>
Il lavoro dell'Artigiano
Il lavoro più bello del mese
News

Come lucidare il marmo? Ce lo spiega il lavoro più bello di Ottobre

9 Novembre 2018

Il lavoro più bello di Ottobre ci porta in Piemonte, precisamente ad Ovada e ci fa scoprire un meraviglioso intervento di lucidatura del marmo, eseguita da dei veri e propri artisti del settore.

Ovada, circondata da verdi colline, è un paesino piemontese che si trova al confine con la Liguria. Caratterizzata da un grazioso centro storico e da strette stradine su cui si affacciano edifici colorati, ricorda moltissimo i Carrugi dei borghi liguri. Ed è proprio il lavoro più bello di Ottobre che ci porta alla scoperta di uno degli edifici più caratteristici di questo splendido centro storico: la Chiesa di Santa Maria delle Grazie (detta di San Domenico), una cattedrale costruita nel XVIII secolo che racchiude in sé una pregevole fattura romanica e che, al suo interno, è tuttora un autentico scrigno di preziose opere d’arte religiose.

Come lucidare il marmo

L’intervento di lucidatura del marmo è stato eseguito all’interno della Chiesa su una pavimentazione composta dal pregiato marmo bianco Carrara e bardiglio imperiale. Per ripristinare e lucidare questo prezioso pavimento in marmo, sono stati chiamati dei veri e propri artisti del settore, la ditta VIGO SUPERFICI S.R.L.S., professionisti che da tre generazioni preservano un antico mestiere artigiano con l’intento di restituire dignità e bellezza al patrimonio artistico che gli antichi maestri veneziani e genovesi ci hanno tramandato: i pavimenti in seminato di graniglia e mosaico di marmo. La Vigo ha avuto spesso l’onore di riportare antiche chiese all’originaria bellezza restaurando e posando in opera mosaici, portali, altari ed immagini sacre e noi di Marbec, non possiamo che essere molto onorati del fatto che i nostri prodotti per lucidare il marmo, siano stati scelti come partner in questo prestigioso intervento. Ma scopriamo nel dettaglio le fasi dell’intervento.

Prima della lucidatura del marmo

La superficie della Chiesa è composta da marmo bianco Carrara e bardiglio imperiale: il primo, è “il marmo per antonomasia”, che ha segnato la storia di ogni artista e quella dei più grandi scultori; il secondo, è caratterizzato da un colore grigio scuro, che può variare di colorazione in chiaro/scuro, è capace di donare un’eleganza unica all’ambiente in cui viene installato; le due pavimentazioni apparivano, essendo soggette a calpestio continuo, ruvide, irregolari ed opache. I porri del marmo, se continuamente sollecitati infatti, tendono a far passare al loro interno delle microparticelle di sporco che, alla lunga, lo macchiano e lo rovinano. Prima dell’intervento, entrambi i tipi di marmo avevano perso la loro naturale lucentezza.

Prodotti per lucidare il marmo

Vediamo nello specifico quali passaggi e quali prodotti sono stati utilizzati per lucidare il marmo. Dopo una pulizia profonda, per effettuare la prima lucidatura, è stato applicato alla superficie di marmo un cristallizzante in polvere per marmi e graniglie: KW-STAR. Questo prodotto è una polvere che contiene dei microabrasivi per la lucidatura di tutti i tipi di marmi. L’azione di lucidatura avviene progressivamente durante l’azione meccanica di strofinamento.   Come seconda fase, per aumentare l’effetto della lucidatura è stato applicato, con l’aiuto di una mono spazzola, KW-L, un prodotto in polvere per la cristallizzazione ad umido delle pavimentazioni in marmo e travertino. KW-L conferisce lucentezza alla superficie senza creare films. Mantiene il naturale aspetto del marmo, rende le superfici poco permeabili all’acqua ed allo sporco, facilitandone la pulizia.

 Grazie alla bravura dei maestri artigiani ed alle proprietà dei nostri prodotti per lucidare il marmo, la pavimentazione della Chiesa è tornata a risplendere e a godere di una luce meravigliosa e splendente, pronta a strabiliare cittadini e turisti. La ditta che ha effettuato la lucidatura del marmo è: VIGO SUPERFICI S.R.L.S. Via San Sebastiano 4/3 – Genova

16123 GE Tel. 339/8585349

I prodotti trattati nell'articolo
  • KW-L

    Cristallizzante liquido per la lucidatura periodica di superfici in marmo, travertino, pietre calcaree e agglomerati cementizi. Rinnova e conserva nel tempo la brillantezza del materiale.

    + Varianti

    32.22€

  • KW-STAR

    Polvere lucidante per marmo, graniglie e agglomerati cementizi. Ridona lucentezza alle superfici corrose ed usurate, senza creare film. Inoltre, mantiene il naturale aspetto del materiale.  

    + Varianti

    33.83€

  • SGRISER ®

    Detersivo decerante forte per la rimozione di vecchi trattamenti a olio e/o a cera dai materiali lapidei in cotto, pietra, marmo, cemento e graniglia. Pulisce e sgrassa in profondità le superfici sporche di oli, grassi e incrostazioni biologiche.

    + Varianti

    13.07€

15 Ottobre 2025 Come pulire un terrazzo esterno: il ciclo completo con i prodotti Marbec
La manutenzione dei pavimenti esterni richiede un ciclo di pulizia e trattamento accurato, capace di rimuovere lo sporco in profondità e proteggere le superfici dagli agenti atmosferici.In questo intervento, realizzato da Alessio Costruzione & Service, vediamo come pulire un terrazzo esterno passo dopo passo, utilizzando i prodotti Marbec dedicati alla pulizia profonda e alla protezione […]
14 Ottobre 2025 La memoria scolpita nella pietra
La pietra, simbolo di memoria e durata, cambia con il tempo e necessita di cura. Prodotti come TIXO e PULITORE FC puliscono delicatamente smog e sporco, mentre ACTIV 3 ravviva e protegge le superfici. Anche i metalli, soggetti a ossidazione, richiedono detergenti specifici che ne preservano la lucentezza. Una manutenzione periodica mantiene nel tempo la bellezza e il valore di pietre e monumenti, come gesto di rispetto e memoria.
1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.