>
News

Pulizia marmo: come trattare un pavimento in ciottoli di marmo

3 Luglio 2018

Dalla posa al mantenimento, la pulizia del marmo ha bisogno di particolare cura, qualunque esso sia e in qualunque zona della casa si trovi, esterno o interno. Le attenzioni per pulire e mantenere questa pietra, così versatile ma anche particolarmente delicata, non sono mai abbastanza. Quindi, la scelta dei prodotti specifici e le procedure da seguire per trattarlo risultano essere fondamentali in ogni sua fase. Oggi, per scoprire come pulire perfettamente il marmo, vi illustriamo un intervento eseguito su un pavimento nuovo in ciottoli di marmo rosso di Verona e travertino.

Il marmo rosso di Verona

Il marmo rosso di Verona è un materiale compatto, poroso, a grana medio fine. La sua principale particolarità distintiva è senza dubbio il caldo colore: un rosso acceso caratterizzato da venature gialle e rosate. Grazie alle ottime caratteristiche tecniche come la buona resistenza alle sollecitazioni e agli urti, questo materiale viene utilizzato molto spesso per allestire pavimenti e rivestimenti. Nelle composizioni, solitamente, viene abbinato a materiali come il bianco perlino o il travertino, pietra quest’ultima anch’essa molto resistente e durevole.

L’importanza della pulizia post-cantiere

Come accennato sopra, il marmo ha bisogno di particolare cura, ed un momento fondamentale per preservarne la bellezza e l’integrità, è sicuramente: la pulizia post cantiere. Generalmente terminata la posa, la superficie si presenta sporca di residui cementizi, efflorescenze, colle, malte e pitture ed è proprio in questa fase che bisogna prestare molta attenzione ed agire rapidamente per eliminare perfettamente tutti questi materiali. Un’operazione tardiva infatti, potrebbe influenzare o danneggiare tutti i successivi interventi di manutenzione. Sulla superficie potrebbero comparire macchie indelebili che rovinerebbero inevitabilmente e perennemente la bellezza del marmo. Dopo la posa quindi, è indispensabile eliminare profondamente questi residui; proprio come è stato fatto sulla superficie in ciottoli di marmo rosso di Verona e travertino, vi consigliamo di utilizzare DELICACID e di applicarlo con il TAMPONE MARRONE. DELICACID è un detergente disincrostante per le superfici in pietra ad azione forte, un prodotto intenso ma facile e veloce da utilizzare che può essere impiegato puro o diluito in acqua. Non contenendo acido cloridrico è adatto ai materiali più delicati. Importantissimo: ricordatevi di non utilizzare mai su marmo prodotti aggressivi o fibre abrasive che potrebbero graffiare la superficie.

Mantenimento e protezione

Come seconda fase, dopo il lavaggio post-cantiere, una volta pulita ed asciutta la pavimentazione è stata trattata interamente con l’impregnante PALLADIUM. Un protettivo oleo-ceroso per cotto e pietre, adatto per la finitura antisporco. Questo trattamento permette di proteggere, saturare la porosità ed esaltare le caratteristiche cromatiche del marmo.

Pulizia quotidiana

Molte volte si commette l’errore di pensare al marmo come ad un materiale indistruttibile, in realtà non è proprio così. Nonostante sia molto resistente e durevole, il marmo è molto delicato e le sue superfici sono soggette a continua usura, sostanze e liquidi di utilizzo quotidiano possono macchiarlo perennemente. Ecco perché è importante trattarlo con i prodotti giusti. Per facilitare la pulizia e il mantenimento quotidiano è possibile applicare sulle superfici lapidee, esattamente come è stato fatto sulla superficie in marmo rosso, IDROFIN LUCIDO: un finitore antimacchia e antisporco che donando al marmo un effetto lucido, ne facilita la pulizia odierna, proteggendolo dallo sporco e dal calpestio quotidiano.

Richiedici consigli per il trattamento delle tue superfici!

I nostri professionisti sono a disposizione per aiutarti.

I prodotti trattati nell'articolo
  • DELICACID ®

    Detersivo acido tamponato specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su pietre, materiali ceramici e materiali lapidei in genere.

    + Varianti

    8.00€

  • PALLADIUM

    Impregnante oleo-ceroso per il trattamento effetto tonalizzato di superfici in cotto e materiali lapidei assorbenti collocati all'interno. Protegge e risalta le caratteristiche del materiale senza creare film superficiali.

    + Varianti

    33.68€

  • IDROFIN LUCIDO

    Cera di finitura lucida specifica per il completamento dei trattamenti di cotto, pietra e agglomerati cementizi collocati all’interno. Protegge nel tempo il trattamento di fondo del materiale e le sue caratteristiche estetiche iniziali.

    + Varianti

    20.00€

  • TAMPONE MARRONE | Forte abrasione

    Tampone o spugna rettangolare abrasiva forte specifica per la pulizia disincrostante o decerante delle superfici in materiale lapideo.

    5.43€

14 Ottobre 2025 La memoria scolpita nella pietra
La pietra, simbolo di memoria e durata, cambia con il tempo e necessita di cura. Prodotti come TIXO e PULITORE FC puliscono delicatamente smog e sporco, mentre ACTIV 3 ravviva e protegge le superfici. Anche i metalli, soggetti a ossidazione, richiedono detergenti specifici che ne preservano la lucentezza. Una manutenzione periodica mantiene nel tempo la bellezza e il valore di pietre e monumenti, come gesto di rispetto e memoria.
1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.
27 Agosto 2025 Come pulire la cucina: 5 prodotti top
come pulire la cucina, pulizia della cucina, pulire la cucina, detergenti per cucina, sgrassatore cucina, prodotti pulizia cucina, igienizzare cucina, eliminare grasso cucina, pulizia piano cucina, pulizia piano cottura, pulizia fornelli, pulizia forno, pulire forno incrostato, pulizia microonde, pulizia frigorifero, pulire cappa cucina, pulizia piastrelle cucina, rimuovere grasso cucina, pulizia marmo cucina, pulizia acciaio cucina, lucidare acciaio inox, pulizia legno cucina, pulizia vetro cucina, pulizia barbecue, pulizia pirofile incrostate, pulizia pentole incrostate, pulizia lavello cucina, pulizia rubinetti cucina, pulizia ceramica cucina, eliminare odori cucina, pulizia quotidiana cucina, pulizia straordinaria cucina, prodotti naturali pulizia cucina, bicarbonato pulizia cucina, aceto pulizia cucina, rimedi naturali pulizia cucina, pulizia ecologica cucina, sanificare cucina, pulizia cucina professionale, migliori prodotti pulizia cucina, trucchi pulizia cucina, consigli pulizia cucina, pulizia veloce cucina, pulizia profonda cucina, come igienizzare cucina, pulizia cucina senza chimici, detergente multiuso cucina, pulizia pavimento cucina, pulizia mobili cucina, pulizia cucina efficace, pulizia cucina sicura