News

A Natale i cuori brillano

20 Dicembre 2018

Il Natale è quasi arrivato e anche quest’anno abbiamo deciso di contribuire nel nostro piccolo a una causa importante come quella della Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica.

Dal 2 settembre 1988 la Fondazione Firenze Radioterapia Oncologia porta avanti con impegno e costanza la difficile lotta contro una delle più grandi ombre scure del nostro tempo: il tumore. Grazie alla ricerca e allo sviluppo delle nuove tecnologie ogni anno vengono fatti passi da gigante sia da un punto di vista medico scientifico che da un punto di vista del miglioramento della qualità di vita dei pazienti che si apprestano a affrontare questo difficile cammino. Oltre infatti all’importanza dello sviluppo della ricerca e dell’avanzamento tecnologico è fondamentale garantire ai pazienti e ai loro cari un sostegno psicologico che possa metterli a proprio agio anche in questa situazione di difficoltà. Anche il più piccolo contributo può voler dire molto, perché con l’unione di ogni azione il risultato che si ottiene può essere grande, per questo siamo davvero molto felici e orgogliosi di aver potuto contribuire anche solo in minima parte alla realizzazione di interventi quali: il potenziamento delle attività ambulatoriali e di Day hospital, l’acquisizione di condizionatori, poltroncine, letti articolati etc.., il miglioramento dell’informazione per i pazienti e per il pubblico in generale nei riguardi della radioterapia e della chemioterapia (le migliori conoscenze contribuiscono a capire la propria malattia e ad averne meno paura), il miglioramento del raccordo con le necessità domiciliari del paziente durante e dopo la terapia ed infine, per quanto possibile, il miglioramento delle dotazioni strumentali della Radioterapia. Siamo profondamente convinti che unendo le forze ancora grandi passi in avanti siano possibili e cogliamo l’occasione per augurare a tutti un sereno Natale e buona feste!

7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti
I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L'uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.
13 Gennaio 2025 I Buoni Propositi per l’Anno 2025: L’Importanza del Riciclo della Plastica
Nel 2025, il riciclo della plastica è una priorità cruciale per affrontare l'inquinamento globale. Riciclare riduce i rifiuti, il consumo di risorse vergini, e le emissioni di gas serra, promuovendo un'economia circolare. Aziende come MARBEC SRL si impegnano per la sostenibilità ambientale utilizzando flaconi e tappi in polietilene riciclabile (30% di plastica riciclata) e flaconi in alluminio riciclabile al 100%. Queste iniziative riducono l'impatto ecologico e sensibilizzano i consumatori. Anche i cittadini possono contribuire differenziando i rifiuti, acquistando prodotti eco-friendly, riducendo l'uso di plastica monouso e promuovendo la consapevolezza ambientale. Riciclare è una scelta fondamentale per preservare risorse naturali e combattere i cambiamenti climatici, costruendo un futuro sostenibile.