News

Come lavare un pavimento in parquet: guida completa

24 Luglio 2018

Il parquet è uno dei materiali più apprezzati per i pavimenti delle case grazie alla sua eleganza e versatilità. Tuttavia, mantenerlo in ottime condizioni può sollevare molti dubbi: come si lava il parquet? Come pulire pavimento parquet senza danneggiarlo? Scopriamolo insieme in questa guida completa.

I vantaggi e le sfide del parquet

Il parquet è un materiale naturale che si integra perfettamente in qualsiasi ambiente, trasmettendo calore e accoglienza. Ecco i suoi principali punti di forza:

  • Gamma di colori e venature: Offre una varietà estetica che si adatta a qualsiasi stile.
  • Resistenza: È molto resistente all’usura e alle sollecitazioni.
  • Isolamento termico: Mantiene il calore durante le stagioni fredde, rendendo gli ambienti più confortevoli.

Tuttavia, il parquet presenta anche alcune sfide:

  • Sensibilità ai graffi e alle macchie: Richiede attenzione per evitare danni.
  • Problemi con l’umidità: L’umidità può far gonfiare il legno.
  • Manutenzione regolare: Necessita di cure specifiche per evitare deterioramenti.

Pulizia quotidiana del parquet

Per la pulizia quotidiana del parquet, è importante utilizzare metodi e prodotti delicati che non danneggino il legno. Vediamo come fare:

  • Pulizia con acqua e aceto: Mescola parti uguali di acqua e aceto bianco. Usa un panno umido per pulire il parquet. Questa soluzione è efficace per rimuovere sporco e batteri senza rovinare la superficie.
  • Bicarbonato di sodio: Sciogli un cucchiaio di bicarbonato in un litro d’acqua. Usalo per rimuovere macchie ostinate. Il bicarbonato è un ottimo alleato per la pulizia naturale e non aggressiva.
  • Succo di limone: Mescola il succo di un limone con acqua. Applicalo sulle macchie e risciacqua. L’acidità del limone aiuta a sgrassare e a lucidare il parquet.

Manutenzione straordinaria del parquet

Quando il parquet perde la sua bellezza iniziale, è il momento di interventi più approfonditi:

  • Lucidatura del parquet: Per mantenere il parquet lucido e splendente, utilizza cere e lucidanti appositi. La lucidatura regolare aiuta a preservare la brillantezza del legno e a proteggerlo dall’usura.
  • Rimozione delle strisciate di scarpe: Utilizza una gomma da cancellare per rimuovere delicatamente le strisciate. Per macchie più ostinate, mescola bicarbonato di sodio con acqua per formare una pasta e applicala sulle strisciate, poi risciacqua.

Detergenti professionali per la pulizia e manutenzione del parquet

Per una pulizia più approfondita e professionale del parquet, ecco alcuni detergenti specifici che puoi utilizzare:

  • PULIBRILL: Ideale per la pulizia quotidiana. Diluisci il prodotto in acqua e passa un panno morbido.
  • BIOCARE: Perfetto per la manutenzione straordinaria. Applicalo direttamente sul pavimento e distribuiscilo uniformemente.
  • LIGNOLUX: Utilizza questo prodotto per pavimenti particolarmente usurati. Applicalo e strofina delicatamente.

Come lucidare il parquet

Per mantenere il parquet lucido e splendente, è importante seguire alcune semplici regole:

  • Utilizzare prodotti specifici: Usa cere e lucidanti appositi per parquet come BIOCARE e LIGNOLUX.
  • Evitare prodotti aggressivi: Non utilizzare prodotti chimici aggressivi che possono danneggiare la finitura del parquet.

FAQ: Domande frequenti sulla pulizia del parquet

Come si lava il parquet? Mescola acqua e aceto bianco in parti uguali e usa un panno umido per pulire il parquet.

Come si pulisce il parquet rovinato? Utilizza prodotti specifici come PULIBRILL per la pulizia quotidiana e BIOCARE per la manutenzione straordinaria.

Come togliere le strisciate di scarpe dal parquet? Usa una gomma da cancellare per rimuovere le strisciate. Per le macchie più ostinate, applica una pasta di bicarbonato di sodio e acqua.

Come lavare il parquet in modo naturale? Puoi utilizzare una miscela di acqua e succo di limone per sgrassare e pulire il parquet.

Come pulire un parquet opaco? Utilizza un prodotto lucidante specifico per parquet come BIOCARE o LIGNOLUX per ripristinare la lucentezza.

Mantenere il parquet pulito e in buone condizioni richiede attenzione e l’uso di prodotti adeguati. Che tu scelga detergenti naturali o professionali, seguendo questi consigli il tuo pavimento in parquet sarà sempre splendente. Contattaci per ulteriori consigli e prodotti specifici per la pulizia del parquet.

I prodotti trattati nell'articolo
  • 14.10€

    BEAUTY FLOOR

    Cera di manutenzione per pavimenti in legno verniciati lucidi. Protegge, ravviva e conserva nel tempo la superficie ed il trattamento iniziale.

  • 29.56€

    LIGNOLUX

    Cera per la pulizia, protezione e manutenzione di parquet e legni oliati. Pulisce, proteggee, nutre e conserva nel tempo la superficie lignea e il trattamento iniziale.

  • 24.14€

    BIOCARE

    Cera di manutenzione e protezione specifica per parquet o legni oliati. Protegge, ravviva e conserva nel tempo la superficie e il trattamento iniziale.

  • 9.22€

    PULIBRILL

    Detersivo per pavimenti in legno e parquet specifico per la pulizia ordinaria e straordinaria non aggressiva di tutte le superfici in legno, verniciate o trattate a olio e/o cera o grezze. Mantiene nel tempo la brillantezza del trattamento iniziale.

24 Aprile 2025 Nuova linea BelBucato: detersivi e ammorbidenti profumati per un bucato impeccabile
La linea BelBucato detersivi e ammorbidenti rappresenta una soluzione completa per il bucato quotidiano, combinando efficacia pulente, cura dei tessuti e profumazioni avvolgenti. I detersivi liquidi sono progettati per rimuovere anche le macchie più ostinate a basse temperature, preservando la vivacità dei colori e la morbidezza dei tessuti. Le varianti disponibili, come Floreale, Agrumoso, Profumoso, BiancoPerfetto, Cura Colore e Marsiglia, offrono una gamma di profumi per soddisfare ogni preferenza.​ Gli ammorbidenti superconcentrati completano l'esperienza del bucato, donando ai capi una morbidezza straordinaria e una fragranza persistente. Disponibili nelle profumazioni Floreale, Agrumoso, Profumoso e Morbidoso, sono ideali per chi desidera un bucato che profuma di freschezza e benessere.​ Con la linea BelBucato detersivi e ammorbidenti, ogni lavaggio diventa un momento di cura e piacere, garantendo risultati impeccabili e una sensazione di pulito che dura nel tempo.
7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti
I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L'uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.