>
News

Pulizia profonda di un pavimento in linoleum

11 Aprile 2018

Hai restaurato casa da poco e hai scelto per il tuo pavimento il linoleum? Ottima idea, il linoleum materiale ecologico al 100%, ricavato da materie prime naturali e riciclabili, rappresenta una scelta green originale, pratica e facile da pulire.

Il linoleum è un materiale ideato intorno alla seconda metà dell’Ottocento dallo scozzese Frederick Walton e viene ricavato, come si può intuire dal nome, dall’olio di lino. Il procedimento è semplice: l’olio di lino viene miscelato a sughero e farina di legno, per poi andare a rivestire un supporto di tela di juta. Se per molti anni, questo materiale ecocompatibile è stato considerato di ripiego e associato ad allestimenti di luoghi pubblici come ospedali, scuole, asili, recentemente il linoleum, grazie alle sue qualità estetiche e pratiche che si adattano perfettamente alle necessità e al gusto moderno, sta tornado in voga e rivivendo nuova vita!

Pulizia linoleum

Per quanto riguarda la pulizia, il linoleum essendo un materiale naturale, è considerato tra i più igenici, ma anche molto delicato e sensibile all’uso di detergenti non idonei; ricordiamo che utilizzando detergenti a ph alcalino, c’è il rischio che “si sciolga”. Per mostrarvi come detergerlo profondamente, vi illustriamo un interessante trattamento di profonda pulizia eseguito sulla pavimentazione di un’accogliente hall di una Casa di Riposo a Pistoia: Villa Guidotti di Maresca. Come facilmente intuibile, la pavimentazione di una hall è una tra le superfici più soggette all’usura e nel tempo è facile che richieda particolare manutenzione e cura. Prima del trattamento infatti, la pavimentazione si presentava opacizzata dall’uso e priva di tono; in particolare in alcune zone è stato necessario intervenire con un’azione specifica di ripristino eseguita dai professionisti della ditta MG di EMPOLI, con materiali e prodotti di primissima qualità forniti da FONTE DEL COLORE-S.AGOSTINO.

FASI INTERVENTO

Prima fase: dopo l’intervento di ripristino, per pulire in profondità il pavimento, evitando il pericolo di intaccare il linoleum, è stato applicato su tutta la superficie il detergente altamente sgrassante a ph neutro UNIPUL, pulitore igienizzante concentrato ad impiego universale in base alla sua concentrazione in acqua.

Seconda fase: una volta finita l’azione di pulizia profonda, per ridonare lucentezza e riaccendere i colori del pavimento, è stata applicata una cera di finitura specifica per superfici resilienti POLIFIN. Grazie a questo professionale intervento, il nostro linoleum ha riacquisito la sua originale bellezza, rendendo nuovamente la hall calda ed accogliente come sempre!

Ditta esecutrice dell’intervento professionale è stata l’azienda MG di Empoli.

 

1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.
27 Agosto 2025 Come pulire la cucina: 5 prodotti top
come pulire la cucina, pulizia della cucina, pulire la cucina, detergenti per cucina, sgrassatore cucina, prodotti pulizia cucina, igienizzare cucina, eliminare grasso cucina, pulizia piano cucina, pulizia piano cottura, pulizia fornelli, pulizia forno, pulire forno incrostato, pulizia microonde, pulizia frigorifero, pulire cappa cucina, pulizia piastrelle cucina, rimuovere grasso cucina, pulizia marmo cucina, pulizia acciaio cucina, lucidare acciaio inox, pulizia legno cucina, pulizia vetro cucina, pulizia barbecue, pulizia pirofile incrostate, pulizia pentole incrostate, pulizia lavello cucina, pulizia rubinetti cucina, pulizia ceramica cucina, eliminare odori cucina, pulizia quotidiana cucina, pulizia straordinaria cucina, prodotti naturali pulizia cucina, bicarbonato pulizia cucina, aceto pulizia cucina, rimedi naturali pulizia cucina, pulizia ecologica cucina, sanificare cucina, pulizia cucina professionale, migliori prodotti pulizia cucina, trucchi pulizia cucina, consigli pulizia cucina, pulizia veloce cucina, pulizia profonda cucina, come igienizzare cucina, pulizia cucina senza chimici, detergente multiuso cucina, pulizia pavimento cucina, pulizia mobili cucina, pulizia cucina efficace, pulizia cucina sicura
17 Giugno 2025 Come Eliminare Muffe e Licheni dal Cotto Esterno: Intervento in una Villa in Toscana con ALGANET®
In una villa situata nella campagna toscana è stato effettuato un intervento di recupero del pavimento in cotto esterno, degradato da muffe, licheni, muschi e annerimenti causati dall’umidità. L’obiettivo principale era eliminare muffe e licheni in modo efficace e proteggere il materiale nel tempo. Nella fase di pulizia, è stato utilizzato ALGANET®, un prodotto smacchiante professionale specifico per rimuovere colonie biologiche da superfici in cotto e pietra. Il trattamento ha permesso di eliminare anche le incrostazioni più resistenti senza danneggiare il materiale. Successivamente, è stato applicato TIM®, un protettivo trasparente e traspirante, per impedire la futura formazione di muffe, macchie e nuovi licheni. Questo prodotto ha il vantaggio di non alterare l’aspetto estetico del cotto e di preservarne la traspirabilità. Il risultato finale è un cotto completamente rigenerato, pulito e protetto, facile da mantenere e resistente agli agenti atmosferici. L’intervento rappresenta un esempio concreto di come eliminare muffe e licheni in modo duraturo e professionale grazie all’uso dei prodotti Marbec.