Il consiglio dell'esperto

Come pulire le fughe dei pavimenti senza fatica?

10 Giugno 2019

Se far brillare un pavimento è già complicato, far risplendere le fughe è ancora più difficile!
Se dovessimo compilare una classifica dei fastidi casalinghi, dopo la polvere che si crea alla velocità della luce,
gli aloni che appaiono sui vetri ad ogni battito d’ali di farfalla, in terza posizione entrano di dirittoe salgono sul podio
le fughe dei pavimenti sporche
che si annerisco ad ogni consueto calpestio!
Se ami la pulizia e l’igiene di casa quanto noi, siamo sicuri che condividerai pienamente il nostro pensiero
e siamo certi che entrando in casa e fissando il pavimento una delle domande più ricorrenti che ti passa per la testa è:
come posso pulire le fughe dei pavimenti senza fatica?

Ecco perché, se passando lo straccio quotidianamente, non rimani mai soddisfatta della brillantezza del tuo pavimento perché quelle fastidiose righe irritano la tua vista e condizionano negativamente il tuo umore, sei nel posto giusto per trovare una soluzione efficace che ti permetterà di avere finalmente fughe bianche e splendenti.

Perché le fughe si sporcano così facilmente?

Le fughe sporche dei pavimenti sono un cruccio per molti, nonostante la loro struttura solida infatti, queste sostanze cementizie sono composte da materiali porosi e quindi soggette a trattenere liquidi e a rilasciare le conseguenti macchie.

Perché è importante pulire le fughe sporche?

Non c’è nulla da fare, un pavimento ma anche un rivestimento piastrellato appena pulito, che sia in bagno o in cucina,
con delle fughe sporche, continua ad avere un brutto aspetto.
L’aspetto estetico però non è l’unico problema che portano le fughe sporche; infatti in quei minuscoli spazietti tra una mattonella e l’altra, non si accumula solo sporco ma si annidano anche batteri, germi e muffe.

Ecco perché eliminare lo sporco dalle fughe è fondamentale sia per assicurarci la bellezza della nostra casa, ma anche per mantenere salubri i nostri ambienti.

Come-pulire-le-fughe-dei-pavimenti-senza-fatica

Ora che abbiamo capito da dove nasce il problema delle fughe annerite e perché è assolutamente necessario pulirle,
dobbiamo trovare soluzioni efficaci.
Per risolvere questo antiestetico problema, fortunatamente ci vengono in soccorso sia dei rimedi naturali sia dei prodotti di pulizia professionale, scopriamoli insieme!

Eliminare le fughe sporche: dai consigli della nonna ai prodotti di pulizia professionale!

Quando decidiamo come pulire le fughe dei pavimenti senza fatica il dilemma è sempre quello:
è meglio utilizzare dei rimedi naturali o prodotti di pulizia professionale?
Ci poniamo spesso questa domanda perché:

  • a) i rimedi naturali richiedono molta fatica e alla fine varie volte non ci regalano i risultati sperati.
  • b) Molto spesso i prodotti che troviamo in commercio per pulire le fughe dei pavimenti non riescono a eliminare lo sporco ma allo stesso tempo rovinano le piastrelle.

Oggi però vogliamo presentarvi tre rimedi eccezionali che non rovinano le mattonelle e che ci assicureranno un risultato eccellente.

  • Bicarbonato: le proprietà di questa sostanza sono infinite; preparando una miscela con acqua calda e bicarbonato possiamo infatti pulire persino le fughe. In ordine applichiamo la soluzione tra le mattonelle e lasciamola agire per circa 30 minuti.
    Dopodiché asciughiamo tutto con un panno asciutto.
  • Vapore: l’alta temperatura è nemica delle fughe annerite.
    Possiamo passare tutte le fughe utilizzando una scopa elettrica che crea vapore oppure uno straccio imbevuto di acqua bollente.
  • Sicuramente questi due metodi sono molto faticosi, per risparmiare le energie e come diceva la nonna un po’ di olio di gomito, noi vi consigliamo due prodotti per una pulizia professionale:
    PULI FUGHE e PULI MUFFE.

PULI FUGHE: uno spray che rimuove facilmente e a fondo lo sporco nelle fughe dei pavimenti e rivestimenti. Non contiene né acidi né candeggina quindi non danneggia le piastrelle ceramiche.
Possiamo spruzzare il prodotto direttamente sulla fuga, sfregare con un panno e risciacquare.

Come-pulire-le-fughe-dei-pavimenti-senza-fatica

Per eliminare le muffe, funghi e igienizzare l’intera superficie, possiamo lavare le nostre fughe con PULI MUFFE, un prodotto pratico e facile da utilizzare. La procedura è facilissima: applicalo sulle piastrelle, lascialo agire 10-20 minuti e ripassa la superficie con una spugna o un panno morbido.

Come-pulire-le-fughe-dei-pavimenti-senza-fatica

Nel caso di consistenti depositi di muffe e alghe, lascia agire PULI MUFFE per 30-60 minuti e, se necessario, usa una spazzola/tampone in nylon.
Fantastico anche per detergere box doccia!

Una volta finita la pulizia con questi due prodotti per una pulizia professionale,
pavimenti e fughe torneranno al loro originale splendore, i risultati saranno immediatamente visibili ad occhio nudo!

LEGGI ANCHE: Come pulire un pavimento in gres porcellanato opaco o lucido

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    3.64€

    PULI MUFFE

    Detergente per la pulizia igienizzante di pareti, intonaci, rivestimenti, box doccia. Aiuta la rimozione e la disincrostazione di muffe e di annerimenti causati da residui organici.

  • PROMO

    5.04€

    PULI FUGHE

    Detergente sbiancante per la pulizia di fondo sgrassante delle fughe cementizie o sintetiche di pavimenti e rivestimenti.

  • PROMO

    7.19€

    GRES LINDO

    Detergente concentrato per superfici in gres porcellanato e materiali ceramici. Pulisce, sgrassa, igienizza e non contamina il materiale con saponi e tensioattivi. Mantiene le fughe e il pavimento pulito.

19 Settembre 2023 Manutenzione degli esterni in vista dell’inverno
Con l’arrivo di settembre, la transizione dalla bella stagione all’inverno è ormai alle porte. Questo è il momento perfetto per dedicare del tempo alla pulizia e alla manutenzione degli esterni della tua casa. Durante l’anno, gli elementi naturali come la pioggia, il vento e il freddo possono lasciare il loro segno sui materiali lapidei e […]
28 Agosto 2023 Recupero e restauro della pietra ardesia nera: tutto quello che devi sapere
Il recupero e il restauro dell’ardesia nera rappresentano un’arte che va oltre la semplice riparazione di una superficie. L’ardesia nera, una pietra naturale dalla bellezza intrinseca, spesso utilizzata per coperture, pavimenti e rivestimenti, può perdere il suo splendore originale nel corso del tempo a causa dell’esposizione agli agenti atmosferici e all’usura quotidiana. In questa esplorazione […]
4 Agosto 2023 Come Pulire e Riparare le Superfici in Marmo
Perché il Marmo Richiede Cure Speciali e Come Mantenerlo Splendente Il marmo è un materiale pregiato e ampiamente utilizzato per la sua bellezza e durata. Tuttavia, proprio perché è così speciale, richiede cure speciali per mantenerlo splendente nel corso del tempo. In questa sezione, esploreremo le ragioni per cui il marmo richiede attenzione particolare e […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]