>
Il lavoro dell'Artigiano
Il lavoro più bello del mese
News

Restauro del pavimento in cotto della biblioteca Valicelliana: il lavoro più bello del mese di Maggio.

27 Maggio 2017

È nel meraviglioso contesto della Biblioteca Vallicelliana, storico edificio romano risalente al ‘600, che è stato eseguito il lavoro di cui vi parliamo questo mese dalla ditta Incredibile Davide e della ditta Pasqualetti Massimiliano in collaborazione con la RE.I.MA. S.r.l., per il restauro di un pregiato pavimento in cotto.

La Biblioteca Vallicelliana, opera seicentesca dell’architetto Francesco Borromini, si trova a Roma in piazza della Chiesa Nuova nel rione Parione. L’intervento dei professionisti per il recupero del pavimento in cotto, è stato eseguito nella sala centrale, detta sala Borromini, su una terracotta risalente al 1637 e più che di un recupero, in questo caso, parliamo di un vero e proprio restauro.

Vediamo allora come siano riusciti a riportare questo pregiato pavimento in cotto alla sua antica bellezza

Lavaggio del pavimento in cotto

Per prima cosa è stato effettuato il lavaggio delle superfici in cotto con SGRISER e VIACEM.

SGRISER è il detergente decerante forte specifico per la pulizia dei materiali lapidei. La sua azione rimuove in profondità i vecchi trattamenti a olio e/o a cera sulle superfici in cotto, pietra, cemento, graniglia.

SGRISER è stato utilizzato come lavaggio preliminare a quello acido, in modo da facilitare la rimozione delle macchie scure causate dalla solfatazione.

Una volta eseguito questo passaggio sul pavimento in cotto è stato passato VIACEM, il detergente disincrostante acido forte per cotto e terracotte che rimuove efficacemente le boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree per cotto, terracotte, klinker e tutti i materiali resistenti agli acidi. VIACEM è il prodotto ideale per la pulizia disincrostante su Terracotta, Laterizio, Klinker, Gres porcellanato e tutti i materiali resistenti agli acidi forti.

Protezione della superficie in cotto

Una volta terminata la fase del lavaggio è stata applicata sul pavimento in cotto una mano di IDROWIP, il protettivo idrorepellente in base acqua. Questo prodotto è specifico per proteggere le superfici in cotto dall’umidità di risalita e per la pre-protezione dei materiali prima della loro posa o stuccatura delle fughe.

La seconda fase del lavaggio

Una volta stuccata tutta la sala precedentemente sfugata è stato effettuato il lavaggio con UNIPUL. UNIPUL è il detergente universale igienizzante concentrato ideale per la pulizia straordinaria e ordinaria di tutte le superfici di dure, efficace anche a basse concentrazioni di utilizzo che non lascia aloni.

Fase finale: protezione delle superficie

Come ultimo passaggio sono state date due mani TUSCANIA OIL a 48 ore di distanza.

TUSCANIA OIL è il prodotto impregnante oleo-ceroso per proteggere le superfici dalle macchie del cotto. Il prodotto infatti satura la porosità del materiale senza lasciare films superficiali.

Con questi passaggi i professionisti sono riusciti a riportare la superficie in cotto al suo aspetto originale, facilitando i futuri interventi di manutenzione.

Il lavoro è stato eseguito dalla ditta

Incredibile Davide

 

15 Ottobre 2025 Come pulire un terrazzo esterno: il ciclo completo con i prodotti Marbec
La manutenzione dei pavimenti esterni richiede un ciclo di pulizia e trattamento accurato, capace di rimuovere lo sporco in profondità e proteggere le superfici dagli agenti atmosferici.In questo intervento, realizzato da Alessio Costruzione & Service, vediamo come pulire un terrazzo esterno passo dopo passo, utilizzando i prodotti Marbec dedicati alla pulizia profonda e alla protezione […]
14 Ottobre 2025 La memoria scolpita nella pietra
La pietra, simbolo di memoria e durata, cambia con il tempo e necessita di cura. Prodotti come TIXO e PULITORE FC puliscono delicatamente smog e sporco, mentre ACTIV 3 ravviva e protegge le superfici. Anche i metalli, soggetti a ossidazione, richiedono detergenti specifici che ne preservano la lucentezza. Una manutenzione periodica mantiene nel tempo la bellezza e il valore di pietre e monumenti, come gesto di rispetto e memoria.
1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.