>
News

Come trattare un pavimento o rivestimento in cotto posato all’esterno

21 Settembre 2015

In presenza di un pavimento o superficie in cotto collocata all’esterno, è possibile realizzare un eccellente trattamento capace di ridurre drasticamente la formazione di efflorescenze, incrostazioni, muffe ed alghe sulla superficie. Questo garantisce inoltre un’efficace e durevole protezione anti-degrado ed anti-macchia del materiale, rendendo notevolmente più facile e meno faticosa la pulizia quotidiana dello stesso, anche contro lo sporco più comune derivante dal calpestìo, da residui di cibo, etc. Al termine del trattamento, la superficie avrà un aspetto più gradevole e manterrà la sua bellezza nel tempo.

Per ottenere tali benefici, in presenza di un cotto posato e sporco di residui cementizi od altre incrostazioni, è necessario procedere innanzitutto al lavaggio dello stesso con il prodotto VIACEM;

SISTEMA DI PULIZIA DISINCROSTANTE PER COTTO E TERRACOTTA

VIDEO DEL SISTEMA

il giorno seguente, applicare sulla superficie pulita e ben asciutta una mano di TIM, prodotto idro-oleo-repellente capace di contrastare la risalita di umidità e garantire allo stesso tempo un’efficace e durevole protezione anti-macchia.Infine, occorre un passaggio di PAV-05 con efficace azione anti-vegetativa, idoneo a rafforzare la protezione anti-macchia ed anti-sporco ed in grado di assicurare al cotto un più gradevole aspetto estetico.

SISTEMA DI TRATTAMENTO ESTERNO PER COTTO, PIETRE E AGGLOMERATI

VIDEO DEL SISTEMA

29 Ottobre 2025 Recupero e valorizzazione di un pavimento in seminato alla veneziana
L’impresa artigiana PIPPOLO, specializzata dal 1991 nei trattamenti dei materiali lapidei nel territorio Tosco-Emiliano, ha eseguito un intervento di recupero e valorizzazione di un pavimento in seminato alla veneziana. Il lavoro ha previsto tre fasi principali: una pulizia profonda con SGRISER e disco rosso per eliminare vecchi trattamenti e incrostazioni; la protezione idrorepellente con TON PLUS per prevenire l’assorbimento di liquidi e ravvivare i colori; e infine la finitura con POLIFIN, cera metallizzata autolucidante che dona brillantezza e resistenza al calpestio. Il risultato è un pavimento in seminato alla veneziana rinnovato, luminoso e perfettamente protetto.
15 Ottobre 2025 Come pulire un terrazzo esterno: il ciclo completo con i prodotti Marbec
La manutenzione dei pavimenti esterni richiede un ciclo di pulizia e trattamento accurato, capace di rimuovere lo sporco in profondità e proteggere le superfici dagli agenti atmosferici.In questo intervento, realizzato da Alessio Costruzione & Service, vediamo come pulire un terrazzo esterno passo dopo passo, utilizzando i prodotti Marbec dedicati alla pulizia profonda e alla protezione […]
14 Ottobre 2025 La memoria scolpita nella pietra
La pietra, simbolo di memoria e durata, cambia con il tempo e necessita di cura. Prodotti come TIXO e PULITORE FC puliscono delicatamente smog e sporco, mentre ACTIV 3 ravviva e protegge le superfici. Anche i metalli, soggetti a ossidazione, richiedono detergenti specifici che ne preservano la lucentezza. Una manutenzione periodica mantiene nel tempo la bellezza e il valore di pietre e monumenti, come gesto di rispetto e memoria.