News

Pulizia e recupero di portoni antichi

18 Giugno 2017

Quest’anno Pistoia è stata scelta per essere Capitale Italiana della Cultura e abbiamo deciso di parlarvi proprio di due interventi interessanti di recupero di due portoni antichi eseguiti dalla cooperativa sociale In Cammino, utilizzando i prodotti per la pulizia Marbec.

Città d’arte dalle antiche origini, Pistoia racchiude nel suo centro storico moltissimi tesori di alto valore artistico e architettonico. Può capitare che molte di queste opere vengano un po’ nascoste nel corso degli anni dalla “città nuova” e che finiscano per essere trascurate, ma, per fortuna, talvolta basta poco per riscoprirle e farle tornate ai loro antichi splendori.

È questo il caso dell’intervento eseguito dalla cooperativa sociale In cammino, che è intervenuta utilizzando i prodotti per la pulizia Marbec, riportando alla luce la bellezza di due antiche porte, una del Battistero di San Giovanni in corte e l’altra appartenente alla chiesa limitrofa all’ingresso del loggiato sul quale si trovano i famosi fregi robbbiani dell’antico ospedale del Ceppo.

Ma vediamo come sono intervenuti e che prodotti per la pulizia hanno usato:

Per prima cosa entrambi i portoni sono stati ripuliti e sgrassati con AGRUMOIL, pulitore diluente con D-Limonene di Marbec.

AGRUMOIL è il prodotto solvente specifico per la pulizia delle superfici lignee, diluente per gli impregnanti oleo-cerosi che non lascia aloni sul legno.

AGRUMOIL è una miscela di solvente in D-LIMONENE per la pulizia delle superfici in legno e non solo, molto sporche di sostanza grasse o fuliggine. È ad esempio un prodotto ideale per la deresinatura di essenze lignee o per rimuovere eccessi impregnati oleo cerosi applicati su tutte le superfici.

Per utilizzarlo basta stenderlo sulla zona interessata e lasciarlo agire per pochi minuti per poi strofinare la superficie con la monospazzola aspirando e rimuovendo i residui.

Una volta ripuliti i portoni sono stati protetti con due mani di FLUOIL, l’impregnante oleo-ceroso fluorurato antidegrado per esterni.

Questo protettivo per il legno penetra nelle porosità delle fibre senza creare film superficiali lasciando inalterato l’aspetto naturale del legno e non necessita ricarteggiatura.

Grazie a questi passaggi i due portoni in legno sono tornati ad essere belli come un tempo!

Lavoro eseguito da: Cooperativa Sociale In Cammino

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    20.05€

    23.58€

    AGRUMOIL

    Diluente sgrassante specifico per la pulizia straordinaria delle superfici lignee trattate a olio o grezze. Sgrassa e rimuove le macchie di olio e resine e non lascia né aloni né macchie sul legno.

  • PROMO

    32.87€

    38.67€

    FLUOIL

    Impregnante oleo-ceroso specifico per superfici verticali, serramenti, portoni, arredi giardino e strutture lignee esterne in genere. Contrasta l'invecchiamento e l'ingrigimento, esaltandone le caratteristiche naturali senza creare film.

  • PROMO

    10.46€

    12.31€

    UNIPUL

    Detersivo concentrato universale per la pulizia straordinaria e/o ordinaria di tutti i tipi di pavimenti e rivestimentI. Pulisce le superfici anche a basse concentrazioni, senza rovinare i materiali anche più delicati.

13 Gennaio 2025 I Buoni Propositi per l’Anno 2025: L’Importanza del Riciclo della Plastica
Nel 2025, il riciclo della plastica è una priorità cruciale per affrontare l'inquinamento globale. Riciclare riduce i rifiuti, il consumo di risorse vergini, e le emissioni di gas serra, promuovendo un'economia circolare. Aziende come MARBEC SRL si impegnano per la sostenibilità ambientale utilizzando flaconi e tappi in polietilene riciclabile (30% di plastica riciclata) e flaconi in alluminio riciclabile al 100%. Queste iniziative riducono l'impatto ecologico e sensibilizzano i consumatori. Anche i cittadini possono contribuire differenziando i rifiuti, acquistando prodotti eco-friendly, riducendo l'uso di plastica monouso e promuovendo la consapevolezza ambientale. Riciclare è una scelta fondamentale per preservare risorse naturali e combattere i cambiamenti climatici, costruendo un futuro sostenibile.
11 Ottobre 2024 Come recuperare un piano in marmo con Emilia & Pippo
L'articolo spiega come l'impresa Emila & Pippo ha restaurato un piano di lavoro in marmo di Carrara deteriorato, utilizzando i prodotti Marbec, in particolare SGRISER e il KIT RECUPERA MARMO, per pulire e rilucidare la superficie, riportandola alla sua brillantezza originale.
27 Settembre 2024 La Maestosità del Pavimento in Cotto Spagnolo a Piazza Navona
L'articolo descrive l'intervento dell'artigiano Davide Incredibile, che ha eseguito una pulizia e trattamento su un pavimento in cotto spagnolo in un appartamento di prestigio a Piazza Navona. Grazie ai prodotti Marbec e all'abilità dell'artigiano, il pavimento ha acquisito una bellezza e un'eleganza senza tempo. Il trattamento comprende l'uso di IDROWIP per la protezione pre-posa, VIACEM per la pulizia disincrostante, ANTISTAIN per la protezione anti-macchia, PALLADIUM per una finitura uniforme e IDROFIN MATT per un aspetto satinato. Questo intervento rappresenta un perfetto esempio di come la combinazione tra professionalità e prodotti di alta qualità possa valorizzare gli spazi storici di Roma.