News

Pulizia cotto: come rimuovere le macchie più ostinate dalle superfici esterne

4 Gennaio 2017

Avete la fortuna di vivere in una casa con uno spazio esterno? Che si tratti una bella terrazza o di un giardino, avere a disposizione uno spazio esterno è un’ottima risorsa, molto comoda soprattutto durante la bella stagione!

Le aree esterne della casa richiedono però anche una certa cura, soprattutto quelle esposte a nord o collocate in zone umide che, soprattutto in inverno, rischiano di essere contaminate da licheni, muschio o alghe di difficile rimozione.

In questo articolo vediamo come l’impresa di pulizie Casini Massimo di Arezzo ha eseguito la pulizia e trattamento di un pavimento in cotto e di una scala in pietra esterni contaminati da licheni, unendo professionalità ed esperienza ai prodotti per la pulizia Marbec.

Pulizia cotto e rimozione delle incrostazioni biologiche

Per questo tipo di intervento i professionisti dell’impresa di pulizie hanno deciso di utilizzare ALGANET. ALGANET è lo smacchiatore specifico per la rimozione delle incrostazioni biologiche come alghe, muschi, residui di foglie e fiori, sui materiali lapidei. Questo prodotto svolge un’azione più mirata ed efficace rispetto alla classica candeggina e possiede un forte potere igienizzante sulle superfici trattate.   Il principale punto di forza è la rimozione della totalità o quasi delle incrostazioni biologiche, anche quelle che solitamente si formano nelle microporosità del materiale, più difficilmente trattabili. In questo video vediamo ad esempio la pulizia di alghe e licheni su una statua di marmo con ALGANET:

Pulizia cotto e pietra assorbente: il trattamento antimacchia anti sporco e anti vegetativo

Una volta terminati i lavori di pulizia e riportato le superfici alle condizioni iniziali, l’impresa di pulizie ha provveduto a trattare il cotto e la pietra in modo da proteggere le superfici dall’umidità, dalle macchie e dalla ricomparsa di licheni ed alghe e preservare il più a lungo possibile i risultati raggiunti a seguito del trattamento facilitandone la pulizia ordinaria.

In questo caso è stato applicato TIM, il protettivo idro-oleorepellente specifico per il trattamento anti-umidità ad alto assorbimento e PAV 05, la finitura protettiva resistente agli agenti atmosferici.

Manutenzione ordinaria delle superfici in cotto e in pietra

Una volta terminate le procedure di pulizia e trattamento è importante provvedere al mantenimento dei risultati ottenuti utilizzando i giusti prodotti per la pulizia ordinaria. UNIPUL è il detergente igienizzante concentrato ideale per la pulizia ordinaria delle superfici dure, nel nostro caso specifico infatti può essere applicato sia per il pavimento in cotto che per la superficie in pietra ed è efficace anche a basse concentrazioni di utilizzo. UNIPUL non lascia aloni e non necessita di risciacquo, lasciando una gradevole profumazione.

Vuoi lasciarci la tua opinione o hai bisogno di qualche informazione in più?

Lasciaci un commento, saremo lieti di aiutarti!

I prodotti trattati nell'articolo
  • 16.12€

    PAV05

    Cera protettiva di finitura antisporco, antidegrado, resistente agli agenti atmosferici e al calpestio per cotto, pietre e agglomerati cementizi.

  • 32.31€

    TIM

    Protettivo per il trattamento idrorepellente e antimacchia dei materiali lapidei assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

  • 24.18€

    ALGANET

    Detergente smacchiatore concentrato in polvere specifico per la pulizia profonda di pavimenti esterni in materiale lapideo. Pulisce, igienizza e aiuta a rimuovere annerimenti e incrostazioni di origine organica dalle superfici.

19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti
I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L'uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.
13 Gennaio 2025 I Buoni Propositi per l’Anno 2025: L’Importanza del Riciclo della Plastica
Nel 2025, il riciclo della plastica è una priorità cruciale per affrontare l'inquinamento globale. Riciclare riduce i rifiuti, il consumo di risorse vergini, e le emissioni di gas serra, promuovendo un'economia circolare. Aziende come MARBEC SRL si impegnano per la sostenibilità ambientale utilizzando flaconi e tappi in polietilene riciclabile (30% di plastica riciclata) e flaconi in alluminio riciclabile al 100%. Queste iniziative riducono l'impatto ecologico e sensibilizzano i consumatori. Anche i cittadini possono contribuire differenziando i rifiuti, acquistando prodotti eco-friendly, riducendo l'uso di plastica monouso e promuovendo la consapevolezza ambientale. Riciclare è una scelta fondamentale per preservare risorse naturali e combattere i cambiamenti climatici, costruendo un futuro sostenibile.
11 Ottobre 2024 Come restaurare un piano in marmo rovinato
L'articolo spiega come l'impresa Emila & Pippo ha restaurato un piano di lavoro in marmo di Carrara deteriorato, utilizzando i prodotti Marbec, in particolare SGRISER e il KIT RECUPERA MARMO, per pulire e rilucidare la superficie, riportandola alla sua brillantezza originale.