Lucidatura pavimenti in marmo dell’hotel Excelsior a Firenze: il lavoro più bello di Dicembre
22 Dicembre 2016
Dicembre è il periodo più splendente dell’inverno, per questo abbiamo deciso di parlarvi dell’intervento di lucidatura di un bellissimo hotel di Firenze eseguito dalla ditta Lai Giovanni di Montelupo Fiorentino, utilizzando i prodotti specifici Marbec per la pulizia e la manutenzione dei pavimenti.
The Westin Excelsior di Firenze è una bellissima struttura alberghiera con interni dal taglio classico, perfettamente abbinati con un tocco rinascimentale, unico nel suo genere. Naturalmente un hotel di questo calibro deve essere sempre ben curato in ogni dettaglio, per questo i lavori di manutenzione sono importanti e all’ordine del giorno.
In questo caso la ditta esecutrice dei lavori è stata LAI TRATTAMENTI, un’impresa che da oltre 30 anni è specializzata nella levigatura e nella lucidatura del marmo, graniglie e le veneziane, nel lavaggio e nel trattamento del cotto e pietre e nella manutenzione dei pavimenti di alberghi e grandi strutture.


La lucidatura può essere fatta meccanicamente o con l’ausilio di polish lucidanti composti da microabrasivi resine naturali e sintetiche, oppure la classica lucidatura a piombo che sfrutta la reazione chimica tra l’acido ossalico con lo sfregamento della sfoglia di piombo, creando l’ossalato di calcio, (lucidatura chimica o per reazione). In questo caso il prodotto utilizzato per lucidare il pavimento in marmo dell’hotel è stato KW-STAR, il cristallizzante in polvere per marmi e graniglie specifico per la lucidatura ad umido delle pavimentazioni. KW-STAR mantiene il naturale aspetto del marmo e graniglie e rende le superfici poco permeabili all’acqua ed allo sporco, facilitando la pulizia. In questo video vediamo com è stato applicato il prodotto dall’impresa LAI; vedrete un prodotto diverso, il KW-P, che viene applicato sui marmi puri, ma la procedura è esattamente la stessa:
L’impresa che ha svolto il lavoro è LAI GIOVANNI
L’impresa artigiana PIPPOLO, specializzata dal 1991 nei trattamenti dei materiali lapidei nel territorio Tosco-Emiliano, ha eseguito un intervento di recupero e valorizzazione di un pavimento in seminato alla veneziana. Il lavoro ha previsto tre fasi principali: una pulizia profonda con SGRISER e disco rosso per eliminare vecchi trattamenti e incrostazioni; la protezione idrorepellente con TON PLUS per prevenire l’assorbimento di liquidi e ravvivare i colori; e infine la finitura con POLIFIN, cera metallizzata autolucidante che dona brillantezza e resistenza al calpestio. Il risultato è un pavimento in seminato alla veneziana rinnovato, luminoso e perfettamente protetto.
La manutenzione dei pavimenti esterni richiede un ciclo di pulizia e trattamento accurato, capace di rimuovere lo sporco in profondità e proteggere le superfici dagli agenti atmosferici.In questo intervento, realizzato da Alessio Costruzione & Service, vediamo come pulire un terrazzo esterno passo dopo passo, utilizzando i prodotti Marbec dedicati alla pulizia profonda e alla protezione […]

