Il lavoro più bello del mese

Pulizia cantiere: come eseguirla alla perfezione?

31 Dicembre 2020

Il lavoro più bello di Dicembre ci porta a visitare un luogo magico: la libreria Colacchi all’Aquila; siamo particolarmente onorati che i professionisti della ditta Pulito di Natura abbiano scelto i nostri prodotti
per effettuare l’intervento di pulizia cantiere.
Per una pulizia perfetta, per ogni materiale e componente infatti, è stato scelto accuratamente un prodotto specifico e
il risultato è stato stupefacente, quindi, non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprirne ogni dettaglio.

Una particolare pulizia cantiere

Le librerie sono luoghi incantati dove si respira magia, dove prendono vita storie e dove iniziano viaggi infiniti. Certi luoghi hanno un fascino speciale e la libreria Colacchi è senza dubbio uno di questi. Entrando e percorrendo corridoi e stanze ci siamo immaginati a occhi aperti migliaia di lettori entusiasti e ansiosi di tornare a varcare le porte della loro tanto amata libreria. Il legame che si crea tra lettore e libreria infatti, è qualcosa di unico e raro.
Ogni lettore ha la propria libreria del cuore e ogni volta che ci torna si sente a casa. Pensando a queste emozioni e trepidazioni, i bravissimi artigiani della ditta Pulito di Natura, per accogliere al meglio i “proprietari di casa”, sono intervenuti con precisione e zelo eseguendo una profondissima pulizia cantiere. Ogni materiale, componente come gres, marmette, vetrate, infissi, sono stati trattati singolarmente con metodi e prodotti specifici. Scopriamo nel dettaglio questo interessantissimo intervento.

Pulizia cantiere: pavimenti

Gli esperti del mestiere e chi si è già trovato alle prese con una pulizia cantiere sa benissimo quanto sia impegnativo e
stancante ripulire alla perfezione un locale appena ristrutturato. Dopo aver ristrutturato un ambiente, la pulizia però diviene di fondamentale importanza e influenzerà molto il rendimento futuro della struttura e del suo mantenimento.
Prendiamo per esempio la pulizia dei pavimenti dopo il cantiere, se questa non viene eseguita alla perfezione,
utilizzando prodotti specifici, il pavimento dopo il lavaggio sembrerà sempre sporco, opaco e, anche nel tempo,
non apparirà mai luminoso e brillante come dovrebbe.

La scelta dei prodotti specifici per la pulizia dei pavimenti dopo cantiere è fondamentale per garantire un risultato ottimale, per questo motivo i professionisti della ditta Pulito di Natura per pulire l’intera superficie in gres porcellanato hanno scelto DELICACID: un detergente acido concentrato per la rimozione di residui cementizi, efflorescenze e incrostazioni calcaree da pietra sopra gres porcellanato, ceramica, e materiali lapidei in genere.

Pulizia-cantiere
Detergente disincrostante acido per pietre e ceramica.

Nello specifico, dopo aver aspirato i residui di stucco e cemento della posa, la pavimentazione è stata lavata con monospazzola e detergente. Alla fine, è stato tutto risciacquato con abbondante acqua pulita e sono stati aspirati con aspiraliquidi i piccoli residui cementizi rimasti.

pulizia-cantiere

pulizia-cantiere

Pulizia pavimenti: marmette

Nella pavimentazione in gres, i bravissimi artigiani si sono trovati a trattare anche delle bellissime inserzioni di marmette, o meglio conosciute graniglie. Naturalmente per la pulizia è stato eseguito un trattamento graniglia specifico con UNIPUL: un prodotto per la pulizia di tutte le superfici dure, assicurandone un’azione sgrassante intensiva. Efficace anche a basse concentrazioni di utilizzo è caratterizzato da bassa schiumosità.

Pulizia-cantiere
Detergente universale igienizzante concentrato.

Il meraviglioso risultato salta all’occhio osservando il prima e il dopo nelle foto.

pulizia-cantiere

pulizia-cantiere

Pulizia cantiere: infissi e vetrate

Una volta terminata la pulizia dei pavimenti, è stata l’ora della pulizia delle vetrate e degli infissi.
Sia sulle vetrate che sugli infissi si era annidato ogni tipo di sporco, come normale sia dopo una restaurazione dell’ambiente: macchie di vernice, residui cementizi, polvere e molto altro ancora, un vero è proprio incubo.
Fortunatamente la pulizia è stata facilitata da due prodotti eccezionali:

  • Per la pulizia dei vetri è stato utilizzato VETRONET un detergente per la pulizia quotidiana di vetri, specchi, marmo lucido e rivestimenti ceramici lucidi. Ideale anche per pulire l’acciaio inossidabile, laminati plastici e superfici smaltate.
    Questo prodotto asciuga rapidamente e non ha bisogno di risciacquo.
    Pulizia-cantiere
    Detergente igienizzante universale per superfici lucide.

    Una volta terminato, le vetrate sono subito apparse brillanti e senza aloni.

  • Per la pulizia degli infissi è stato riutilizzato UNIPUL. Un prodotto versatile che può essere utilizzato per differenti materiali.

pulizia-cantiere

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    11.49€

    UNIPUL

    Detergente universale per la pulizia ordinaria e/o straordinaria dei pavimenti e rivestimentI. Pulisce e igienizza le superfici anche a basse concentrazioni, senza rovinare i materiali anche più delicati.

  • PROMO

    3.23€

    VETRONET

    Detergente per la pulizia ordinaria di vetri, specchi, marmo lucido e rivestimenti ceramici lucidi. Ideale anche per pulire acciaio inossidabile, laminati plastici e superfici smaltate.

  • PROMO

    7.47€

    DELICACID

    Detergente acido tamponato specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su pietre, materiali ceramici e materiali lapidei in genere.

25 Maggio 2023 Rivestimento in teak per piscina: recupero e trasformazione
Nell’articolo di questo mese, dedicato al lavoro più bello, ci concentriamo sul recupero del rivestimento in teak di una piscina esterna. Questo tipo di rivestimento aggiunge, indubbiamente, un tocco di naturale bellezza ed eleganza all’area della propria piscina ma nonostante sia naturalmente resistente all’umidità, alla putrefazione e alla decomposizione, ha bisogno comunque di essere trattato […]
26 Aprile 2023 Trattamento del cotto esterno dell’Abbazia di S. Maria di Rosano
Questo mese, con la rubrica dedicata al lavoro più bello del mese, stiamo nella nostra Toscana ma, con un’ideale macchina del tempo, viaggiamo nel passato per portarvi fuori e dentro le mura dell’abbazia di Santa Maria a Rosano. L’occasione è il trattamento del cotto esterno di questo monastero, operato dall’impresa artigiana Lai Giovanni, specializzata nel […]
27 Marzo 2023 Pulizia straordinaria del gres porcellanato esterno
Torna la nostra rubrica dedicata al lavoro più bello del mese e stavolta ad accompagnarci è l’azienda FLOOR SHOP di Firenze che ha realizzato una pulizia straordinaria di un gres da esterno. FLOOR SHOP, infatti, fra i vari servizi che offre, ha quello del trattamento, levigatura e lucidatura dei pavimenti e la professionalità del suo […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]