Pulizia e trattamento di un pavimento in cotto e pietra a Montefalco
7 Febbraio 2024
Nella pittoresca località di Montefalco, l’impresa Lineaperta Cooperativa di Servizi ha recentemente completato un intervento di notevole importanza: la pulizia da alghe, licheni e incrostazioni, seguita da un trattamento mirato su un pavimento in cotto umbro e pietra calcarea di un prestigioso albergo.
Montefalco: perla umbra
Montefalco è un suggestivo borgo umbro situato in provincia di Perugia, noto come “il balcone dell’Umbria” grazie alla sua posizione panoramica sulla valle del fiume Topino. Questa cittadina affascina per la sua storia millenaria, la cultura vivace, la cucina eccellente e i paesaggi incantevoli.
I Romani ne fondarono le origini, ma furono gli abitanti del Medioevo a trasformarla profondamente. Costruirono mura difensive e torri che ancora oggi caratterizzano il centro storico. In quel periodo, Montefalco si affermò come polo commerciale e culturale, producendo tessuti pregiati e ospitando artisti e studiosi.
Uno dei principali tesori artistici di Montefalco è la chiesa di San Francesco, che custodisce il celebre ciclo di affreschi del Beato Angelico, capolavoro del Rinascimento italiano, dedicato alla vita di San Francesco d’Assisi.
Montefalco è rinomata anche per la sua tradizione enogastronomica. Il vino Sagrantino di Montefalco DOCG, prodotto da uve autoctone, è uno dei rossi più apprezzati d’Italia. Si accompagna perfettamente alla cucina locale, ricca di sapori intensi come la carne di cinghiale, i formaggi pecorini e i salumi.
Durante l’anno, la città ospita numerosi eventi, tra cui la Festa della Vendemmia a settembre, con sfilate, degustazioni e musica. Gli amanti della natura possono esplorare i dintorni a piedi o in bici, tra vigneti e uliveti, oppure avventurarsi nel vicino Parco Naturale del Monte Subasio.
Fase Iniziale: rimozione delle incrostazioni biologiche
La prima fase del restauro ha comportato la rimozione delle incrostazioni biologiche, tra cui alghe e licheni. Un’attenta pulizia con un’idropulitrice è stata effettuata dagli artigiani per eliminare le incrostazioni più evidenti. Successivamente, è stato applicato il prodotto ALGANET, smacchiatore che pulisce, igienizza e aiuta a rimuovere residui di alghe, muschi ed altre incrostazioni di origine organica dalle superfici. Dopo 24 ore, una scrupolosa fase di risciacquo con l’idropulitrice ha completato questa parte del processo.
Seconda Fase: rimozione delle incrostazioni calcaree e trattamento cotto
La pulizia mirata delle incrostazioni calcaree è stata eseguita con attenzione al tipo di superficie. Poiché la pietra calcarea è più sensibile agli acidi, è stata accuratamente coperta prima dell’applicazione del prodotto VIACEM, detergente acido tamponato forte specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su cotto e terracotta, diluito al 50% in acqua. Una monospazzola munita di disco in tynex è stata utilizzata per una pulizia efficace.
Dopo aver completato la pulizia, la superficie è stata trattata con un duplice approccio. Inizialmente, è stato applicato il prodotto idro-oleorepellente TIM, progettato per proteggere il cotto dai danni causati dall’acqua e per conservare le caratteristiche estetiche e protettive del trattamento, rallentando il degrado naturale nel tempo. Successivamente, è stata applicata la cera di finitura antidegrado PAV05, conferendo al pavimento una protezione aggiuntiva e un aspetto estetico raffinato.
Il pavimento, una volta afflitto da alghe e incrostazioni, ora rivela la sua bellezza autentica grazie all’abilità e alla competenza dell’impresa Lineaperta Cooperativa di Servizi. L’intervento non solo ha restituito al pavimento la sua vitalità e lucentezza originarie, ma ha anche implementato misure preventive per garantirne la durata nel tempo.
Gli artigiani di Lineaperta, grazie alla loro competenza nel trattare materiali sensibili, hanno trasformato un pavimento trascurato in una superficie splendente e accogliente. Hanno utilizzato i prodotti Marbec, noti per l’efficacia nel pulire e proteggere le superfici, ottenendo un risultato eccellente. Questo intervento a Montefalco dimostra quanto sia fondamentale scegliere professionisti qualificati e prodotti di alta qualità per trattare i pavimenti in materiali naturali.