Fai da te
Il consiglio dell'esperto

Restauro persiane in legno: veloce e pratico, senza carteggiare

24 Aprile 2020

In questo particolare periodo, se c’è una cosa che abbiamo rafforzato, è il piacevole desiderio di dedicare il nostro tempo libero a piccoli o grandi lavoretti domestici straordinari.
L’arrivo della primavera ha aiutato ulteriormente le nostre buone intenzioni perciò, eccoci qua, a dedicarci ad un altro grande classico dei lavori “caserecci”: il restauro persiane in legno.
Le temperature miti e il tanto tempo a disposizione saranno pertanto i nostri compagni più fedeli per questa tipologia di restauro particolarmente utile; se è vero che la sicurezza di casa nostra risulta essere molto importante, è altrettanto fondamentale capire che tutte quelle piccole o grandi strutture che ci “proteggono” dall’esterno, vanno anch’esse a loro modo protette.

restauro-persiane-in-legno

Perché è necessario effettuare il restauro persiane in legno?

Le persiane o gli infissi in legno, rappresentano uno dei componenti delle nostre case più esposti ad agenti atmosferici e ambientali esterni. A causa di questi fattori, alle lunghe se non curate correttamente, le persiane tendono inevitabilmente a rovinarsi. Nello specifico infatti, i raggi solari e le intemperie climatiche danneggiano la vernice protettiva dei nostri infissi mettendo il nostro legno in pericolo.
Se non si agisce in tempo con un adeguato restauro persiane infatti, nel legno “scoperto” si formeranno delle insidiose crepe.
Ecco perché, se non vogliamo far perdere loro l’originale bellezza e l’ importante utilità, dobbiamo, ai primi segni di deterioramento, intervenire con una bel lavoro di restauro.
Per fare questo non importa essere artigiani professionisti: basta avvalersi dell’aiuto di validi prodotti professionali,
utili per una profonda opera di manutenzione di infissi in legno.
Ma andiamo con ordine e vediamo da dove e come partire per effettuare un perfetto restauro persiane in legno e
nello specifico di quali prodotti abbiamo bisogno per completarlo.

Restauro persiane in legno in 3 semplici e veloci fasi

Solitamente quando decidiamo di restaurare persiane o infissi in legno, significa che abbiamo notato
i primi segni di deterioramento, ovvero principalmente, quando la verniciatura ormai si è degradata nel colore e risulta opalescente.
Per ravvivare le nostre persiane, porte o infissi quindi, esiste una tecnica facile e veloce che donerà colore e protezione al nostro legno
senza bisogno di carteggiare; scopriamo subito come fare.

Preparazione persiane legno

Per prima cosa dobbiamo sgrassare bene la superficie delle nostre persiane o porte in legno,
con DETERCLEAN e avvalendoci del prezioso aiuto del TAMPONE BIANCO.
Questo renderà la superficie libera da tutte le impurità createsi nel tempo e ci permetterà di passare agilmente alla prossima fase.

restauro-persiane-in-legno
Detergente sgrassatore eco-compatibile per legno in esterno.

Rinnovo persiane legno senza carteggio

A questo punto, con un panno bagnato sarà semplice e veloce passare l’OLIO RAVVIVANTE sulla superficie,
in modo da rimuovere la vecchia vernice e l’effetto “nebbia” grigiastro.
Questa operazione farà inoltre da schermo protettivo alle finiture di fondo, rallentando sensibilmente l’inevitabile degrado futuro e sopratutto donerà nuovamente vita e colore alla superficie verniciata dei nostri infissi.

restauro-persiane-in-legno
Impregnante protettivo rigenerante per infissi esterni in legno verniciati.

Protezione persiane legno

Una volta asciugata l’intera superficie (6-7h), è poi assolutamente consigliabile l’applicazione di BARRIER,
un finitore ad acqua di facile utilizzo, che con la sua funzione anti-degrado e idro-repellente, conferirà al legno una particolare protezione dai raggi UV e dagli agenti atmosferici.

restauro-persiane-in-legno
Finitore protettivo e nutritivo per legni esterni.

Solamente con questa semplice mossa i nostri infissi torneranno al loro originario colore e splendore e in più godranno di una protezione duratura ed efficace che li proteggerà da tutti quegli agenti che ne avevano provocato il deterioramento.
Questo trattamento infatti prolungherà negli anni la vita dell’infisso e in futuro sarà sufficiente pulire la superficie con DETERCLEAN e riapplicare almeno una volta l’anno BARRIER.

Insomma, con pochi semplici passaggi, addirittura senza la necessità di carteggiare e con l’aiuto dei prodotti professionali adatti, avremo compiuto un altro piccolo grande lavoretto casalingo che di questi tempi non guasta: un restauro persiane in legno che aumenterà il gradevole impatto estetico delle nostre case.

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    34.27€

    BARRIER

    Cera di finitura per legno esterno. Protegge dai raggi U.V. e dagli agenti atmosferici e aumenta la resistenza idrorepellente ed antimacchia dei materiali trattati impregnanti a olio e non.

  • PROMO

    14.24€

    25.46€

    OLIO RAVVIVANTE

    Impregnante specifico per il recupero di pavimenti, rivestimenti, infissi e arredi in legno interni e esterni verniciati deteriorati e ingrigiti. Rinnova il colore e la finitura iniziale, riproteggendo il legno.

  • 5.32€

    TAMPONE BIANCO MARBEC | Senza abrasivi

    Spugna senza abrasivi per la pulizia e lucidatura delle superfici delicate.

  • PROMO

    7.69€

    DETERCLEAN

    Detergente per la pulizia ordinaria e/o straordinaria delle superfici in legno. Pulisce, sgrassa e igienizza senza aggredire i materiali. Biodegradabile, non contiene profumi ed ipoallergenico.

7 Marzo 2023 Restauro Parquet: consigli e prodotti per il fai-da-te efficace
Se siete alla ricerca di un metodo efficace per il restauro del parquet, da rinnovare senza levigare e da trattare se rovinato, questo è l’articolo che fa al caso vostro, dato che vi daremo dei consigli per un fai-da-te efficace e di qualità. Ecco quindi come operare per ravvivare in autonomia il parquet rovinato. Come […]
24 Gennaio 2023 Come riportare a nuovo il tuo pavimento in gres porcellanato
Se è arrivato il momento di riportare a lucido il pavimento di casa e se la pulizia deve essere effettuata su un pavimento in gres è necessario, come vi consigliamo sempre, utilizzare i prodotti specifici per un risultato ideale. Protagonisti di questa pulizia sono il POWER DET e il TAMPONE BLU: vediamo insieme come utilizzare […]
6 Dicembre 2022 Togliere macchie di olio: come rimuoverle senza lasciare traccia
Tra le conseguenze dei pranzi e delle cene che ci aspettano durante le feste natalizie non c’è soltanto quella relativa a una certa pesantezza di stomaco, ma anche le macchie di olio e grassi animali e vegetali che noi, o i nostri commensali, possiamo lasciare sulle superfici intorno ai tavoli imbanditi. Per questo motivo è […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]