>
Il lavoro più bello del mese
News

Trattamento anti-umidità di risalita sulla pavimentazione della Basilica di San Petronio: il lavoro più bello di Marzo

27 Marzo 2018

Questa volta, il lavoro più bello del mese ci porta in una delle città più affascinanti e romantiche di Italia: la meravigliosa Bologna; per verificare dopo due anni, l’effettiva riuscita di un trattamento contro l’umidità di risalita effettuato su un’importante pavimentazione. Ma andiamo a scoprire insieme di che cosa si tratta.

Bologna città d’arte e cultura, conta nel suo patrimonio artistico culturale alcune tra le opere italiane più importanti ed apprezzate al mondo; tra queste possiamo annoverare la Basilica di San Petronio, che è proprio la protagonista del lavoro più bello di Marzo. Chiesa principale di Bologna, la Basilica di San Petronio domina l’antistante piazza Maggiore e, nonostante sia ampiamente incompiuta, è la sesta chiesa più grande d’Europa, dopo San Pietro in Vaticano, Saint Paul a Londra, la cattedrale di Siviglia, il Duomo di Milano e quello di Firenze. Con il suo volume di 258.000 m³, la basilica è la chiesa gotica costruita in mattoni più grande del mondo.

L’intervento sulla pavimentazione in palladiana

Il trattamento in questione per eliminare l’umidità di risalita, è stato eseguito su una pavimentazione caratterizzata da singolare bellezza: una palladiana storica, un particolare tipo di pavimento realizzato grazie al recupero dello scarto nella lavorazione del marmo.

Fasi intervento

Fase 1: la pavimentazione prima dell’intervento, appariva molto danneggiata. La risalita dell’umido dal sottofondo della Basilica, aveva creato sull’intera superficie una serie di esfoliazioni e di aloni, che compromettevano l’originale bellezza e la caratteristica grazia della pavimentazione. Fase 2: per agire efficacemente, come prima cosa, è stato rimosso un vecchio trattamento ad olio di lino (trattamento non traspirante). Questo intervento è stato effettuato utilizzando SGRISER, un detergente decerante alcalino/solvente forte per materiali lapidei. Un prodotto ideale per la pulizia decerante sgrassante forte e disincrostante dei materiali lapidei. Fase 3: successivamente, dopo aver stuccato la matrice cementizia deteriorata; per rinnovare e conservare la brillantezza della pavimentazione, è stata effettuata una cristallizzazione con . Prodotto liquido cristallizzante, ottimo per la lucidatura periodica delle superfici come: pietre calcaree, marmi e agglomerati cementizi calcarei. Fase 4: come ultima fase, per proteggere dal degrado e intensificare il colore dell’intera pavimentazione è stato applicato TON 25, un protettivo idro-oleorepellente tonalizzante a base acqua per materiali lapidei assorbenti. Dopo due anni dall’intervento, possiamo affermare che il pavimento è ancora bellissimo e che tutt’oggi mantiene le caratteristiche iniziali post manutenzione. Grazie al perfetto lavoro dei professionisti della ditta SANTI IVANO, il trattamento eseguito ha definitivamente arrestato il processo di degrado.

Ditta esecutrice SANTI IVANO 

 

1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.
27 Agosto 2025 Come pulire la cucina: 5 prodotti top
come pulire la cucina, pulizia della cucina, pulire la cucina, detergenti per cucina, sgrassatore cucina, prodotti pulizia cucina, igienizzare cucina, eliminare grasso cucina, pulizia piano cucina, pulizia piano cottura, pulizia fornelli, pulizia forno, pulire forno incrostato, pulizia microonde, pulizia frigorifero, pulire cappa cucina, pulizia piastrelle cucina, rimuovere grasso cucina, pulizia marmo cucina, pulizia acciaio cucina, lucidare acciaio inox, pulizia legno cucina, pulizia vetro cucina, pulizia barbecue, pulizia pirofile incrostate, pulizia pentole incrostate, pulizia lavello cucina, pulizia rubinetti cucina, pulizia ceramica cucina, eliminare odori cucina, pulizia quotidiana cucina, pulizia straordinaria cucina, prodotti naturali pulizia cucina, bicarbonato pulizia cucina, aceto pulizia cucina, rimedi naturali pulizia cucina, pulizia ecologica cucina, sanificare cucina, pulizia cucina professionale, migliori prodotti pulizia cucina, trucchi pulizia cucina, consigli pulizia cucina, pulizia veloce cucina, pulizia profonda cucina, come igienizzare cucina, pulizia cucina senza chimici, detergente multiuso cucina, pulizia pavimento cucina, pulizia mobili cucina, pulizia cucina efficace, pulizia cucina sicura
17 Giugno 2025 Come Eliminare Muffe e Licheni dal Cotto Esterno: Intervento in una Villa in Toscana con ALGANET®
In una villa situata nella campagna toscana è stato effettuato un intervento di recupero del pavimento in cotto esterno, degradato da muffe, licheni, muschi e annerimenti causati dall’umidità. L’obiettivo principale era eliminare muffe e licheni in modo efficace e proteggere il materiale nel tempo. Nella fase di pulizia, è stato utilizzato ALGANET®, un prodotto smacchiante professionale specifico per rimuovere colonie biologiche da superfici in cotto e pietra. Il trattamento ha permesso di eliminare anche le incrostazioni più resistenti senza danneggiare il materiale. Successivamente, è stato applicato TIM®, un protettivo trasparente e traspirante, per impedire la futura formazione di muffe, macchie e nuovi licheni. Questo prodotto ha il vantaggio di non alterare l’aspetto estetico del cotto e di preservarne la traspirabilità. Il risultato finale è un cotto completamente rigenerato, pulito e protetto, facile da mantenere e resistente agli agenti atmosferici. L’intervento rappresenta un esempio concreto di come eliminare muffe e licheni in modo duraturo e professionale grazie all’uso dei prodotti Marbec.