Il lavoro più bello del mese
News

Il lavoro più bello del mese: trattamento dell’impresa MG a regola d’arte di un cotto fatto a mano

18 Agosto 2023

Il lavoro più bello del mese ci porta a Lajatico, un affascinante borgo toscano immerso nelle pittoresche campagne pisane e noto per essere il luogo di nascita di Andrea Bocelli. Senza dubbio, il fascino di questo borgo toscano e la sua connessione con il musicista lo rendono un luogo affascinante da visitare. La bellezza delle campagne pisane circostanti aggiunge ulteriore valore a questa destinazione. In questa affascinante località, avremo l’opportunità di assistere al trattamento di un pavimento in cotto fatto a mano effettuato dalla ditta MG.


Fornace Manetti Gusmano & Figli

La Toscana è famosa per la sua bellezza senza tempo e per la sua tradizione artigianale. Il cotto fatto a mano della fornace Manetti Gusmano & Figli è uno dei tesori della regione, rappresentando una vera e propria opera d’arte.

Andremo quindi ad esplorare il processo di trattamento del cotto fatto a mano, tecnica che prevede l’applicazione di specifici prodotti che permettono di proteggere e valorizzare le caratteristiche uniche del pavimento, conferendogli un aspetto naturale e resistenza nel tempo.



Caratteristiche del cotto fatto a mano medievale

Nel mondo dell’architettura e del design, il Cotto Fatto a mano Medievale è un materiale di grande rilevanza. Ottenuto attraverso una speciale tecnica utilizzata dalla fornace Manetti Gusmano & Figli, si distingue per la sua bellezza e autenticità e la sua caratteristica distintiva di questo tipo di cotto è l’utilizzo di cenere durante il processo di cottura. La cenere viene sparsa sotto la forma prima della cottura a temperature elevate, intorno ai 1000°C e ciò provoca la carbonizzazione della cenere stessa, conferendo al materiale un aspetto rustico dal colore più chiaro con riflessi e tonalità inconfondibili.

La fornace Manetti Gusmano & Figli è rinomata anche per la sua maestria nell’arte della produzione del Cotto Fatto a mano. Grazie alla loro esperienza e competenza, sono infatti in grado di creare mattoni in cotto che si distinguono per la loro qualità superiore e l’estetica senza tempo.

Il Cotto Fatto a mano di questa azienda trova ampio impiego nella realizzazione di pavimenti, rivestimenti e elementi architettonici e la sua bellezza intramontabile conferisce agli ambienti un’eleganza rustica e un fascino senza tempo.

In questo contesto, la ditta MG è un’azienda specializzata nel trattamento dei pavimenti in cotto della fornace Manetti, mettendo in risalto e proteggendo le caratteristiche uniche di questo materiale. Grazie all’utilizzo di prodotti specifici e all’esperienza nel settore, MG offre soluzioni personalizzate per la cura e la manutenzione dei pavimenti in cotto.



Pulizia del cotto dopo-posa

Grazie all’utilizzo dell’acido tamponato Viacem e macchinari appositamente progettati, la Ditta MG è stata in grado di pulire il materiale dopo-posa senza arrecare alcun danno.

Questo prodotto rappresenta un componente chiave nel processo di pulizia adottato dalla Ditta MG: esso garantisce infatti una rimozione efficace delle impurità senza compromettere l’integrità del materiale. Grazie alla sua formulazione bilanciata, Viacem infatti garantisce un’azione detergente delicata ma altamente efficace.

Inoltre, la Ditta MG dispone di macchinari appositamente progettati per eseguire il processo di pulizia in modo preciso ed efficiente. Questi macchinari sono dotati di funzionalità avanzate che consentono una pulizia accurata senza danneggiare il materiale.



Trattamento del cotto fatto a mano

La ditta MG è un’azienda specializzata nell’applicazione dei prodotti Marbec per il trattamento del cotto fatto a mano. Grazie alla sua esperienza consolidata nel settore, è in grado di offrire soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti e possiede l’esperienza necessaria per effettuare trattamenti idro-oleo repellenti con finiture a cera che garantiscono una durata nel tempo.

I trattamenti proposti dalla ditta MG sono mirati a proteggere il pavimento in cotto dalla penetrazione di liquidi e da eventuali macchie. Inoltre, grazie all’utilizzo di prodotti di alta qualità della linea Marbec, i trattamenti applicati lasciano una finitura a cera che conferisce un aspetto estetico piacevole e di facile manutenzione al pavimento in cotto.

Affidarsi alla ditta MG significa ottenere un servizio professionale e su misura per il proprio pavimento in cotto, garantendo una protezione duratura e una bellezza senza tempo.

24 Aprile 2025 Nuova linea BelBucato: detersivi e ammorbidenti profumati per un bucato impeccabile
La linea BelBucato detersivi e ammorbidenti rappresenta una soluzione completa per il bucato quotidiano, combinando efficacia pulente, cura dei tessuti e profumazioni avvolgenti. I detersivi liquidi sono progettati per rimuovere anche le macchie più ostinate a basse temperature, preservando la vivacità dei colori e la morbidezza dei tessuti. Le varianti disponibili, come Floreale, Agrumoso, Profumoso, BiancoPerfetto, Cura Colore e Marsiglia, offrono una gamma di profumi per soddisfare ogni preferenza.​ Gli ammorbidenti superconcentrati completano l'esperienza del bucato, donando ai capi una morbidezza straordinaria e una fragranza persistente. Disponibili nelle profumazioni Floreale, Agrumoso, Profumoso e Morbidoso, sono ideali per chi desidera un bucato che profuma di freschezza e benessere.​ Con la linea BelBucato detersivi e ammorbidenti, ogni lavaggio diventa un momento di cura e piacere, garantendo risultati impeccabili e una sensazione di pulito che dura nel tempo.
7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti
I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L'uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.