>
Il lavoro dell'Artigiano
News

Pulizia e trattamento di un pavimento in cotto e pietra a Montefalco

7 Febbraio 2024

Nella pittoresca località di Montefalco, l’impresa Lineaperta Cooperativa di Servizi ha recentemente completato un intervento di notevole importanza: la pulizia da alghe, licheni e incrostazioni, seguita da un trattamento mirato su un pavimento in cotto umbro e pietra calcarea di un prestigioso albergo.


Montefalco: perla umbra

Montefalco è un affascinante comune situato nella provincia di Perugia, nella regione dell’Umbria, nel cuore dell’Italia centrale. Conosciuto come “il balcone dell’Umbria” per la sua posizione panoramica che offre viste mozzafiato sulla valle del fiume Topino, è rinomato per la sua storia ricca, la cultura vibrante, l’enogastronomia prelibata e il paesaggio incantevole. Vanta una storia millenaria che affonda le sue radici nell’antica civiltà romana. Tuttavia, è durante il medioevo che il suo sviluppo prende vigore, con la costruzione di mura difensive e torri che circondano il nucleo storico della città. Durante questo periodo, Montefalco fu un importante centro commerciale e culturale, noto per la produzione di tessuti pregiati e per la presenza di artisti e studiosi.

Uno dei tesori artistici più celebri di Montefalco è la chiesa di San Francesco, che ospita il famoso ciclo di affreschi del Beato Angelico, uno dei più importanti capolavori dell’arte rinascimentale italiana. Questi affreschi, completati tra il 1450 e il 1452, narrano la vita di San Francesco d’Assisi e sono un imperdibile punto di interesse per i visitatori della città. Montefalco è anche famoso per la sua tradizione enogastronomica. La regione è rinomata per la produzione del vino Sagrantino di Montefalco DOCG, un vino rosso robusto e complesso ottenuto dalle uve del vitigno Sagrantino, autoctono dell’area. Questo vino è considerato uno dei migliori vini rossi italiani e viene spesso abbinato alla cucina locale, caratterizzata da piatti rustici e saporiti come la carne di cinghiale, i formaggi pecorini e gli antipasti a base di salumi. Montefalco ospita numerosi eventi e feste durante tutto l’anno, che celebrano la cultura, la storia e le tradizioni della regione. Tra gli eventi più popolari vi è la “Festa della Vendemmia“, che si tiene a settembre e celebra la raccolta dell’uva con sfilate, degustazioni di vino, spettacoli e musica dal vivo. Oltre alla sua ricca offerta culturale ed enogastronomica, Montefalco offre anche numerose opportunità per gli amanti dell’attività all’aperto. I visitatori possono esplorare la campagna circostante attraverso escursioni a piedi o in bicicletta lungo i numerosi sentieri panoramici che attraversano vigneti, uliveti e boschi. Inoltre, la vicinanza al Parco Naturale del Monte Subasio offre ulteriori possibilità di escursioni e avventure nella natura.


Fase Iniziale: rimozione delle incrostazioni biologiche

La prima fase del restauro ha comportato la rimozione delle incrostazioni biologiche, tra cui alghe e licheni. Un’attenta pulizia con un’idropulitrice è stata effettuata dagli artigiani per eliminare le incrostazioni più evidenti. Successivamente, è stato applicato il prodotto ALGANET, smacchiatore che pulisce, igienizza e aiuta a rimuovere residui di alghe, muschi ed altre incrostazioni di origine organica dalle superfici. Dopo 24 ore, una scrupolosa fase di risciacquo con l’idropulitrice ha completato questa parte del processo.


Seconda Fase: rimozione delle incrostazioni calcaree e trattamento cotto

La pulizia mirata delle incrostazioni calcaree è stata eseguita con attenzione al tipo di superficie. Poiché la pietra calcarea è più sensibile agli acidi, è stata accuratamente coperta prima dell’applicazione del prodotto VIACEM, detergente acido tamponato forte specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su cotto e terracotta, diluito al 50% in acqua. Una monospazzola munita di disco in tynex è stata utilizzata per una pulizia efficace.

Dopo aver completato la pulizia, la superficie è stata trattata con un duplice approccio. Inizialmente, è stato applicato il prodotto idro-oleorepellente TIM, progettato per proteggere il cotto dai danni causati dall’acqua e per conservare le caratteristiche estetiche e protettive del trattamento, rallentando il degrado naturale nel tempo. Successivamente, è stata applicata la cera di finitura antidegrado PAV05, conferendo al pavimento una protezione aggiuntiva e un aspetto estetico raffinato.


Il pavimento, una volta afflitto da alghe e incrostazioni, ora rivela la sua bellezza autentica grazie all’abilità e alla competenza dell’impresa Lineaperta Cooperativa di Servizi. L’intervento non solo ha restituito al pavimento la sua vitalità e lucentezza originarie, ma ha anche implementato misure preventive per garantirne la durata nel tempo.

L’utilizzo dei prodotti Marbec, rinomati per la loro efficacia nel pulire e proteggere le superfici, e la competenza degli artigiani di Lineaperta nel gestire materiali sensibili hanno giocato un ruolo fondamentale nel trasformare un pavimento trascurato in una superficie splendente e accogliente. Il successo di questo intervento a Montefalco sottolinea l’importanza di affidarsi a professionisti qualificati e utilizzare prodotti di alta qualità nel trattamento dei pavimenti in materiali naturali.

24 Aprile 2025 Nuova linea BelBucato: detersivi e ammorbidenti profumati per un bucato impeccabile
La linea BelBucato detersivi e ammorbidenti rappresenta una soluzione completa per il bucato quotidiano, combinando efficacia pulente, cura dei tessuti e profumazioni avvolgenti. I detersivi liquidi sono progettati per rimuovere anche le macchie più ostinate a basse temperature, preservando la vivacità dei colori e la morbidezza dei tessuti. Le varianti disponibili, come Floreale, Agrumoso, Profumoso, BiancoPerfetto, Cura Colore e Marsiglia, offrono una gamma di profumi per soddisfare ogni preferenza.​ Gli ammorbidenti superconcentrati completano l'esperienza del bucato, donando ai capi una morbidezza straordinaria e una fragranza persistente. Disponibili nelle profumazioni Floreale, Agrumoso, Profumoso e Morbidoso, sono ideali per chi desidera un bucato che profuma di freschezza e benessere.​ Con la linea BelBucato detersivi e ammorbidenti, ogni lavaggio diventa un momento di cura e piacere, garantendo risultati impeccabili e una sensazione di pulito che dura nel tempo.
7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
24 Marzo 2025 Pulizia dopo posa di un gres porcellanato effetto legno
La pulizia dopo la posa del gres porcellanato effetto legno è fondamentale per valorizzarne l'estetica e garantirne la durata nel tempo. Questo tipo di pavimento unisce eleganza e praticità, ma necessita di una manutenzione accurata per conservarne la bellezza originale. L'impresa Emilia & Pippo ha dimostrato l'efficacia di POWER DET, un detergente disincrostante ad alte prestazioni, ideale per rimuovere residui di cantiere, macchie ostinate e aloni sia su superfici lucide che opache. Grazie alla loro professionalità e all'uso di prodotti specifici, Emilia & Pippo offrono un servizio di pulizia profonda e accurata, restituendo al gres porcellanato tutto il suo splendore fin dal primo giorno.