Se state cercando la soluzione per pulire una superficie in acciaio, togliendo le macchie senza lasciare aloni, siete sicuramente nel posto giusto.
Per un fai-da-te rapido ma al tempo stesso efficace è però necessario individuare, come sempre, il prodotto adatto alla categoria di superficie. Dopo qualche rapido consiglio generale su come pulire l’acciaio, vi proponiamo le nostre soluzioni per individuare i prodotti migliori per ogni tipo di situazione.

Quando pulire l’acciaio
In assenza di una pulizia e di una manutenzione ordinaria, l’acciaio inox può, nel tempo, subire corrosione, ossidazione, ruggine e macchie. Cloruri, acidi, particelle di ferro e alte temperature possono danneggiare questo materiale e, per questo motivo, è fondamentale prendere le dovute precauzioni, evitando ad esempio l’uso di spugnette o detergenti abrasivi e contenenti cloruro.
L’acciaio inox deve essere pulito regolarmente per preservarne l’integrità e mantenere un aspetto impeccabile. Per una pulizia ordinaria, da eseguire ogni sei mesi circa, è consigliabile utilizzare una spazzola morbida in nylon per rimuovere lo sporco accumulato nel tempo.
Quando però la superficie presenta sporco ostinato, segni di scolorimento o corrosione, la sola pulizia ordinaria potrebbe non bastare. In questi casi, è necessario ricorrere a un prodotto specifico per un intervento straordinario, in grado di ripristinare completamente la superficie.
Prodotti Marbec per la pulizia e la cura dell’acciaio: consigli pratici e istruzioni d’uso
Il detergente biodegradabile SANI-KAL BIO, ideale per la pulizia disincrostante di bagni, cucine, rubinetterie e sanitari, è il prodotto ideale per pulire l’acciaio inox, dato che è in grado di rimuovere calcare e ruggine da questo tipo di superficie.
Si tratta di un prodotto pronto all’uso da spruzzare direttamente sulla superficie, utilizzando un panno morbido o una spugna e lasciandolo agire per qualche minuto prima di risciacquare con acqua.
Per la pulizia dell’acciaio, in generale, è invece indicato VETRONET, detergente pensato per la pulizia ordinaria, che pulisce in maniera perfetta senza lasciare aloni e che deve essere semplicemente spruzzato sulla superficie prima di essere distribuito con un panno morbido e asciutto.
Ma non finisce qui. Se infatti il vostro problema è rimuovere le patine grasse dalle cappe in acciaio, il nostro consiglio per un fai-da-te perfetto è quello di affidarsi a PULI FUMO, altro detergente sgrassatore che rimuove fuliggine, nerofumo, residui carboniosi e sostanze grasse.
In questo caso, dopo averlo spruzzato sulla superficie in acciaio, è necessario attendere alcuni minuti prima di frizionare la superficie con un tampone da forno o una spazzola in PBT, risciacquando infine con acqua calda.
Se infine cercate un prodotto per pulire, sgrassare e lucidare l’acciaio, il prodotto ideale è CREAM INOX che, come suggerisce il nome, è una crema che pulisce, sgrassa e lucida le superfici in acciaio inox, mentre per una protezione perfetta non vi resta che affidarvi a SHOWER BRILL, protettivo anticalcare da utilizzare, dopo una pulizia con SANI-KAL FORTE o SANI-KAL BIO, semplicemente spruzzandolo sulla superficie pulita, dove sarà lasciato agire per qualche minuto prima di un risciacquo con acqua.
Grazie a questi prodotti l’acciaio macchiato tornerà a brillare e lo sporco sarà solo un brutto ricordo!