>
Il lavoro dell'Artigiano

Preservare la Bellezza Naturale: Lineaperta Ripristina una Facciata in Travertino dallo smog

14 Agosto 2023

Ci troviamo a Valfabbrica, una pittoresca cittadina situata nella provincia di Perugia, nell’incantevole regione dell’Umbria. Questa affascinante località offre un mix di attrazioni culturali, storiche e naturali che ne fanno una meta imperdibile e gode di una posizione strategica, trovandosi a breve distanza dalla capitale dell’Umbria.

travertino

Questa città medievale è famosa per il suo ricco patrimonio artistico e architettonico, tra cui spiccano la grandiosa Rocca Paolina e la maestosa Fontana Maggiore. Perugia infatti offre un affascinante viaggio nel tempo, attraverso stradine acciottolate e monumenti suggestivi. Ma non solo.

I suoi paesaggi sono un incanto per gli occhi: colline verdeggianti e valli panoramiche creano uno scenario perfetto per gli amanti della natura e delle attività all’aperto. La zona è punteggiata da parchi naturali e riserve protette, invitando a esplorazioni autentiche e immersive.

La cucina umbra è un vero gioiello e Valfabbrica ne è parte integrante. I piatti tradizionali, come il prelibato tartufo nero, l’olio d’oliva extravergine e il formaggio pecorino, riuniscono sapori autentici che catturano l’anima della regione.


La Sfida Ambientale: Smog e Facciate Contaminate

Nel cuore dell’incantevole Valfabbrica, un’azienda si distingue per la sua maestria nel ripristinare la bellezza naturale delle facciate in travertino, offuscate dallo smog e dall’inquinamento atmosferico.

Lineaperta, una cooperativa di servizi specializzata, ha dimostrato la propria professionalità in un intervento che va oltre la pulizia superficiale, restituendo a una facciata di condominio la sua gloria originale.

L’aspetto estetico delle facciate gioca un ruolo fondamentale nell’impatto visivo degli edifici. Lineaperta comprende l’importanza di preservare l’aspetto delle superfici in pietra, soprattutto in un contesto come Valfabbrica, dove lo smog può offuscare la loro bellezza naturale. L’impresa si è posta l’obiettivo di andare oltre la mera pulizia, offrendo un intervento completo che riflette la professionalità e l’attenzione ai dettagli.

travertino

Un Intervento Completo: Pulizia Profonda e Restauro del Travertino

Affrontando questa sfida con determinazione, Lineaperta ha impiegato il loro know-how per restituire l’aspetto originale a una facciata di travertino a Valfabbrica. L’uso di prodotti specializzati è stato cruciale in questo process.

La fase di pulizia è stata eseguita utilizzando il PULITORE FC e il TAMPONE MARRONE MARBEC, garantendo una pulizia profonda e accurata della facciata in travertino. Questo passaggio fondamentale ha consentito di rimuovere lo strato di smog, polvere e sporco che aveva oscurato la superficie in travertino.

travertino

Successivamente, la pietra è stata micro-levigata per restituire alla facciata il suo aspetto originale, come se fosse stata appena installata. Questo restauro dettagliato dimostra l’impegno di Lineaperta nel garantire risultati di alta qualità, senza compromessi.


Trattamento con SILOX6



Per preservare la bellezza restaurata nel tempo, Lineaperta ha applicato il prodotto idrorepellente Marbec SILOX6. Questo trattamento non solo protegge il materiale dalla contaminazione futura dello smog, ma lo rende anche autopulente, contribuendo a mantenere la facciata in uno stato ottimale nel corso del tempo.


Una Dichiarazione di Professionalità e Cura

Attraverso la loro abilità e dedizione, Lineaperta si è affermata come un esempio di come l’unione tra competenza artigianale e prodotti innovativi possa avere un impatto trasformativo sulle facciate in pietra. Queste superfici, una volta opache e inquinate, vengono elevate a vere e proprie opere d’arte luminose e splendenti. In un mondo sempre più attento all’aspetto estetico e alla sostenibilità, Lineaperta si distingue per dimostrare che la cura delle superfici non solo migliora l’estetica, ma può anche essere coniugata con la tutela dell’ambiente, creando così un connubio vincente.

La promozione dell’arte dell’artigianato e della qualità rappresenta uno degli aspetti distintivi di Lineaperta. La loro attenzione per i dettagli e la maestria artigianale dimostrano che l’arte dell’artigianato può essere rivitalizzata e portata avanti nel mondo moderno. La cura e l’impegno che Lineaperta dedica al proprio lavoro testimoniano che l’artigianato non è solo una tradizione da preservare, ma può anche evolversi in nuove forme sorprendenti.

Lineaperta rappresenta dunque un esempio ispiratore di come le aziende possano non solo realizzare trasformazioni estetiche di grande impatto, ma farlo nel rispetto dell’ambiente e con una profonda considerazione per l’arte dell’artigianato. La loro visione all’avanguardia e il loro impegno verso la sostenibilità dimostrano che il futuro dell’innovazione può essere guidato dalla tradizione, dall’estetica e dal rispetto per il mondo naturale.






3 Giugno 2025 Come Proteggere un Pavimento in Cemento Nero da Esterno
L’impresa Pippolo ha eseguito un trattamento completo su un pavimento in cemento nero da esterni, con l’obiettivo di proteggerlo dagli agenti atmosferici e mantenerne l’estetica nel tempo. L’intervento è iniziato con un lavaggio profondo tramite VIACEM e disco Tynex, seguito dall’applicazione del protettivo idro-oleorepellente TIM. Infine, è stato steso un prodotto di finitura che ha donato al cemento un aspetto opaco, ravvivato e resistente a pioggia, sole e sporco. Il risultato è una superficie valorizzata, protetta e di facile manutenzione.
24 Marzo 2025 Pulizia dopo posa di un gres porcellanato effetto legno
La pulizia dopo la posa del gres porcellanato effetto legno è fondamentale per valorizzarne l'estetica e garantirne la durata nel tempo. Questo tipo di pavimento unisce eleganza e praticità, ma necessita di una manutenzione accurata per conservarne la bellezza originale. L'impresa Emilia & Pippo ha dimostrato l'efficacia di POWER DET, un detergente disincrostante ad alte prestazioni, ideale per rimuovere residui di cantiere, macchie ostinate e aloni sia su superfici lucide che opache. Grazie alla loro professionalità e all'uso di prodotti specifici, Emilia & Pippo offrono un servizio di pulizia profonda e accurata, restituendo al gres porcellanato tutto il suo splendore fin dal primo giorno.
17 Marzo 2025 Recupero e Restauro di un Pavimento in Cotto Toscano Alluvionato
Il restauro di un pavimento in cotto toscano danneggiato da un’alluvione è un processo complesso che richiede tecniche e prodotti specifici. L’Impresa Pippolo di Timpano Giuseppe, specializzata nel trattamento di superfici in materiali lapidei, ha eseguito un intervento di recupero mirato, suddiviso in due fasi principali: deceramento e trattamento protettivo. La prima fase ha previsto la rimozione di vecchi strati di cera e residui di sporco con SGRISER, un potente decerante alcalino-solvente. Successivamente, per eliminare boiacche cementizie ed efflorescenze saline, è stato utilizzato VIACEM, un detergente acido tamponato. Dopo la pulizia approfondita, è stato applicato EXCEL PLUS, un protettivo antimacchia che penetra in profondità nel cotto senza alterarne la traspirabilità. Per completare il trattamento, è stata stesa una finitura con IDROFIN MATT, una cera opaca che protegge la superficie e ne facilita la manutenzione. Grazie all’uso di prodotti professionali e all’esperienza dell’Impresa Pippolo di Timpano Giuseppe, il pavimento ha riacquistato la sua bellezza originale, risultando più resistente all’usura e agli agenti atmosferici. Questo tipo di trattamento non solo ripristina l’estetica del cotto, ma ne garantisce anche la durabilità, riducendo la necessità di manutenzione futura.