News

Pulizia profonda di un pavimento in linoleum

11 Aprile 2018

Hai restaurato casa da poco e hai scelto per il tuo pavimento il linoleum? Ottima idea, il linoleum materiale ecologico al 100%, ricavato da materie prime naturali e riciclabili, rappresenta una scelta green originale, pratica e facile da pulire.

Il linoleum è un materiale ideato intorno alla seconda metà dell’Ottocento dallo scozzese Frederick Walton e viene ricavato, come si può intuire dal nome, dall’olio di lino. Il procedimento è semplice: l’olio di lino viene miscelato a sughero e farina di legno, per poi andare a rivestire un supporto di tela di juta. Se per molti anni, questo materiale ecocompatibile è stato considerato di ripiego e associato ad allestimenti di luoghi pubblici come ospedali, scuole, asili, recentemente il linoleum, grazie alle sue qualità estetiche e pratiche che si adattano perfettamente alle necessità e al gusto moderno, sta tornado in voga e rivivendo nuova vita!

Pulizia linoleum

Per quanto riguarda la pulizia, il linoleum essendo un materiale naturale, è considerato tra i più igenici, ma anche molto delicato e sensibile all’uso di detergenti non idonei; ricordiamo che utilizzando detergenti a ph alcalino, c’è il rischio che “si sciolga”. Per mostrarvi come detergerlo profondamente, vi illustriamo un interessante trattamento di profonda pulizia eseguito sulla pavimentazione di un’accogliente hall di una Casa di Riposo a Pistoia: Villa Guidotti di Maresca. Come facilmente intuibile, la pavimentazione di una hall è una tra le superfici più soggette all’usura e nel tempo è facile che richieda particolare manutenzione e cura. Prima del trattamento infatti, la pavimentazione si presentava opacizzata dall’uso e priva di tono; in particolare in alcune zone è stato necessario intervenire con un’azione specifica di ripristino eseguita dai professionisti della ditta MG di EMPOLI, con materiali e prodotti di primissima qualità forniti da FONTE DEL COLORE-S.AGOSTINO.

FASI INTERVENTO

Prima fase: dopo l’intervento di ripristino, per pulire in profondità il pavimento, evitando il pericolo di intaccare il linoleum, è stato applicato su tutta la superficie il detergente altamente sgrassante a ph neutro UNIPUL, pulitore igienizzante concentrato ad impiego universale in base alla sua concentrazione in acqua.

Seconda fase: una volta finita l’azione di pulizia profonda, per ridonare lucentezza e riaccendere i colori del pavimento, è stata applicata una cera di finitura specifica per superfici resilienti POLIFIN. Grazie a questo professionale intervento, il nostro linoleum ha riacquisito la sua originale bellezza, rendendo nuovamente la hall calda ed accogliente come sempre!

Ditta esecutrice dell’intervento professionale è stata l’azienda MG di Empoli.

 

19 Settembre 2023 Manutenzione degli esterni in vista dell’inverno
Con l’arrivo di settembre, la transizione dalla bella stagione all’inverno è ormai alle porte. Questo è il momento perfetto per dedicare del tempo alla pulizia e alla manutenzione degli esterni della tua casa. Durante l’anno, gli elementi naturali come la pioggia, il vento e il freddo possono lasciare il loro segno sui materiali lapidei e […]
14 Settembre 2023 Trattamento di un cotto rustico fatto a mano
L’oggetto dell’intervento è stato il trattamento di un pavimento in cotto rustico di un vecchio casale restaurato in Umbria.
12 Settembre 2023 Come Pulire un Divano in Ecopelle: metodi efficaci
Cosa c’è di più piacevole alla fine di una giornata frenetica, lunga e stancante, che rilassarsi sulla morbida comodità del nostro amato divano? Nessun dubbio, la compagnia del nostro divano è una delle cose più attese di ogni giornata. Quante volte, sinceramente, pensiamo a questo momento di relax durante la giornata? Il divano è davvero […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]