Fai da te
Il consiglio dell'esperto

Una semplice guida per restaurare gli infissi in legno

26 Settembre 2019

É arrivato anche per te il momento fatidico, tua moglie ti ha fatto notare che le finestre di casa sono danneggiate?
Preparati, perché non hai più scampo, non puoi più rimandare, è ora di intervenire ed eseguire: la manutenzione degli infissi di legno. Oggi però vogliamo presentarti una piccola guida che ti aiuterà e ti illustrerà dove e come intervenire sul legno a seconda del grado di usura. Indicazioni semplici e rapide che ti presenteranno, per ogni tipologia di danneggiamento, il trattamento più adeguato da eseguire.

infissi-legno

Infissi di legno: una bellezza senza tempo

Chi ha la fortuna di avere una casa arredata con degli infissi di legno, sa molto bene quanto la loro bellezza e la loro eleganza arricchisca ogni tipo di ambiente. Questi serramenti donano all’abitazione un’atmosfera calda, accogliente e avvolgente che difficilmente un altro tipo di materiale può raggiungere.
Le qualità di questo materiale non sono solo estetiche ma, a livello strutturale, gli infissi di legno sono molto robusti e longevi, basti pensare che con una semplice manutenzione la vita di questi infissi può durare svariati decenni.
Allo stesso tempo, il legno assicura un’ottima traspirabilità, evitando la formazione di condensa e muffa.
Le finestre di legno inoltre contribuiscono a regolare l’isolamento termico e acustico, e a tenere sotto controllo il risparmio energetico di casa.
Di contro però, si sa, il legno è un materiale naturale, vivo, che per mantenere le proprie caratteristiche ha bisogno di maggiori cure rispetto alla plastica o al PVC.

Infissi di legno: principali inconvenienti

Gli infissi di legno sono esposti costantemente alla luce del sole e agli agenti atmosferici, ed è proprio questa la causa principale per cui l’aspetto del legno cambia. Il colore originale diventa opaco e la brillantezza naturale perde di tonalità. Fortunatamente la manutenzione degli infissi in legno è un’operazione molto semplice, che non richiede necessariamente l’intervento di un professionista. Con un po’ di buona volontà si può effettuare un ottimo e veloce fai da te.

Come ristrutturare gli infissi di legno: guida pratica

Prima di iniziare, è importante capire quale tipo di intervento dobbiamo eseguire. Quindi, prendiamoci del tempo per ispezionare i telai e per individuare il tipo di danno. Prima di ogni intervento, ricordiamoci di pulire in profondità la superficie con un panno inumidito ed un pennello.
I telai prima di essere trattati devono essere completamente puliti. Una pulizia superficiale potrebbe compromettere l’ottima riuscita del trattamento.

    • Danni provocati dai raggi solari: gli infissi di legno hanno perso il colore originale e appaiono opacizzati.
      Per rinnovare il colore del legno ed eliminare l’effetto “nebbia” dalla superficie possiamo applicare su legni verniciati esterni OLIO RAVVIVANTE: un protettivo che grazie ai sui principi attivi, ravviva il colore e aumenta l’idrorepellenza del legno esterno impregnato o verniciato.
      Grazie alla sua forte azione, OLIO RAVVIVANTE è in grado di rimuove l’opalescenza della vernice, ridando tono e brillantezza agli infissi.

  • Danni provocati dall’usura: se il legno (verniciato e impregnato a olio) appare “grigiastro” e su gran parte della superficie la vernice è scomparsa, per ripristinare la bellezza originale del legno dobbiamo effettuare due passaggi.
    Il primo è un lavaggio con SMACCHIO LEGNO: uno smacchiatore per legno invecchiato e macchiato di tannino che rimuove patine d’invecchiamento, alghe e muffe da legni esposti all’esterno.

    infissi di legno
    In un secondo momento dobbiamo applicare OLIO RAVVIVANTE.

  • Terminati i trattamenti, per proteggere e conservare al meglio gli infissi di legno, è sempre bene applicare sulla superficie un prodotto di finitura anti-usura, resistente ai raggi UV: BARRIER.

Ricordiamoci inoltre che gli infissi di legno, per preservare la loro bellezza e resistenza, richiedono una pulizia periodica.
Per pulire profondamente il nostro legno esterno possiamo utilizzare DETER CLEAN: un detergente concentrato specifico per la pulizia delle superfici in legno trattato o grezzo collocate all’esterno. Rimuove i depositi di sporco, smog, polveri, depositi grassi, alghe e muffe.

infissi in legno

Ora mettiti comodo, dopo esserti preso cura degli infissi potrai goderti la loro bellezza e funzionalità per molto e molto tempo!

LEGGI ANCHE: Una manutenzione facile e veloce per rinnovare infissi verniciati

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    34.27€

    BARRIER

    Cera di finitura per legno esterno. Protegge dai raggi U.V. e dagli agenti atmosferici e aumenta la resistenza idrorepellente ed antimacchia dei materiali trattati impregnanti a olio e non.

  • PROMO

    10.05€

    SMACCHIO LEGNO

    Smacchiatore specifico per la rimozione della patina grigia di invecchiamento dei legni grezzi esterni. Dona al legno un nuovo aspetto e rimuove le macchie e gli aloni di tannino, preparando la superficie all’applicazione di una nuova protezione.

  • PROMO

    7.69€

    DETERCLEAN

    Detergente per la pulizia ordinaria e/o straordinaria delle superfici in legno. Pulisce, sgrassa e igienizza senza aggredire i materiali. Biodegradabile, non contiene profumi ed ipoallergenico.

  • PROMO

    25.46€

    OLIO RAVVIVANTE

    Impregnante specifico per il recupero di pavimenti, rivestimenti, infissi e arredi in legno interni e esterni verniciati deteriorati e ingrigiti. Rinnova il colore e la finitura iniziale, riproteggendo il legno.

5 Maggio 2023 Come pulire il granito macchiato: guida all’utilizzo dell’acido HP4
Il granito è un tipo di roccia ignea che si forma dal raffreddamento e dalla solidificazione del magma o della lava in profondità, sotto la superficie terrestre. È composto da minerali come feldspato, quarzo e mica, che gli conferiscono il caratteristico aspetto maculato. È un materiale noto per la sua durezza e resistenza all’usura, che […]
17 Aprile 2023 Vari modi per pulire l’acciaio: consigli pratici e prodotti ideali
Se state cercando la soluzione per pulire una superficie in acciaio, togliendo le macchie senza lasciare aloni, siete sicuramente nel posto giusto. Per un fai-da-te rapido ma al tempo stesso efficace è però necessario individuare, come sempre, il prodotto adatto alla categoria di superficie. Dopo qualche rapido consiglio generale su come pulire l’acciaio, vi proponiamo […]
7 Marzo 2023 Restauro Parquet: consigli e prodotti per il fai-da-te efficace
Se siete alla ricerca di un metodo efficace per il restauro del parquet, da rinnovare senza levigare e da trattare se rovinato, questo è l’articolo che fa al caso vostro, dato che vi daremo dei consigli per un fai-da-te efficace e di qualità. Ecco quindi come operare per ravvivare in autonomia il parquet rovinato. Come […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]