Manutenzione legno interno | Pulizia e manutenzione delle superfici trattate
dove
Su tutti i tipi di pavimenti e rivestimenti in legno tratte a impregnazione, cerate o verniciate collocate all’interno.
quando e perché
La detergenza e la pulizia ordinaria deve essere effettuata con prodotti specifici per il legno.
La manutenzione e protezione si consiglia quando la superficie appare smagrita e non più uniforme.
Di norma:
– ogni 2 – 3 mesi: sulle superfici intensamente calpestate e soggette a forte usura (negozi, locali pubblici, cucine, ecc.).
– ogni 3 – 6 mesi: sulle superfici a moderato uso (es. soggiorni, bagni, sale, ecc.).
– ogni 12 mesi: per le superfici a minor usura (es. camere, mobili, rivestimenti)
istruzioni
Non lavare mai le pavimentazioni trattate con detergenti alcalini (es. contenenti ammoniaca o candeggina) né con detergenti acidi forti (acido cloridrico) o contenenti abrasivi o alcool.
Consultare attentamente le SCHEDE TECNICHE dei prodotti utilizzati.
prestazioni
La corretta esecuzione delle presenti norme di manutenzione, assicura la conservazione nel tempo delle principali caratteristiche protettive ed estetiche del trattamento eseguito, senza necessità di perdiodici rifacimenti ed impegnativi lavaggi di recupero.
consumi
In funzione della concetrazione d’utilizzo:
– Diluito 1: 1-4 parti in acqua calda: per rimuovere sporco consistente nella pulizia periodica delle superfici trattate.
– Diluito 1: 20-30 parti in acqua (un bicchiere in 8-10 lt di acqua): per sporco normale nella pulizia periodica delle superfici trattate.
– Diluito 1: 50-60 parti in acqua (1/3 di bicchiere in 8-10 lt di acqua): per la detergenza quotidiana delle superfici trattate.
– 1lt 30 – 40 mq
– 1lt 30 – 40 mq
1lt 50 – 80 mq
Guarda i video
Prodotti correlati
Trattamenti correlati
Richiedi informazioni sui prodotti.
Richiedi una consulenza gratuita compilando il
modulo sottostante e inviandoci la tua richiesta.