News

La ditta Emilia&Pippo recupera e restaura i serramenti esterni

26 Gennaio 2023

Recupero e restauro di serramenti esterni

Un intervento veloce e pulito, grazie alla professionalità e all’eccellente conoscenza dei prodotti. È quello che ha realizzato la ditta Emilia&Pippo nel recupero dei serramenti esterni senza scartarli.

Un’operazione che ha fra i suoi ingredienti, oltre alle abilità artigiane di questa ditta, anche dei prodotti professionali specifici come UNIPUL, il SUPER TAMPONE MAGICO IN MELAMINA, l’OLIO RAVVIVANTE e BARRIER.

Vediamo come i bravissimi artigiani di Emilia&Pippo hanno utilizzato questi prodotti per il recupero e il restauro di serramenti esterni in legno, metallo e alluminio.

Come recuperare e restaurare serramenti esterni senza scartarli

Per prima cosa gli artigiani di Emilia&Pippo si sono affidati ad UNIPUL e al SUPER TAMPONE MAGICO IN MELAMINA per pulire e sgrassare gli infissi. Il primo è un detergente universale, utile sia per la pulizia ordinaria che per quella straordinaria, e permette di effettuare la pulizia anche su materiali particolarmente delicati, senza rovinarli; il secondo, invece, è una spugna specifica per la pulizia delle superfici microporose (dalla ceramica alle piastrelle in vinile) e può essere utilizzato anche su materiali quali il granito, il linoleum e le pavimentazioni in plastica.

Una volta steso UNIPUL sui serramenti esterni, gli artigiani del team di Emilia&Pippo hanno lasciato agire il prodotto per alcuni minuti per poi strofinare la superficie con il SUPER TAMPONE MAGICO IN MELAMINA, prima di rimuovere il residuo e sciacquare quindi con dell’acqua pulita. 

Olio ravvivante per nutrire il legno e accendere i colori

Il grande lavoro di recupero e restauro del team non è però certamente finito qui ed ecco che allora hanno fatto il loro ingresso in scena altri due prodotti specifici per questo tipo di lavoro, come OLIO RAVVIVANTE e BARRIER.

L’OLIO RAVVIVANTE è un impregnante per legno verniciato, specifico (tra gli altri) per gli infissi esterni verniciati deteriorati e ingrigiti, da agitare prima dell’uso e da distribuire quindi, in piccole quantità, sulla superficie, attraverso l’uso di un pennello o di un panno bagnato.

Una volta terminata questa operazione, gli artigiani di Emilia&Pippo hanno quindi strofinato la superficie con un panno morbido, seguendo l’assorbimento del legno e della verniciatura, fino a quando l’area su cui è stato effettuato il lavoro non è risultata omogenea e leggermente umida.

Per terminare questo lavoro di recupero e restauro dei serramenti esterni, infine, è stato applicato BARRIER, con il risultato di aumentare la protezione UV e idrorepellente. BARRIER è un finitore anti-degrado e anti-sporco, specifico per i legni esterni, che va steso delicatamente e in maniera uniforme, con un pennello, sulla superficie, attendendo circa venti/trenta minuti per la sua essiccazione.  

Per recuperare e ripristinare gli infissi esterni, il primo passo è identificare il tipo di materiale di cui sono fatti gli infissi. A seconda del materiale, il processo di recupero e restauro sarà diverso. Ad esempio, se gli infissi sono realizzati in metallo, potrebbe essere necessario levigarli, innescarli e verniciarli. Se sono fatti di legno potrebbe essere necessario spogliarli, levigarli e verniciarli. 

È importante, in ogni caso, utilizzare prodotti di alta qualità e seguire tecniche di applicazione adeguate per garantire una finitura duratura e dall’aspetto professionale. L’alta competenza degli artigiani della ditta Emilia&Pippo unita ai suddetti prodotti professionali, specifici per questo tipo di lavoro, ha permesso di raggiungere uno straordinario risultato nel recupero e nel restauro dei serramenti esterni! 

7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti
I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L'uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.
13 Gennaio 2025 I Buoni Propositi per l’Anno 2025: L’Importanza del Riciclo della Plastica
Nel 2025, il riciclo della plastica è una priorità cruciale per affrontare l'inquinamento globale. Riciclare riduce i rifiuti, il consumo di risorse vergini, e le emissioni di gas serra, promuovendo un'economia circolare. Aziende come MARBEC SRL si impegnano per la sostenibilità ambientale utilizzando flaconi e tappi in polietilene riciclabile (30% di plastica riciclata) e flaconi in alluminio riciclabile al 100%. Queste iniziative riducono l'impatto ecologico e sensibilizzano i consumatori. Anche i cittadini possono contribuire differenziando i rifiuti, acquistando prodotti eco-friendly, riducendo l'uso di plastica monouso e promuovendo la consapevolezza ambientale. Riciclare è una scelta fondamentale per preservare risorse naturali e combattere i cambiamenti climatici, costruendo un futuro sostenibile.