News

Rimozione della ruggine su una scala in marmo esterna

1 Aprile 2015

L’oggetto dell’intervento è stato la rimozione della ruggine da una scala esterna in marmo Carrara di una villa a La Spezia. Il manufatto si presentava inizialmente con vistosi e anti-estetici depositi di ruggine che interessavano pressochè tutti gli elementi della scalinata.

L’intervento è consistito nell’applicazione su tutta la superficie del pulitore specifico TOGLIRUGGINE LIQUIDOe della successiva risciacquatura con acqua. La scala alla fine del procedimento risulta pulita mostrando il suo aspetto originale .

Il lavoro è stato eseguito dalla ditta:

Sabbiareecologico di San Giuliano Terme (PI)
Luciano Chiarini cell. 3923653227

I prodotti trattati nell'articolo
  • 13.57€

    TOGLIRUGGINE LIQUIDO

    Smacchiatore specifico per materiali lapidei. Rimuove macchie e aloni di ruggine da contaminazione esterna, dovuti a oggetti o sostanze ferrose. Non contiene acidi e può essere utilizzato anche su marmi, graniglie e materiali calcarei lucidati.

  • 12.81€

    SGRISER

    Detergente decerante per la rimozione di vecchi trattamenti a olio e/o a cera dai materiali lapidei in cotto, pietra, marmo, cemento e graniglia. Pulisce e sgrassa in profondità le superfici sporche di oli, grassi e incrostazioni biologiche.

  • 5.32€

    TAMPONE BLU MARBEC | Leggera Abrasione

    Spugna leggermente abrasiva specifica per la pulizia straordinaria delle superfici in materiale lapideo e legno.

23 Ottobre 2023 Microcemento pavimento: guida al trattamento
Il microcemento è diventato una scelta popolare per pavimenti e rivestimenti grazie alla sua estetica moderna e alla durabilità. Tuttavia, per mantenerlo in ottime condizioni nel tempo, è essenziale seguire un adeguato trattamento iniziale e programmare una corretta manutenzione. In questo articolo, esploreremo il processo completo, dalla pulizia dopo la posa del microcemento pavimento e […]
13 Ottobre 2023 Rimozione di graffiti da una facciata in pietra a Bologna
La rimozione dei graffiti dalle pareti è stata effettuata mediante l’applicazione del prodotto “mangiagraffiti” PULIGRAFF.
6 Ottobre 2023 Come pulire il vetro della stufa in pellet o a legna: rimedi e consigli
Il calore accogliente di una stufa a legna o a pellet può rendere l’inverno molto più piacevole, ma con il tempo il vetro della stufa può diventare sporco e opaco a causa della fuliggine e della cenere. Questo non solo può compromettere la vista delle fiamme, ma anche diminuire l’efficienza energetica della stufa. Andiamo a […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]