>
Il lavoro dell'Artigiano
News

Ripristino di un antico cotto di un ex oratorio nel centro di Bologna

19 Settembre 2024

L’impresa Pippolo, grazie alla sua professionalità, ha recuperato un cotto levigato antico dell’ex oratorio San Filippo Neri. Questo intervento è stato fondamentale per restituire splendore a una pavimentazione storica che rappresenta un autentico patrimonio culturale.

Storia dell’Oratorio: Oratorio San Filippo Neri – Un Gioiello Tardo-Barocco a Bologna

L’Oratorio San Filippo Neri, acquistato e restaurato dalla Fondazione del Monte nel 1997, è un prezioso esempio di architettura tardo-barocca. Oggi è un centro culturale che offre annualmente un ricco programma di eventi gratuiti, tra cui spettacoli, concerti e incontri.

Inaugurato nel 1733 su progetto di Alfonso Torreggiani, l’Oratorio fu il centro della Congregazione dei Filippini fino alla sua chiusura nel 1866. Durante la Seconda Guerra Mondiale subì gravi danni, ma fu restaurato e riaperto nel 1999 grazie all’intervento della Fondazione del Monte.

L’Oratorio custodisce opere di artisti come Alfonso Torreggiani, Angelo Gabriello Piò e Ludovico Carracci. Ospita anche un organo ricostruito, posizionato nello stesso luogo dell’originale distrutto nel 1944. Questo spazio rappresenta oggi un’importante realtà culturale per Bologna, capace di coniugare storia e innovazione.


Intervento dell’Impresa Pippolo

L’artigiano si è trovato al recupero di un antico pavimento in cotto levigato con il trattamento completamente deteriorato; la committenza ha richiesto un restauro completo del trattamento. L’intervento è iniziato con un lavaggio decerante completo per la rimozione totale del vecchio trattamento utilizzando il prodotto SGRISER e una monospazzola munita di DISCO TYNEX. Tale intervento ha sciolto il vecchio strato protettivo.

Successivamente all’applicazione del prodotto SGRISER l’artigiano ha eseguito un lavaggio neutralizzante con detergente acido VIACEM sempre con l’utilizzo della monospazzola e DISCO TYNEX. Questo processo ha riportato il pavimento in cotto allo stato grezzo rimuovendo lo sporco accumulatosi negli anni e preparando la superficie al nuovo trattamento.

Una volta asciutta la superficie, l’artigiano ha effettuato il trattamento specifico per il pavimento fatto a mano:

  • Applicazione di una mano del prodotto idro-oleorepellente TIM.
  • Applicazione del primer livellante Primamano neutra.
  • Una mano della cera in pasta ROYAL WAX specifica per la saturazione del cotto fatto a mano.
  • Una mano della finitura antiusura antisporco IDROFIN MATT.

Questo meticoloso restauro ha ridonato bellezza ed eleganza al vecchio pavimento in cotto dell’oratorio barocco San Filippo Neri, riaffermandone lo splendore originario. Attraverso un’attenta opera di pulizia e riparazione, ogni singola piastrella è stata trattata con cura per preservare le sfumature cromatiche e le caratteristiche strutturali autentiche del periodo. L’intervento non solo ha restituito all’ambiente una luminosità rinnovata, ma ha anche permesso di apprezzare nuovamente l’arte e l’artigianato che contraddistinguono questo prezioso esempio di architettura sacra del XVII secolo.

I prodotti menzionati nell'articolo
  • 13.07€

    SGRISER ®

    Detersivo decerante forte per la rimozione di vecchi trattamenti a olio e/o a cera dai materiali lapidei in cotto, pietra, marmo, cemento e graniglia. Pulisce e sgrassa in profondità le superfici sporche di oli, grassi e incrostazioni biologiche.

  • 257.70€

    DISCO MARBEC TYNEX PER MONOSPAZZOLA 432 MM | Super abrasione

    Disco per monospazzola con una super abrasione ideale per la pulizia dopo-posa di pavimenti in cotto fatto a mano o di superfici molto ruvide.

  • PROMO

    5.69€

    5.98€

    VIACEM ®

    Detergente acido tamponato forte. Specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su cotto e terracotta.  

  • 32.31€

    TIM ®

    Protettivo per il trattamento idro-oleorepellente e antimacchia dei materiali lapidei assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

  • 13.83€

    PRIMAMANO NEUTRA

    Primer di fondo per il trattamento di superfici in cotto, pietra e materiali lapidei assorbenti collocate all’interno. Ha ottime capacità di aggancio sui protettivi idrorepellenti e sulle finiture, non altera il naturale aspetto del materiale e riduce lo spolverio.

  • 25.49€

    ROYAL WAX

    Cera protettiva in pasta per la finitura cerosa dei pavimenti e rivestimenti in cotto fatto a mano collocati in interno. Esalta le caratteristiche estetiche del cotto fatto a mano e lo rende più facile da pulire.

  • 21.53€

    IDROFIN MATT

    Cera di finitura opaca specifica per il completamento dei trattamenti di  cotto, pietra e agglomerati cementizi collocati all’interno. Protegge nel tempo il trattamento di fondo del materiale e le sue caratteristiche estetiche iniziali.

24 Aprile 2025 Nuova linea BelBucato: detersivi e ammorbidenti profumati per un bucato impeccabile
La linea BelBucato detersivi e ammorbidenti rappresenta una soluzione completa per il bucato quotidiano, combinando efficacia pulente, cura dei tessuti e profumazioni avvolgenti. I detersivi liquidi sono progettati per rimuovere anche le macchie più ostinate a basse temperature, preservando la vivacità dei colori e la morbidezza dei tessuti. Le varianti disponibili, come Floreale, Agrumoso, Profumoso, BiancoPerfetto, Cura Colore e Marsiglia, offrono una gamma di profumi per soddisfare ogni preferenza.​ Gli ammorbidenti superconcentrati completano l'esperienza del bucato, donando ai capi una morbidezza straordinaria e una fragranza persistente. Disponibili nelle profumazioni Floreale, Agrumoso, Profumoso e Morbidoso, sono ideali per chi desidera un bucato che profuma di freschezza e benessere.​ Con la linea BelBucato detersivi e ammorbidenti, ogni lavaggio diventa un momento di cura e piacere, garantendo risultati impeccabili e una sensazione di pulito che dura nel tempo.
7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
24 Marzo 2025 Pulizia dopo posa di un gres porcellanato effetto legno
La pulizia dopo la posa del gres porcellanato effetto legno è fondamentale per valorizzarne l'estetica e garantirne la durata nel tempo. Questo tipo di pavimento unisce eleganza e praticità, ma necessita di una manutenzione accurata per conservarne la bellezza originale. L'impresa Emilia & Pippo ha dimostrato l'efficacia di POWER DET, un detergente disincrostante ad alte prestazioni, ideale per rimuovere residui di cantiere, macchie ostinate e aloni sia su superfici lucide che opache. Grazie alla loro professionalità e all'uso di prodotti specifici, Emilia & Pippo offrono un servizio di pulizia profonda e accurata, restituendo al gres porcellanato tutto il suo splendore fin dal primo giorno.