News

Trattamento effetto bagnato di una facciata in pietra calcarea

12 Novembre 2015

Il lavoro e stato eseguito su una facciata in pietra calcarea gialla di uno stabile commerciale in Lombardia con il nostro nuovo prodotto OIL WET impregnante idro-oleorepellente tonalizzantetotalmente senza solventi, usato per realizzare un trattamento a forte “effetto bagnato” nel materiale duraturo nel tempo.

Le caratteristiche principali di OIL WET sono:

– può essere applicato su tutti i materiali lapidei assorbenti come pietre, marmi, graniti, graniglie, agglomerati sintetici, manufatti in cotto e cemento.

– Può essere usato sia all’interno che all’esterno.

Prestazioni:

– Forma una protezione estremamente resistente alle sostanze chimiche di normale utilizzo ed agli agenti atmosferici.

– Satura le porosità del materiale lapideo senza lasciare film superficiali di polimero.

– La protezione conserva una significativa permeabilità al vapore e non sfoglia né spellicola.

– Tonalizza il materiale esaltandone decisamente il colore.

-Bassissimo contenuto in VOC (<50g/lt).

– Prodotto inodore. Prodotto stabile ai raggi UV. Resistente agli agenti atmosferici e ai microrganismi (alghe, muffe, ecc.).

Il lavoro è stato eseguito dalla azienda :

Bertuzzi Trattamenti Cotto e Pietra

Via Cacciatori 15 – 20090 Pantigliate (MI)

Tel: + 39 3385039967

email: info@bertuzzitrattamenticottopietra.it

http://www.bertuzzitrattamenticottopietra.it/

I prodotti trattati nell'articolo
  • 48.24€

    OIL-WET

    Protettivo impregnante concentrato per materiali lapidei ad un marcato effetto bagnato, duraturo nel tempo, resistente alle sostanze macchianti, agli agenti atmosferici ed ai raggi UV. Per interno ed esterno.

  • 19.61€

    DILUOIL

    Diluente per gli impregnanti oleo-cerosi Marbec: TIROIL, TUSCANIA OIL, OLIO41, FLUOIL, OLIO TECNO, OIL WET.

  • 12.81€

    SGRISER

    Detergente decerante per la rimozione di vecchi trattamenti a olio e/o a cera dai materiali lapidei in cotto, pietra, marmo, cemento e graniglia. Pulisce e sgrassa in profondità le superfici sporche di oli, grassi e incrostazioni biologiche.

23 Ottobre 2023 Microcemento pavimento: guida al trattamento
Il microcemento è diventato una scelta popolare per pavimenti e rivestimenti grazie alla sua estetica moderna e alla durabilità. Tuttavia, per mantenerlo in ottime condizioni nel tempo, è essenziale seguire un adeguato trattamento iniziale e programmare una corretta manutenzione. In questo articolo, esploreremo il processo completo, dalla pulizia dopo la posa del microcemento pavimento e […]
13 Ottobre 2023 Rimozione di graffiti da una facciata in pietra a Bologna
La rimozione dei graffiti dalle pareti è stata effettuata mediante l’applicazione del prodotto “mangiagraffiti” PULIGRAFF.
6 Ottobre 2023 Come pulire il vetro della stufa in pellet o a legna: rimedi e consigli
Il calore accogliente di una stufa a legna o a pellet può rendere l’inverno molto più piacevole, ma con il tempo il vetro della stufa può diventare sporco e opaco a causa della fuliggine e della cenere. Questo non solo può compromettere la vista delle fiamme, ma anche diminuire l’efficienza energetica della stufa. Andiamo a […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]