi sempre il tempo giusto per far tutto, ma ogni materiale ha caratteristiche molto diverse, pensate ad esempio alla differenza che c’è tra un pavimento in cotto e il marmo o il parquet. Quindi, è vero, per cambiare prodotto ci vuole un minuto in più, ma sarete sicuri che con i prodotti giusti per la pulizia il risultato sarà migliore e duraturo.
  2. Usare i rimedi fai-da-te. Potete scegliere di utilizzare dei metodi naturali per pulire e trattare le superfici in cotto, come il bicarbonato e l’olio, ma siete sicuri di ottenere i risultati migliori per la vostra superficie? Utilizzare i rimedi della nonna è una scelta più che legittima (anzi se conoscete qualche metodo particolare scrivetecelo nei commenti), ma nella maggior parte dei casi rischiano di essere meno efficaci e meno duraturi nel tempo. I prodotti per la pulizia Marbec inoltre sono realizzati nel pieno rispetto dell’ambiente.
  3. Non leggere il modo d’uso dei prodotti. Ogni prodotto va applicato con le sue dosi specifiche. Dosi sbagliate potrebbero alterare l’effetto o addirittura danneggiare i pavimenti.

Adesso che abbiamo visto quali sono i principali errori da evitare per mantenere le superfici in cotto vediamo quali sono i procedimenti da utilizzare per il recupero e il restauro di una superficie in cotto.

Come rinnovare un pavimento in cotto

Il pavimento in cotto con il passare del tempo diventa più poroso, per cui il rischio di far passare macchie e sporcizia è molto più alto. La prima operazione da fare è quella di trattare la superficie in cotto con un prodotto specifico che rimuova vecchi vecchi strati di cera metallizzata e polimeri vari.

Trattamento della superficie in cotto

Una volta che hai terminato questo primo passaggio, puoi procedere con il trattamento della superficie in cotto, particolarmente indicato dopo la rimozione di vecchi trattamenti.

Questo tipo di trattamento è di facile applicazione, ideale anche per il fai da te.

Grazie a questi passaggi il tuo pavimento in cotto tornerà ancora più bello di com’era!

Domande? Scrivici, i nostri esperti sono a tua disposizione!

I prodotti trattati nell'articolo
  • 16.12€

    METAL-STRIP

    Detersivo decerante rapido per rimuovere vecchi strati di cera metallizzata o polimeri vari. Non contiene soda caustica. Poco schiumoso, inodore.

  • 27.69€

    EXCEL PLUS

    Protettivo professionale per il trattamento antimacchia dei materiali lapidei assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

  • 5.43€

    TAMPONE ROSSO MARBEC | Leggera Abrasione

    Spugna leggermente abrasiva specifica per la pulizia straordinaria delle superfici in materiale lapideo e legno.

1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.
27 Agosto 2025 Come pulire la cucina: 5 prodotti top
come pulire la cucina, pulizia della cucina, pulire la cucina, detergenti per cucina, sgrassatore cucina, prodotti pulizia cucina, igienizzare cucina, eliminare grasso cucina, pulizia piano cucina, pulizia piano cottura, pulizia fornelli, pulizia forno, pulire forno incrostato, pulizia microonde, pulizia frigorifero, pulire cappa cucina, pulizia piastrelle cucina, rimuovere grasso cucina, pulizia marmo cucina, pulizia acciaio cucina, lucidare acciaio inox, pulizia legno cucina, pulizia vetro cucina, pulizia barbecue, pulizia pirofile incrostate, pulizia pentole incrostate, pulizia lavello cucina, pulizia rubinetti cucina, pulizia ceramica cucina, eliminare odori cucina, pulizia quotidiana cucina, pulizia straordinaria cucina, prodotti naturali pulizia cucina, bicarbonato pulizia cucina, aceto pulizia cucina, rimedi naturali pulizia cucina, pulizia ecologica cucina, sanificare cucina, pulizia cucina professionale, migliori prodotti pulizia cucina, trucchi pulizia cucina, consigli pulizia cucina, pulizia veloce cucina, pulizia profonda cucina, come igienizzare cucina, pulizia cucina senza chimici, detergente multiuso cucina, pulizia pavimento cucina, pulizia mobili cucina, pulizia cucina efficace, pulizia cucina sicura
17 Giugno 2025 Come Eliminare Muffe e Licheni dal Cotto Esterno: Intervento in una Villa in Toscana con ALGANET®
In una villa situata nella campagna toscana è stato effettuato un intervento di recupero del pavimento in cotto esterno, degradato da muffe, licheni, muschi e annerimenti causati dall’umidità. L’obiettivo principale era eliminare muffe e licheni in modo efficace e proteggere il materiale nel tempo. Nella fase di pulizia, è stato utilizzato ALGANET®, un prodotto smacchiante professionale specifico per rimuovere colonie biologiche da superfici in cotto e pietra. Il trattamento ha permesso di eliminare anche le incrostazioni più resistenti senza danneggiare il materiale. Successivamente, è stato applicato TIM®, un protettivo trasparente e traspirante, per impedire la futura formazione di muffe, macchie e nuovi licheni. Questo prodotto ha il vantaggio di non alterare l’aspetto estetico del cotto e di preservarne la traspirabilità. Il risultato finale è un cotto completamente rigenerato, pulito e protetto, facile da mantenere e resistente agli agenti atmosferici. L’intervento rappresenta un esempio concreto di come eliminare muffe e licheni in modo duraturo e professionale grazie all’uso dei prodotti Marbec.