L’oggetto dell’intervento è stato il recupero di una pavimentazione in cotto di una civile abitazione in Toscana interessato dal fenomeno denominato “vaiolo del cotto”. Il degrado del trattamento si presentava con la comparsa di anti-estetici aloni tondeggianti di piccole dimensioni (1-4 cm) di colore più chiaro rispetto alla restante superficie .
La causa di questo fenomeno è l’umidità di risalita dal sottofondo umido e la scarsa traspirazione (permeabilità al vapore) del trattamento protettivo. Inizialmente il cotto è stato lavato con il decerante SGRISER al fine di eliminare il trattamento degradato.
Dopo un lavaggio neutralizante con VIACEM diluito 1:5 in acqua e a superficie perfettamente asciutta (dopo 5-6 giorni) è stato applicato il prodotto antimacchia EXCEL PLUS. Successivamente il trattamento è stato finito con l’emulsione resino -cerosa PRIMAMANO e il protettivo antiusura e antisporco IDROFIN MATT .
La superficie recuperata appare ora perfettamente protetta e uniforme.
Il lavoro è stato eseguito dalla ditta: PUNTO SERVICE di Carletti Rosella e Isidori Paolo – Via San Michele 23/25 53042 Chianciano Terme (SI)
0578 30475
www.punto-service.info