Rinnovare gli infissi, che siano porte o finestre, dà alla casa quel tocco di novità e cambiamento veramente eccezionale. Poterlo fare da soli poi è ancora più emozionante e soddisfacente, è proprio per questo che oggi vogliamo illustrarvi un modo semplice, veloce e fai da te per poter rinnovare infissi verniciati. Indicazioni semplici e rapide che ti presenteranno, per ogni tipologia di danneggiamento, il trattamento più adeguato da eseguire.

Infissi in legno: una bellezza senza tempo
Chi ha la fortuna di avere infissi in legno sa quanto siano eleganti e capaci di rendere ogni ambiente più caldo e accogliente. Oltre alla bellezza, il legno offre robustezza, lunga durata e traspirabilità, evitando muffa e condensa. Con una manutenzione regolare, questi infissi possono durare decenni.
In più, contribuiscono all’isolamento termico e acustico, migliorando anche l’efficienza energetica della casa.
Tuttavia, essendo un materiale naturale, il legno richiede cure maggiori rispetto a PVC o plastica. Sole, pioggia e sbalzi termici ne rovinano la vernice, provocando opacità, crepe e macchie. Se trascurati, questi segni si aggravano e possono compromettere la struttura dell’infisso.
Ecco perché una manutenzione ordinaria è fondamentale: non solo per mantenere l’estetica, ma anche per garantire protezione, isolamento e durata nel tempo.
Infissi in legno: principali inconvenienti
Gli infissi in legno sono esposti costantemente alla luce del sole e agli agenti atmosferici, ed è proprio questa la causa principale per cui l’aspetto del legno cambia. Il colore originale diventa opaco e la brillantezza naturale perde di tonalità. Fortunatamente la manutenzione degli infissi in legno è un’operazione molto semplice, che non richiede necessariamente l’intervento di un professionista. Con un po’ di buona volontà si può effettuare un’ottima e veloce manutenzione degli infissi in legno fai da te.
Restauro degli infissi in legno fai da te
Prima di iniziare, è importante capire quale tipo di intervento dobbiamo eseguire. Quindi, prendiamoci del tempo per ispezionare i telai e per individuare il tipo di danno. Prima di ogni intervento, ricordiamoci di pulire in profondità la superficie con un panno inumidito ed un pennello.
I telai prima di essere trattati devono essere completamente puliti. Una pulizia superficiale potrebbe compromettere l’ottima riuscita del trattamento.
- Danni provocati dai raggi solari: gli infissi di legno hanno perso il colore originale e appaiono opacizzati.
Per rinnovare il colore del legno ed eliminare l’effetto “nebbia” dalla superficie possiamo applicare su legni verniciati esterni OLIO RAVVIVANTE: un impregnante protettivo che grazie ai suoi principi attivi, ravviva il colore e aumenta l’idrorepellenza del legno esterno impregnato o verniciato.
Grazie alla sua forte azione, OLIO RAVVIVANTE è in grado di rimuove l’opalescenza della vernice, ridando tono e brillantezza agli infissi.
- Danni provocati dai raggi solari: gli infissi di legno hanno perso il colore originale e appaiono opacizzati.
- Danni provocati dall’usura: se il legno (verniciato e impregnato a olio) appare “grigiastro” e su gran parte della superficie la vernice è scomparsa, per ripristinare la bellezza originale del legno dobbiamo effettuare due passaggi.
Il primo è un lavaggio con SMACCHIO LEGNO: un detergente smacchiatore per legno invecchiato e macchiato di tannino che rimuove patine d’invecchiamento, alghe e muffe da legni esposti all’esterno.In un secondo momento dobbiamo applicare OLIO RAVVIVANTE.
- Terminati i trattamenti, per proteggere e conservare al meglio gli infissi di legno, è sempre bene applicare sulla superficie un prodotto di finitura anti-usura, resistente ai raggi UV: BARRIER. Si tratta di un prodotto in base acqua, non pericoloso e di facile utilizzo, che dona una protezione idrorepellente e antimacchia e che ravviva il colore del materiale.
Ricordiamoci inoltre che gli infissi di legno, per preservare la loro bellezza e resistenza, richiedono una pulizia periodica.
Per pulire profondamente il nostro legno esterno possiamo utilizzare DETER CLEAN: un detergente biodegradabile concentrato specifico per la pulizia delle superfici in legno trattato o grezzo collocate all’esterno, che non contiene profumi e solventi. Rimuove i depositi di sporco, smog, polveri, depositi grassi, alghe e muffe.
Ora mettiti comodo, dopo esserti preso cura degli infissi potrai goderti la loro bellezza e funzionalità per molto e molto tempo!

La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.

come pulire la cucina, pulizia della cucina, pulire la cucina, detergenti per cucina, sgrassatore cucina, prodotti pulizia cucina, igienizzare cucina, eliminare grasso cucina, pulizia piano cucina, pulizia piano cottura, pulizia fornelli, pulizia forno, pulire forno incrostato, pulizia microonde, pulizia frigorifero, pulire cappa cucina, pulizia piastrelle cucina, rimuovere grasso cucina, pulizia marmo cucina, pulizia acciaio cucina, lucidare acciaio inox, pulizia legno cucina, pulizia vetro cucina, pulizia barbecue, pulizia pirofile incrostate, pulizia pentole incrostate, pulizia lavello cucina, pulizia rubinetti cucina, pulizia ceramica cucina, eliminare odori cucina, pulizia quotidiana cucina, pulizia straordinaria cucina, prodotti naturali pulizia cucina, bicarbonato pulizia cucina, aceto pulizia cucina, rimedi naturali pulizia cucina, pulizia ecologica cucina, sanificare cucina, pulizia cucina professionale, migliori prodotti pulizia cucina, trucchi pulizia cucina, consigli pulizia cucina, pulizia veloce cucina, pulizia profonda cucina, come igienizzare cucina, pulizia cucina senza chimici, detergente multiuso cucina, pulizia pavimento cucina, pulizia mobili cucina, pulizia cucina efficace, pulizia cucina sicura
