>
Il lavoro dell'Artigiano
News

Come Proteggere un Pavimento in Cemento Nero da Esterno

3 Giugno 2025

L’impresa Pippolo ha recentemente portato a termine un intervento di protezione su un pavimento in cemento nero da esterni, dimostrando concretamente come proteggere un pavimento in cemento esposto agli agenti atmosferici per conservarne l’estetica e la funzionalità nel tempo.

come proteggere pavimento in cemento

Fasi del trattamento

1. Lavaggio profondo con VIACEM e disco Tynex
Il primo step ha previsto un lavaggio accurato con VIACEM, un acido tamponato specifico per la pulizia di fondo di materiali resistenti come il cemento. Il prodotto è stato applicato utilizzando un disco Tynex, ideale per la rimozione efficace di sporco, residui di lavorazioni ed efflorescenze superficiali, senza danneggiare la struttura del materiale.

2. Trattamento con TIM
Successivamente, sulla superficie ben asciutta, è stato applicato TIM, un protettivo idro-oleorepellente che penetra nel materiale riducendone drasticamente l’assorbimento di acqua e macchie oleose, proteggendo così il cemento dagli agenti atmosferici e dall’usura.

3. Finitura con PAV05
Infine, per completare il trattamento, l’impresa ha steso in modo uniforme PAV05, una cera specifica per esterni prodotta da Marbec. Questo prodotto si è rivelato ideale per superfici assorbenti sottoposte a pioggia, sole e sporco. Oltre a proteggere, PAV05 ha donato al pavimento un aspetto opaco, naturale ed elegante, valorizzando l’estetica del cemento nero.

Il contesto: un pavimento in cemento nero

Il supporto trattato era un cemento nero a vista, materiale dall’aspetto moderno ed elegante, ma naturalmente poroso e soggetto a:

  • Assorbimento di acqua e sporco;
  • Sbiancamento e degrado dovuti all’esposizione solare e all’umidità;
  • Difficoltà nella manutenzione quotidiana se non protetto adeguatamente.

Obiettivi dell’intervento

L’impresa Pippolo ha affrontato l’intervento con una strategia chiara: proteggere la superficie e valorizzarla nel rispetto della sua naturale matericità. Gli obiettivi principali erano:

  • Impermeabilizzare la superficie, prevenendo infiltrazioni e macchie;
  • Ravvivare il colore del cemento nero senza alterarne la tonalità originale;
  • Conferire una finitura opaca e antiscivolo, adatta all’uso esterno;
  • Facilitare la pulizia e la manutenzione nel tempo.
come proteggere pavimento in cemento

Perché scegliere PAV05

PAV05 è una cera per esterni in base acqua, appositamente formulata da Marbec per proteggere pavimentazioni in:

  • Cotto grezzo,
  • Cemento,
  • Pietra naturale,
  • Mattoni e materiali porosi.

Le sue caratteristiche principali:

  • Forma una pellicola sottile traspirante e resistente alle intemperie;
  • Non ingiallisce e non crea superfici lucide o plasticose;
  • Dona un effetto satinato e naturale, esaltando i colori;
  • Agevola le successive operazioni di manutenzione e lavaggio.
come proteggere pavimento in cemento

Il risultato

L’intervento si è concluso con l’applicazione uniforme del prodotto protettivo sulla superficie asciutta e ben pulita. Il risultato finale è una pavimentazione efficacemente protetta, con una finitura opaca e ravvivata che conferisce al cemento nero un aspetto elegante e omogeneo. Grazie al trattamento, la superficie risulta ora più resistente all’acqua, allo sporco e agli sbalzi climatici, garantendo nel tempo una maggiore durata estetica e funzionale.

come proteggere pavimento in cemento
  • 5.98€

    VIACEM®

    Detergente acido tamponato forte. Specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su cotto e terracotta.  

  • 32.31€

    TIM ®

    Protettivo per il trattamento idro-oleorepellente e antimacchia dei materiali lapidei assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

  • 16.12€

    PAV05

    Cera protettiva di finitura antisporco, antidegrado, resistente agli agenti atmosferici e al calpestio per cotto, pietre e agglomerati cementizi.

1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.
27 Agosto 2025 Come pulire la cucina: 5 prodotti top
come pulire la cucina, pulizia della cucina, pulire la cucina, detergenti per cucina, sgrassatore cucina, prodotti pulizia cucina, igienizzare cucina, eliminare grasso cucina, pulizia piano cucina, pulizia piano cottura, pulizia fornelli, pulizia forno, pulire forno incrostato, pulizia microonde, pulizia frigorifero, pulire cappa cucina, pulizia piastrelle cucina, rimuovere grasso cucina, pulizia marmo cucina, pulizia acciaio cucina, lucidare acciaio inox, pulizia legno cucina, pulizia vetro cucina, pulizia barbecue, pulizia pirofile incrostate, pulizia pentole incrostate, pulizia lavello cucina, pulizia rubinetti cucina, pulizia ceramica cucina, eliminare odori cucina, pulizia quotidiana cucina, pulizia straordinaria cucina, prodotti naturali pulizia cucina, bicarbonato pulizia cucina, aceto pulizia cucina, rimedi naturali pulizia cucina, pulizia ecologica cucina, sanificare cucina, pulizia cucina professionale, migliori prodotti pulizia cucina, trucchi pulizia cucina, consigli pulizia cucina, pulizia veloce cucina, pulizia profonda cucina, come igienizzare cucina, pulizia cucina senza chimici, detergente multiuso cucina, pulizia pavimento cucina, pulizia mobili cucina, pulizia cucina efficace, pulizia cucina sicura
17 Giugno 2025 Come Eliminare Muffe e Licheni dal Cotto Esterno: Intervento in una Villa in Toscana con ALGANET®
In una villa situata nella campagna toscana è stato effettuato un intervento di recupero del pavimento in cotto esterno, degradato da muffe, licheni, muschi e annerimenti causati dall’umidità. L’obiettivo principale era eliminare muffe e licheni in modo efficace e proteggere il materiale nel tempo. Nella fase di pulizia, è stato utilizzato ALGANET®, un prodotto smacchiante professionale specifico per rimuovere colonie biologiche da superfici in cotto e pietra. Il trattamento ha permesso di eliminare anche le incrostazioni più resistenti senza danneggiare il materiale. Successivamente, è stato applicato TIM®, un protettivo trasparente e traspirante, per impedire la futura formazione di muffe, macchie e nuovi licheni. Questo prodotto ha il vantaggio di non alterare l’aspetto estetico del cotto e di preservarne la traspirabilità. Il risultato finale è un cotto completamente rigenerato, pulito e protetto, facile da mantenere e resistente agli agenti atmosferici. L’intervento rappresenta un esempio concreto di come eliminare muffe e licheni in modo duraturo e professionale grazie all’uso dei prodotti Marbec.