>
News

Materiali compositi, un nuovo modo di pensare la cucina

10 Agosto 2017

La facilità di pulizia, la resistenza e la praticità di utilizzo, sono solitamente parametri molto importanti nella scelta del materiale da utilizzare per fare o ristrutturare le stanze di casa. Negli ultimi anni spesso vengono utilizzati i materiali compositi per i piani cottura della cucina, ma quali sono le caratteristiche e come si puliscono?

Cosa sono i materiali compositi?

Come dice la parola stessa, il materiale composito è formato da più materiali semplici differenti e negli ultimi tempi le superfici della cucina formate da miscele di quarzo ad esempio, sono tra le soluzioni più gettonate. Questi materiali di ultima generazione sono alternative ideali all’inox e alle pietre, sono molto pratici all’utilizzo e si mantengono molto bene se vengono utilizzati i giusti prodotti per la pulizia.

Uno tra i materiali compositi più utilizzati del momento per il piano cucina ad esempio è l’Okite®, un’eccellenza del Made in Italy ricavata dalla combinazione di quarzo, resina poliestere e pigmenti naturali: con fino al 93% di quarzo che dà vita a una superficie multifunzionale, moderna e pratica. Un’altra soluzione per chi è alla ricerca di una superficie unica e duratura da utilizzare come top cucina è Dekton, la nuova superficie ultracompatta che impiega la tecnologia TSP – Tecnologia di Sinterizzazione delle Particelle, un processo che consiste nell’accelerazione delle mutazioni metamorfiche a cui è sottoposta la pietra naturale per migliaia di anni in condizioni di alta pressione e temperatura elevata.

Come pulire i materiali compositi

I materiali compositi quindi sono molto pratici e moderni, ma vediamo adesso quali sono i prodotti per la pulizia più indicati per questo di tipo di superfici e per mantenerle sempre intatte nel tempo.

La soluzione Marbec è TOP PROTECTION, il protettivo antimacchia specifico per piani top cucina e bagno in materiale composito.

TOP PROTECTION forma una barriera chimica oleo-repellente antimacchia, una protezione invisibile che facilita la rimozione dello sporco. Non ingiallisce nel tempo nè si degrada alterando il materiale.

Questo prodotto in base acquosa e non tossico.

Prima di utilizzare TOP PROTECTION agitalo bene. Generalmente è sufficiente una mano di prodotto per conferire la protezione oleorepellente. Spruzza TOP PROTECTION sulla superficie e con panno morbido o spugna, bagna omogeneamente. Durante l’asciugatura tampona gli eventuali eccessi prima dell’essiccazione. Nel caso di eccessi essiccati sulla superficie, rimuovili ripassando un panno umettato di TOP PROTECTION sul materiale. Se necessario, una volta asciutto (di solito ci vogliono circa 1/2 ore) applica la seconda mano procedendo come per la prima.

Domande? Lasciaci un commento, i nostri esperti ti risponderanno senza impegno!

1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.
27 Agosto 2025 Come pulire la cucina: 5 prodotti top
come pulire la cucina, pulizia della cucina, pulire la cucina, detergenti per cucina, sgrassatore cucina, prodotti pulizia cucina, igienizzare cucina, eliminare grasso cucina, pulizia piano cucina, pulizia piano cottura, pulizia fornelli, pulizia forno, pulire forno incrostato, pulizia microonde, pulizia frigorifero, pulire cappa cucina, pulizia piastrelle cucina, rimuovere grasso cucina, pulizia marmo cucina, pulizia acciaio cucina, lucidare acciaio inox, pulizia legno cucina, pulizia vetro cucina, pulizia barbecue, pulizia pirofile incrostate, pulizia pentole incrostate, pulizia lavello cucina, pulizia rubinetti cucina, pulizia ceramica cucina, eliminare odori cucina, pulizia quotidiana cucina, pulizia straordinaria cucina, prodotti naturali pulizia cucina, bicarbonato pulizia cucina, aceto pulizia cucina, rimedi naturali pulizia cucina, pulizia ecologica cucina, sanificare cucina, pulizia cucina professionale, migliori prodotti pulizia cucina, trucchi pulizia cucina, consigli pulizia cucina, pulizia veloce cucina, pulizia profonda cucina, come igienizzare cucina, pulizia cucina senza chimici, detergente multiuso cucina, pulizia pavimento cucina, pulizia mobili cucina, pulizia cucina efficace, pulizia cucina sicura
17 Giugno 2025 Come Eliminare Muffe e Licheni dal Cotto Esterno: Intervento in una Villa in Toscana con ALGANET®
In una villa situata nella campagna toscana è stato effettuato un intervento di recupero del pavimento in cotto esterno, degradato da muffe, licheni, muschi e annerimenti causati dall’umidità. L’obiettivo principale era eliminare muffe e licheni in modo efficace e proteggere il materiale nel tempo. Nella fase di pulizia, è stato utilizzato ALGANET®, un prodotto smacchiante professionale specifico per rimuovere colonie biologiche da superfici in cotto e pietra. Il trattamento ha permesso di eliminare anche le incrostazioni più resistenti senza danneggiare il materiale. Successivamente, è stato applicato TIM®, un protettivo trasparente e traspirante, per impedire la futura formazione di muffe, macchie e nuovi licheni. Questo prodotto ha il vantaggio di non alterare l’aspetto estetico del cotto e di preservarne la traspirabilità. Il risultato finale è un cotto completamente rigenerato, pulito e protetto, facile da mantenere e resistente agli agenti atmosferici. L’intervento rappresenta un esempio concreto di come eliminare muffe e licheni in modo duraturo e professionale grazie all’uso dei prodotti Marbec.