>
Fai da te
News

Come togliere le macchie di vino dal pavimento: guida fai da te

17 Maggio 2024

Ah, il vino! Un compagno perfetto per ogni occasione: dalle serate rilassate ai momenti di festa e agli incontri conviviali. Aggiunge un tocco di piacere e relax alle serate, mentre durante le feste crea un’atmosfera di allegria e celebrazione. Nei momenti di socialità, il vino favorisce conversazioni vivaci e rafforza i legami tra le persone. Ogni sorso rivela una storia unica, trasportandoci con i suoi sapori e aromi attraverso le terre dove è stato prodotto. Insomma, il vino arricchisce le nostre esperienze in modi innumerevoli.

Ma cosa succede quando il vino decide di fare un tuffo a terra, lasciando dietro di sé una macchia ostinata sul pavimento? Non preoccuparti, caro lettore! Oggi ti svelerò alcuni trucchi infallibili per sconfiggere quel liquido ribelle e far tornare il tuo pavimento splendente come nuovo.


Le macchie di vino sono uno dei problemi più comuni che si possono verificare nelle nostre case durante feste, cene o semplicemente momenti di relax. Non importa quanto si sia cauti, basta un piccolo incidente o un bicchiere rovesciato per ritrovarsi con una macchia di vino sul pavimento. Tuttavia, quello che potrebbe sembrare un inconveniente trascurabile potrebbe trasformarsi in un incubo se non affrontato prontamente. Le molecole pigmentate presenti nel vino possono penetrare rapidamente nei materiali porosi, come il legno o la pietra, causando macchie persistenti e difficili da rimuovere se non trattate immediatamente. Pertanto, una risposta tempestiva è fondamentale per evitare che la macchia diventi permanente e rovini l’aspetto del pavimento.

come togliere le macchie di vino

Identifica il tipo di pavimento da smacchiare

Ogni tipo di pavimento reagisce in modo diverso alla comparsa di macchie di vino e richiede un approccio specifico per la rimozione. Identificare correttamente il materiale del pavimento è essenziale per garantire un trattamento efficace e prevenire danni permanenti. Ecco come riconoscere il tuo tipo di pavimento e capire come togliere macchie assorbite dal pavimento:

  1. Pietre Naturali (come marmo, granito, travertino): Questi pavimenti sono eleganti ma possono essere sensibili alle macchie di vino. Se la pietra è protetta, le macchie di vino possono essere più facili da rimuovere. Tuttavia, se il pavimento non è protetto o è poroso, il vino potrebbe penetrare più in profondità, rendendo la rimozione più difficile.
  2. Gres Porcellanato: Il gres porcellanato è noto per la sua resistenza alle macchie, ma è comunque importante agire prontamente per evitare che la macchia si secchi sopra la superficie.
  3. Legno: I pavimenti in legno possono essere particolarmente vulnerabili alle macchie di vino, poiché il liquido può penetrare nelle fessure e macchiare il materiale.
  4. Linoleum: Questi pavimenti sono generalmente resistenti alle macchie, ma è comunque consigliabile agire rapidamente per non fare rimanere la macchia in superficie.

Per capire che tipo di pavimento hai, osserva la superficie: se è liscia e riflettente potrebbe essere ceramica o gres; con venature naturali, potrebbe trattarsi di legno o marmo. Se cambia colore o si macchia con l’acqua, potrebbe essere cotto, pietra o cemento non trattato. In caso di dubbi, chiedi a un professionista: identificare correttamente il materiale è fondamentale per sapere come togliere macchie di alcool sul pavimento senza rovinarlo.

come togliere le macchie di vino


Preparazione alla pulizia

Prima di immergerti nella battaglia contro le macchie di vino sul tuo pavimento, è fondamentale preparare il terreno. Seguire alcuni passaggi preliminari può fare la differenza tra una pulizia efficace e un disastro imprevisto. Ecco cosa fare prima di applicare qualsiasi trattamento:

1. Assorbimento dell’eccesso di liquido: Appena il vino si riversa sul pavimento, la prima cosa da fare è agire rapidamente per assorbire l’eccesso di liquido. Prendi un panno pulito, della carta assorbente o un asciugamano e tampona delicatamente la macchia. Evita di strofinare energicamente, poiché potresti spargere ulteriormente il vino e renderne la rimozione più difficile.

2. Test su un’area nascosta: Prima di applicare qualsiasi metodo di pulizia sulla macchia visibile, è sempre consigliabile testarlo su un’area nascosta del pavimento. Questo ti permette di verificare se il trattamento potrebbe danneggiare o sbiadire il pavimento. Scegli un angolo discreto o un pezzetto di pavimento sotto un mobile e applica il prodotto o la soluzione che intendi usare per rimuovere la macchia. Aspetta qualche minuto e osserva se ci sono cambiamenti nella superficie. Se tutto sembra ok, sei pronto per procedere con fiducia!

Metodi naturali per rimuovere le macchie di vino

Nessuno ama vedere una macchia di vino sul proprio splendido pavimento, ma quando accade, con un po’ di creatività e ingredienti naturali che probabilmente hai già in casa, puoi dire addio a quelle macchie indesiderate.

  1. Bicarbonato di Sodio: Il bicarbonato di sodio è un agente assorbente che può aiutare a eliminare le macchie di vino assorbendo il liquido. È efficace anche nel neutralizzare gli odori e può essere utilizzato su una varietà di superfici senza danneggiarle.
  2. Aceto Bianco: L’aceto bianco è un potente agente pulente naturale grazie alle sue proprietà antibatteriche e solventi. Può essere diluito con acqua per creare una soluzione efficace per rimuovere le macchie di vino dai pavimenti. Tuttavia, è importante diluirlo correttamente per evitare di danneggiare le superfici sensibili.
  3. Succo di Limone: Il succo di limone è noto per le sue proprietà sbiancanti e disinfettanti. Può essere utilizzato per rimuovere le macchie di vino grazie alla sua acidità che può dissolvere i pigmenti della macchia. È particolarmente efficace su superfici dure come pietre e graniti.
  4. Sale: Il sale è un altro agente assorbente che può essere utilizzato per assorbire il vino versato sul pavimento. È economico e facilmente reperibile in casa. Può essere utilizzato da solo o in combinazione con altri ingredienti come il succo di limone o l’aceto.
  5. Acqua Gassata: L’acqua gassata contiene anidride carbonica che può contribuire a sollevare le macchie di vino dalle superfici. È un metodo delicato e non aggressivo che può essere utilizzato su una varietà di pavimenti senza causare danni.

Ti invitiamo a prestare attenzione a non applicare sostanze acide come aceto e succo di limone su marmi, agglomerati lucidi e pavimenti in legno.


Rimozione macchie di vino dai pavimenti con i prodotti Marbec

Non sempre i rimedi naturali risultano efficaci per rimuovere completamente le macchie di vino dai pavimenti. Marbec offre una vasta gamma di prodotti professionali per la pulizia e la manutenzione dei pavimenti, progettati per affrontare le macchie più difficili senza danneggiare le superfici. Scopriamoli insieme:

1.SMACCHIO LIQUIDO:è un detergente concentrato ideale per rimuovere rapidamente le macchie ostinate di vino da pavimenti in gres, cotto, cemento, marmo e legno. Agisce in profondità sciogliendo le macchie senza danneggiare le superfici. Basta applicarlo, lasciarlo agire e strofinare delicatamente. Non usare su marmi o agglomerati lucidi. Versatile, sicuro e ad alte prestazioni.

2.SMACCHIO POLVERE: è un prodotto professionale ideale per eliminare macchie ostinate come il vino da superfici porose come pietra naturale, cotto, cemento e fughe. La sua formula in polvere penetra in profondità e agisce direttamente sulla macchia senza danneggiare i materiali. Si applica mescolando con acqua fino a ottenere una pasta, lasciandola seccare e poi rimuovendola con spazzola e risciacquo. Sicuro su tutti i tipi di superficie, garantisce una pulizia profonda ed efficace.

come togliere le macchie di vino

Seguendo questi consigli e utilizzando i prodotti Marbec, puoi proteggere il tuo pavimento da future macchie di vino e mantenere la tua casa bella e accogliente per lungo tempo. Con un po’ di cura e attenzione, potrai goderti i tuoi momenti di relax e socialità senza preoccuparti di danneggiare il pavimento!

I prodotti dell'articolo
  • 15.96€

    SMACCHIO LIQUIDO

    Smacchiatore per la  rimozione di macchie di origine organica colorate di: caffè, vino, frutta, sangue, urina, tannino, cartone, fiori, foglie, alghe e muffe dai pavimenti sporchi in materiale lapideo e in legno.

  • 12.31€

    SMACCHIO POLVERE

    Smacchiatore concentrato in polvere ad alta efficacia per rimuovere macchie di: caffè, vino, succo di frutta, residui di cibo in genere, sangue, urina e tannino dalle superfici in materiale lapideo.

17 Giugno 2025 Come Eliminare Muffe e Licheni dal Cotto Esterno: Intervento in una Villa in Toscana con ALGANET®
In una villa situata nella campagna toscana è stato effettuato un intervento di recupero del pavimento in cotto esterno, degradato da muffe, licheni, muschi e annerimenti causati dall’umidità. L’obiettivo principale era eliminare muffe e licheni in modo efficace e proteggere il materiale nel tempo. Nella fase di pulizia, è stato utilizzato ALGANET®, un prodotto smacchiante professionale specifico per rimuovere colonie biologiche da superfici in cotto e pietra. Il trattamento ha permesso di eliminare anche le incrostazioni più resistenti senza danneggiare il materiale. Successivamente, è stato applicato TIM®, un protettivo trasparente e traspirante, per impedire la futura formazione di muffe, macchie e nuovi licheni. Questo prodotto ha il vantaggio di non alterare l’aspetto estetico del cotto e di preservarne la traspirabilità. Il risultato finale è un cotto completamente rigenerato, pulito e protetto, facile da mantenere e resistente agli agenti atmosferici. L’intervento rappresenta un esempio concreto di come eliminare muffe e licheni in modo duraturo e professionale grazie all’uso dei prodotti Marbec.
6 Giugno 2025 Infissi e Serramenti: scopri i nuovi prodotti Marbec
Gli infissi sono costantemente esposti a sole, pioggia, smog e polvere, rischiando di perdere brillantezza e rovinarsi nel tempo. Per questo Marbec ha creato una linea di prodotti professionali per pulire, proteggere e rigenerare infissi in legno, alluminio, metallo e PVC. La linea comprende detergenti specifici per la pulizia profonda e quotidiana, protettivi rigeneranti contro agenti atmosferici e un olio naturale per ravvivare il legno. Sono disponibili anche kit completi “tutto in uno” per il recupero e la manutenzione degli infissi, facili da usare e dotati di tutto il necessario per ottenere risultati professionali anche a casa.
3 Giugno 2025 Come Proteggere un Pavimento in Cemento Nero da Esterno
L’impresa Pippolo ha eseguito un trattamento completo su un pavimento in cemento nero da esterni, con l’obiettivo di proteggerlo dagli agenti atmosferici e mantenerne l’estetica nel tempo. L’intervento è iniziato con un lavaggio profondo tramite VIACEM e disco Tynex, seguito dall’applicazione del protettivo idro-oleorepellente TIM. Infine, è stato steso un prodotto di finitura che ha donato al cemento un aspetto opaco, ravvivato e resistente a pioggia, sole e sporco. Il risultato è una superficie valorizzata, protetta e di facile manutenzione.