>
News
Nicola consiglia

La memoria scolpita nella pietra

14 Ottobre 2025

Fin dai tempi degli Etruschi, la pietra accompagna l’uomo come custode della memoria. Le necropoli antiche, i templi romani, le opere del Rinascimento e le lapidi moderne condividono la stessa materia: una pietra che resiste al tempo e continua a parlare, anche quando tutto il resto tace.

Eppure anche la pietra vive. Respira, assorbe, cambia. La pioggia, il vento, il gelo e il sole lasciano segni che, con gli anni, ne modificano l’aspetto. Marmo e granito, simboli di purezza e forza, non sono immuni al tempo: si velano di polvere, si opacizzano, perdono la loro luce originaria. Per questo la pulizia lapidi diventa un gesto importante, capace di restituire splendore e dignità alle superfici naturali, rispettandone la storia e la delicatezza.

Prendersi cura di queste superfici non è solo un gesto estetico, ma un atto di rispetto. Un modo per rinnovare il legame con chi non c’è più e per mantenere intatto il valore di ciò che rappresenta. È un gesto semplice: un panno morbido, un detergente delicato, un’attenzione che restituisce alla pietra la sua luce naturale senza alterarla.


Prodotti consigliati per la cura delle superfici lapidee

Per chi desidera prendersi cura di pietra, marmo e granito, MARBEC propone soluzioni specifiche ideali per preservare la bellezza e la durata delle superfici naturali nel tempo. Ogni prodotto nasce da una conoscenza approfondita dei materiali lapidei e delle loro esigenze, per garantire una pulizia efficace e sicura anche sulle superfici più delicate.

Detergenti come TIXO e PULITORE FC rimuovono con delicatezza smog, sporco e depositi atmosferici senza intaccare la finitura, rispettando le caratteristiche originarie del materiale. Sono formulati per agire in profondità, ma con un approccio non aggressivo, ideale anche su superfici storiche o lucidate.
Trattamenti protettivi come ACTIV 3 ravvivano il colore e la luminosità originaria, difendendo le superfici dagli agenti atmosferici e riducendo l’assorbimento di acqua e sporco. La loro applicazione regolare crea una barriera invisibile che mantiene il materiale pulito più a lungo e ne facilita la manutenzione.

pulizia lapidi

Anche il metallo racconta il tempo

Accanto alla pietra, molti monumenti e lapidi presentano elementi metallici come croci, lettere, cornici o decorazioni in bronzo, ottone, rame o acciaio inox. Questi materiali, pur resistenti, sono anch’essi soggetti all’azione del tempo: ossidazione, macchie verdi o brunite, patine scure e residui di umidità possono alterarne la brillantezza e l’aspetto originale.

La pulizia delle parti metalliche richiede la stessa attenzione dedicata alla pietra: prodotti troppo aggressivi o abrasivi rischiano di graffiare o scolorire le superfici. Per questo, MARBEC propone soluzioni specifiche che rimuovono lo sporco e l’ossidazione in modo controllato, preservando la naturale lucentezza del metallo.

Un intervento regolare permette non solo di mantenere le lapidi sempre curate e armoniose, ma anche di evitare l’avanzare della corrosione, che nel tempo può compromettere la stabilità o la leggibilità delle iscrizioni metalliche.

La manutenzione nel tempo

Utilizzati con regolarità, i prodotti per la pulizia lapidi mantengono viva la bellezza delle superfici e dei monumenti, prolungando la durata delle pietre e preservandone la dignità e il valore nel tempo. La pulizia lapidi non è solo un intervento estetico, ma un atto di attenzione verso la memoria e il significato che ogni pietra custodisce.

Durante il periodo autunnale, dedicare qualche momento alla pulizia lapidi in pietra, marmo e granito è un modo semplice e concreto per preservarne l’aspetto e la durata nel tempo. Il clima umido e le piogge stagionali favoriscono l’accumulo di residui organici, polveri sottili e muschi che, se trascurati, possono alterare la superficie. Una pulizia periodica, effettuata con prodotti specifici e non aggressivi, evita che questi depositi si consolidino, mantenendo le superfici sane, luminose e protette.

Una corretta pulizia lapidi e una manutenzione regolare mantengono nel tempo la naturale bellezza delle pietre e restituiscono decoro ai luoghi della memoria. Bastano piccoli gesti, compiuti con costanza e con i prodotti giusti, per far sì che la pietra continui a raccontare la sua storia con la stessa voce di sempre: quella della memoria, della solidità e del rispetto.

  • 16.85€

    TIXO ®

    Smacchiatore specifico per togliere macchie di olio e grasso alimentare dalle superfici in materiale lapideo, come cotto, pietra e cemento.  

  • 33.83€

    SOLVOSILL ®

    Smacchiatore per togliere macchie di olio, di cera di candela, silicone, colle e vernici dalle superfici in materiale lapideo e legno grezzo.

  • 13.07€

    SGRISER ®

    Detersivo decerante forte per la rimozione di vecchi trattamenti a olio e/o a cera dai materiali lapidei in cotto, pietra, marmo, cemento e graniglia. Pulisce e sgrassa in profondità le superfici sporche di oli, grassi e incrostazioni biologiche.

  • 8.00€

    DELICACID ®

    Detersivo acido tamponato specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su pietre, materiali ceramici e materiali lapidei in genere.

  • 14.49€

    TOGLIRUGGINE LIQUIDO

    Smacchiatore specifico per materiali lapidei. Rimuove macchie e aloni di ruggine da contaminazione esterna, dovuti a oggetti o sostanze ferrose. Non contiene acidi e può essere utilizzato anche su marmi, graniglie e materiali calcarei lucidati.

  • 45.13€

    ACTIV3

    Protettivo per il trattamento idrorepellente e antimacchia dei materiali lapidei poco assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

  • 6.44€

    METALUX

    Crema che pulisce, sgrassa e lucida le superfici in rame, bronzo, ottone, acciaio, cromo, argento. È facile e sicura nell'utilizzo e non lascia aloni sulle superfici.

  • 12.31€

    ACIDO HP4

    Detersivo acido tamponato specifico per granito, scisto, quarzite, beola, porfido e pietre contenenti minerali ferrosi. Rimuove boiacche cementizie, efflorescenze, incrostazioni calcaree. Inoltre, elimina le macchie di ruggine, inibendone la formazione.

  • 6.44€

    CREAM INOX

    Crema che pulisce, sgrassa e lucida le superfici in acciaio inox e alluminio opacizzate, rovinate dall'uso. È facile e sicura nell'utilizzo e non lascia aloni sulle superfici.

  • 52.87€

    PULITORE FC

    Pulitore concentrato in gel per la pulizia di facciate e superfici verticali da inquinamento atmosferico, nerofumo e incrostazioni biologiche. Ridona alle superfici un nuovo aspetto pulito e disinquinato.

  • 24.18€

    ALGANET®

    Detergente smacchiatore concentrato in polvere specifico per la pulizia profonda di pavimenti esterni in materiale lapideo. Pulisce, igienizza e aiuta a rimuovere annerimenti e incrostazioni di origine organica dalle superfici.

  • 4.09€

    PULI MUFFE

    Detergente per la pulizia di pareti, intonaci, rivestimenti, box doccia. Aiuta la rimozione e la disincrostazione di annerimenti causati da residui organici.

  • 91.72€

    KIT RECUPERA MARMO

    Questo Kit Fai Da Te è ideale per il recupero e la rilucidatura di marmi e agglomerati cementizi lucidi (graniglie, palladiane, ecc.), che sono stati fortemente danneggiati da sostanze acide (corrosioni), opacizzati dall’uso o da accumulo di calcare o che presentano graffi.

  • 35.16€

    ACQUABLOCK®

    Protettivo anti-infiltrazioni per pavimenti e rivestimenti in materiale lapideo. Riduce drasticamente la capacità d'assorbimento dell'acqua, elimina le infiltrazioni e aggrega i materiali. Non altera l’aspetto delle superfici. 

  • 49.20€

    OIL WET

    Protettivo impregnante concentrato per materiali lapidei ad un marcato effetto bagnato, duraturo nel tempo, resistente alle sostanze macchianti, agli agenti atmosferici ed ai raggi UV. Per interno ed esterno.

1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.
27 Agosto 2025 Come pulire la cucina: 5 prodotti top
come pulire la cucina, pulizia della cucina, pulire la cucina, detergenti per cucina, sgrassatore cucina, prodotti pulizia cucina, igienizzare cucina, eliminare grasso cucina, pulizia piano cucina, pulizia piano cottura, pulizia fornelli, pulizia forno, pulire forno incrostato, pulizia microonde, pulizia frigorifero, pulire cappa cucina, pulizia piastrelle cucina, rimuovere grasso cucina, pulizia marmo cucina, pulizia acciaio cucina, lucidare acciaio inox, pulizia legno cucina, pulizia vetro cucina, pulizia barbecue, pulizia pirofile incrostate, pulizia pentole incrostate, pulizia lavello cucina, pulizia rubinetti cucina, pulizia ceramica cucina, eliminare odori cucina, pulizia quotidiana cucina, pulizia straordinaria cucina, prodotti naturali pulizia cucina, bicarbonato pulizia cucina, aceto pulizia cucina, rimedi naturali pulizia cucina, pulizia ecologica cucina, sanificare cucina, pulizia cucina professionale, migliori prodotti pulizia cucina, trucchi pulizia cucina, consigli pulizia cucina, pulizia veloce cucina, pulizia profonda cucina, come igienizzare cucina, pulizia cucina senza chimici, detergente multiuso cucina, pulizia pavimento cucina, pulizia mobili cucina, pulizia cucina efficace, pulizia cucina sicura
12 Agosto 2025 Togliere la colla dal legno: metodi e soluzioni
Per togliere la colla dal legno senza danneggiare la superficie, è importante usare metodi delicati e prodotti specifici. Tra le soluzioni più efficaci: UNIPUL abbinato al tampone in melamina, che rimuove la colla in modo sicuro. Sono utili anche rimedi naturali come aceto, olio o alcool isopropilico, ma vanno usati con cautela. Dopo la rimozione, è consigliato proteggere il legno con olio o cera per mantenerlo in buone condizioni.