Per fughe tra le piastrelle si intendono quegli spazi vuoti presenti tra una piastrella e l’altra, una volta che queste ultime sono state posizionate e riempite con un mix composto da cemento, malta, una miscela di acqua e sabbia.
Le dimensioni di questi spazi sono determinati principalmente dallo spessore delle piastrelle che sono state utilizzate e sono fondamentali per diverse ragioni. Le fughe tra le piastrelle infatti:
- garantiscono che le piastrelle restino in posizione;
- riempiono gli spazi e impediscono che tra piastrella e piastrella si vadano a depositare acqua, sporcizia o altri tipi di detriti;
- rendono la superficie delle piastrelle stesse più resistente all’abrasione e all’usura.

Le fughe tra le piastrelle migliorano l’aspetto generale del pavimento ed è naturalmente importante scegliere, per la loro realizzazione, la giusta tipologia di malta, così come è fondamentale mantenerle pulite, per evitare la formazione di batteri e di muffe.
Perché le fughe tra le piastrelle si sporcano?
Gli spazi tra le piastrelle possono sporcarsi perché:
- nonostante siano utili proprio per evitare che tra le piastrelle si depositi lo sporco, possono essere comunque “casa” per detriti che arrivano dall’esterno;
- possono essere vittime dell’umidità, con il risultato di veder crescere muffe e funghi.
Le fughe tra le piastrelle possono quindi scurirsi o scolorirsi e, come detto, essere colpite dall’umidità, che può penetrare nelle giunture, se le piastrelle non sono sigillate correttamente.

Per questi motivi è importante effettuare una pulizia regolare delle fughe tra le piastrelle, in modo da prevenire la formazione di macchie e l’accumulo di sporco e di sporcizia.
Come pulire le fughe tra le piastrelle con il KIT PULIFUGHE
Per pulire le fughe tra le piastrelle è possibile utilizzare il KIT PULI FUGHE, composto dal detergente PULI FUGHE e dalla spazzola FUGINATOR, prodotti specifici per effettuare la pulizia sgrassante e disincrostante delle fughe.
PULI FUGHE, nello specifico, è un detergente che serve alla pulizia sgrassante e sbiancante delle fughe, siano esse cementizie o sintetiche, ed è pensato per vari tipi di pavimenti e rivestimenti, dal gres porcellanato al klinker, passando per le monocotture e bicotture, la porcellana e i mosaici in vetro.

La spazzola FUGINATOR, invece, è caratterizzata da un’impugnatura manuale per la pulizia delle fughe ed è ideale per una facile rimozione dello sporco e della muffa, anche quando si deve arrivare negli angoli più nascosti.
Con questi due prodotti per la pulizia delle fughe tra le piastrelle, è sufficiente spruzzare sulla superficie da pulire (o sgrassare) PULI FUGHE, attendendo quindi alcuni minuti che il prodotto faccia effetto.
A questo punto si deve frizionare la superficie con la spazzola FUGINATOR, risciacquando infine con dell’acqua calda.
Il risultato finale, ottenuto grazie alla combinazione di questi due prodotti, è tutto da godere!